Elementi di chimica e chimica fisica

A.A. 2024/2025
8
Crediti massimi
76
Ore totali
SSD
CHIM/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le basi di chimica generale e chimica-fisica con lo scopo di preparare gli studenti ad affrontare i successivi insegnamenti di base e caratterizzanti del CdS.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento gli studenti conosceranno i concetti di elemento chimico, atomo e molecola e sapranno utilizzare la Tavola Periodica degli Elementi. Gli studenti sapranno svolgere i bilanci stechiometrici e applicheranno il concetto di equivalenza chimica. Gli studenti potranno gestire l'uso di soluzioni tampone, risolvere reazioni di ossidoriduzione e svolgere calcoli sul bilancio dell'energia. Al termine dell'insegnamento gli studenti sapranno inoltre svolgere calcoli per stabilire le velocità di reazione in funzione del loro ordine e della temperatura.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".