Drammaturgia multimediale

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-ART/05
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso vuole percorrere le teorie dei media in relazione alla sperimentazione artistica e performativa dalle avanguardie ad oggi; si attraverseranno le maggiori teorie legate al linguaggi dei media digitali, della rete, dell'intelligenza artificiale. Contemporaneamente si vuole indicare il percorso che ha portato dalle sperimentazioni performative analogiche anni Ottanta alla scena digitale interattiva, indicando la complessità del fenomeno e riflettendo sulle ricadute sociali ed economiche e sul mutato ruolo dell'artista.
Risultati apprendimento attesi
La conoscenza dell'orizzonte sperimentale artistico, e la conoscenza delle caratteristiche e delle potenzialità dei media, dei nuovi strumenti introdotti dalle tecnologie dell'informazione, permette di conferire una comprensione generale dei fenomeni attuali anche in vista di sempre maggiormente richieste capacità di sviluppo tecnologico anche per progetti culturali, curatoriali e museali, cioè applicati al campo del design tecnologico della fruizione dei beni culturali.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Gli studenti possono inviare una mail per ricevimento via TEAMS sia per richieste di chiarimento per lezioni ed esami sia per le tesi in qualunque momento
Ufficio docente 2 piano
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".