Dissertation lab

A.A. 2024/2025
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
SPS/07
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
Il Dissertation Lab guida gli studenti nella preparazione e strutturazione della tesi del master "Global Politics and Society", ed è specificamente indicato per coloro i quali desiderano condurre ricerca empirica per la propria tesi. Nella prima parte, il Laboratorio spiegherà come identificare un argomento di ricerca, come sviluppare domande di ricerca pertinenti e come sviluppare il disegno della ricerca. Il Laboratorio introdurrà poi i principali metodi di ricerca e si concentrerà sulla conduzione della revisione della letteratura. Da ultimo, si illustrerà come strutturare la tesi, come gestire la bibliografia e citare correttamente, e, infine, come presentare i risultati della ricerca, in forma scritta e orale. Il Laboratorio contemplerà lezioni frontali, ma porrà particolare enfasi a esercitazioni, attività di gruppo e presentazioni, per dare agli studenti l'opportunità di applicare immediatamente quanto apprendono ai loro interessi di ricerca e ai loro piani per la tesi. Le competenze acquisite tramite il Laboratorio possono rivelarsi molto utili per il futuro professionale degli studenti, soprattutto per quanto concerne la redazione di report e la preparazione di presentazioni orali.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del Dissertation Lab, gli studenti saranno in grado di:
- Identificare un argomento di ricerca e formulare domande di ricerca appropriate (ed eventualmente delle ipotesi collegate);
- Raccogliere, organizzare e presentare la letteratura di riferimento;
- Sviluppare il disegno di ricerca empirico;
- Sviluppare l'argomentazione;
- Presentare i risultati di ricerca in forma scritta e orale, con riferimento anche a una presentazione con slides.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Mercoledì dalle 16.30 alle 17.30 (in presenza, su appuntamento). A distanza: data e ora da concordare via e-mail
via Livorno 1 - stanza 201 (se in presenza)/Piattaforma TEAMS (se a distanza)
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".