E-democracy, e-participation
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
All'interno del curriculum Governo digitale, il corso si propone di fornire agli studenti una panoramica degli aspetti concettuali, degli strumenti metodologici e tecnologici e delle pratiche che, a vari livelli (raccolta di informazioni, ascolto e consultazioni, coinvolgimento nel policy making), sono rilevanti per favorire la partecipazione attiva dei cittadini nell'attività di governo, e per delineare forme di democrazia per l'era digitale. Da un lato si analizzerà l'impatto che le nuove tecnologie hanno nell'insieme della società (economia, cultura, salute, etc.) e per questo fatto in maniera moltiplicata sul sistema politico-istituzionale. Dall'altro lato si approfondirà il tema problematico del se la democrazia digitale può rafforzare la democrazia rappresentativa (liberale) o se è con essa in conflitto. L'orientamento del corso è a sostegno della prima ipotesi, quella del rafforzamento, che verrà dimostrata su basi scientifico-accademiche.
Risultati apprendimento attesi
Il corso mira a fornire una approfondita conoscenza del fenomeno in corso nel mondo contemporaneo, quello della presenza imponente delle nuove tecnologie. Questa conoscenza è finalizzata alla comprensione dei possibili scenari che si svilupperanno nel prossimo futuro per l'evoluzione delle moderne democrazie. In questo modo gli studenti dovrebbero essere in grado di posizionarsi come attori degli eventi e non solo come spettatori.
Periodo: Terzo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Terzo trimestre
Programma
Tecnologia e società moderna.
Tecnologia e diritto, sicurezza, politica, economia.
La digitalizzazione della pubblica amministrazione, gli open data.
Web semantico e intelligenza artificiale.
Il concetto di eDemocracy e le sfide per la democrazia moderna.
Tecnologia e diritto, sicurezza, politica, economia.
La digitalizzazione della pubblica amministrazione, gli open data.
Web semantico e intelligenza artificiale.
Il concetto di eDemocracy e le sfide per la democrazia moderna.
Prerequisiti
Conoscenza della lingua italiana. Una buona conoscenza dell'inglese è molto utile per lo studio di documenti originali.
Non sono richiesti altri prerequisiti specifici.
Non sono richiesti altri prerequisiti specifici.
Metodi didattici
Forum, dibattiti regolarmente proposti dal docente a lezione, gruppi di lavoro, partecipazione a seminari con esperti invitati, presentazione di rapporti individuali su temi specifici.
Materiale di riferimento
Per i frequentanti i materiali di studio saranno forniti dal docente durante il corso.
Per i non frequentanti i testi di riferimento sono:
G. Vilella, e Democracy. Dove ci porta la democrazia digitale, Pendragon, Bologna, 2020 + un saggio/articolo da concordare col docente
Per i non frequentanti i testi di riferimento sono:
G. Vilella, e Democracy. Dove ci porta la democrazia digitale, Pendragon, Bologna, 2020 + un saggio/articolo da concordare col docente
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per i frequentanti, la valutazione finale sarà fatta dal docente sulla base della partecipazione al dibattito (Forum, lezioni, seminari, working groups) e delle presentazioni specifiche individuali fatte durante il corso.
Per i non frequentanti, esame orale tradizionale.
Per i non frequentanti, esame orale tradizionale.
SPS/04 - SCIENZA POLITICA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente:
Vilella Giancarlo
Turni:
Turno
Docente:
Vilella GiancarloDocente/i
Ricevimento:
Su richiesta via e-mail
Online su Microsoft Teams