Egovernment e cambiamento organizzativo

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SECS-P/10
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il governo digitale (in inglese: electronic government o eGovernment) usa le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT, Information and Communication Technologies) come leva operativa fondamentale, ma al tempo stesso richiede alle amministrazioni pubbliche uno sforzo considerevole sul fronte organizzativo. La progettazione delle tecnologie e la progettazione delle organizzazioni stanno dunque progressivamente convergendo, fino a diventare quasi la stessa cosa.
Il corso parte dall'assunto che le opportunità offerte dall'eGovernment non possano essere considerate distinte dalle problematiche organizzative e gestionali che le amministrazioni pubbliche devono affrontare. Per questo motivo, il programma di studio intende offrire alcune chiavi di lettura per analizzare le tendenze che caratterizzano l'attuazione di soluzioni di eGovernment in Italia e in altri contesti, con l'avvertenza che non è possibile formulare previsioni o proporre ""modelli"" universalmente validi. La tecnologia offre opportunità interessanti alle amministrazioni e ai destinatari dei servizi pubblici, ma è il sistema organizzativo e manageriale che deve saperle cogliere.
Risultati apprendimento attesi
Il corso illustra le principali teorie che - applicate alle amministrazioni pubbliche - offrono strumenti concettuali utili per la spiegazione, l'esplorazione e la valutazione del cambiamento organizzativo a diversi livelli. Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di utilizzare concetti chiave e relative teorie nell'ambito delle prospettive modernista, simbolica e post-moderna. Inoltre avranno una chiara conoscenza delle implicazioni organizzative dell'eGovernment e delle sue applicazioni.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo trimestre

Programma
Il programma dell'insegnamento prevede la presentazione e trattazione dei seguenti argomenti:
- Introduzione ai concetti principali
- L'ambiente organizzativo
- Tecnologia
- Tecnologie dell'informazione e della comunicazione e e-Government
- La struttura organizzativa e il ruolo delle tecnologie
- La progettazione organizzativa
- Processi decisionali
- Cambiamento organizzativo e change management.

Il programma dedica una parte all'analisi delle implicazioni organizzative dell'intelligenza artificiale (IA), avvalendosi di un caso di studio sviluppato da un prestigioso centro di ricerca internazionale.
Questo caso di studio illustra i driver e gli ostacoli all'adozione dell'intelligenza artificiale da parte delle organizzazioni e all'accettazione dell'IA da parte dei lavoratori del settore pubblico.
Prerequisiti
L'insegnamento non necessita di prerequisiti relativi ai contenuti.
Metodi didattici
L'insegnamento prevede:
· Lezioni frontali
· Discussioni
· Presentazioni individuali da parte degli studenti.
Materiale di riferimento
I testi per la preparazione dell'esame sono i seguenti:
1) M. J. Hatch (2022) "Teoria dell'organizzazione", il Mulino, Bologna. Vanno omesse le seguenti parti: cap. 2, cap. 6, cap. 7 e cap. 9.
2) Nurski, L. (2023) "AI adoption in the public sector: a case study", Working Paper 03/2023, Bruegel, liberamente scaricabile collegandosi a: https://www.bruegel.org/sites/default/files/2023-03/WP%2003.pdf
3) Gli schemi proiettati a lezione (reperibili sul sito Ariel dell'insegnamento).

Testo di approfondimento (raccomandato agli studenti che desiderano sviluppare le loro conoscenze, anche in vista di una eventuale assegnazione di tesi sui temi dell'organizzazione):
R. Albano, Y. Curzi, T.M. Fabbri. 2020 (o edizioni successive). "Organizzazione: parole chiave". Torino: Giappichelli.
N.B. Ai fini del superamento dell'esame scritto, il testo suddetto NON è da preparare.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
In linea generale, gli esami si svolgono in presenza. Qualora tale modalità fosse ritenuta impraticabile, la docente comunicherà di volta in volta sul sito Ariel sia la modalità (in presenza o a distanza) che la forma (scritta oppure orale) dei singoli appelli.

L'esame consiste in una prova scritta della durata di un'ora.
La prova si compone di 3 quesiti a risposta libera, dei quali due riguardanti tematiche trattate nel testo di M.J. Hatch e il restante riferito ad argomenti contenuti nel paper: Nurski, L. (2023) 'AI adoption in the public sector: a case study', Working Paper 03/2023, Bruegel.

Nella valutazione della prova scritta, particolare attenzione sarà rivolta a:
- accertare la conoscenza degli argomenti e la capacità di comprensione applicata al programma;
- verificare la capacità e autonomia di giudizio con riferimento ai temi del cambiamento organizzativo e tecnologico;
- valutare le abilità comunicative del/della candidato/a, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico degli studi organizzativi.
SECS-P/10 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Turni:
Turno
Docente: Sorrentino Maddalena
Docente/i
Ricevimento:
Mercoledì 15:00-18:00 (in presenza o via Teams). NB: Contattare preventivamente la docente via posta elettronica.
Stanza 6, 2° piano - Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi