Didattica del diritto e dell'economia
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
A - Capacità di comprendere il materiale didattico ai fini di impostare in modo proficuo una lezione.
B - Capacità di progettare un'attività didattica ben distribuita e realizzabile, utilizzando diverse tipologie di lezione.
C - Capacità di valutare criticamente le diverse modalità di interazione e di insegnamento e quindi di scegliere la migliore a seconda dei diversi contesti (laboratorio, lezioni frontali, etc.). Capacità di ricostruire attraverso l'acquisizione di capacità di ingegneria inversa (si veda il programma analitico) i fini e i criteri adottati da chi ha predisposto un determinato test.
D - Capacità di impostare correttamente la propria attività didattica tenendo conto del metodo di lezione adottato e dell'uditorio a cui ci si rivolge.
E - Capacità di apprendere come impostare la propria attività didattica. Capacità di apprendere a risolvere test di selezione di vario tipo.
B - Capacità di progettare un'attività didattica ben distribuita e realizzabile, utilizzando diverse tipologie di lezione.
C - Capacità di valutare criticamente le diverse modalità di interazione e di insegnamento e quindi di scegliere la migliore a seconda dei diversi contesti (laboratorio, lezioni frontali, etc.). Capacità di ricostruire attraverso l'acquisizione di capacità di ingegneria inversa (si veda il programma analitico) i fini e i criteri adottati da chi ha predisposto un determinato test.
D - Capacità di impostare correttamente la propria attività didattica tenendo conto del metodo di lezione adottato e dell'uditorio a cui ci si rivolge.
E - Capacità di apprendere come impostare la propria attività didattica. Capacità di apprendere a risolvere test di selezione di vario tipo.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente, ai fini del positivo superamento dell'esame, deve essere in grado di dimostrare di saper cogliere nello statuto epistemologico delle discipline giuridico-economiche il potenziale formativo ed elaborarlo in processi concreti di insegnamento approfondendo i contenuti disciplinari e dimostrare di aver maturato competenze che derivano dalla riflessione su strategie di insegnamento, modelli di comunicazione didattica e processi di apprendimento particolarmente significativi per le discipline giuridico-economiche.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il corso è rivolto a tutti gli interessati a sviluppare competenze metodologiche e disciplinari utili alla preparazione del concorso per l'insegnamento nella scuola secondaria di II grado.
Il corso si articola in due moduli.
Modulo di Didattica del diritto (3 cfu): Il modulo si propone di offrire allo studente che intenda sviluppare competenze didattiche disciplinari una panoramica dei fondamenti e delle metodologie della didattica del diritto. Le metodologie e le tecnologie didattiche presentate verranno esaminate criticamente e applicate a scenari concreti del diritto nazionale e sovranazionale.
Modulo di Didattica dell'economia (3 cfu): Il modulo si rivolge agli studenti interessati a sviluppare competenze didattiche disciplinari e per questa ragione è necessaria un'ottima conoscenza dei contenuti del corso di Economia politica; durante il corso verranno approfonditi i punti di forza e di debolezza dei principali strumenti didattici, al fine di operare una scelta rigorosa e tendenzialmente più rispondente alla tematica del corso di Economia politica da affrontare in aula, nella prospettiva di accrescere il livello di apprendimento dei discenti.
Il corso si articola in due moduli.
Modulo di Didattica del diritto (3 cfu): Il modulo si propone di offrire allo studente che intenda sviluppare competenze didattiche disciplinari una panoramica dei fondamenti e delle metodologie della didattica del diritto. Le metodologie e le tecnologie didattiche presentate verranno esaminate criticamente e applicate a scenari concreti del diritto nazionale e sovranazionale.
Modulo di Didattica dell'economia (3 cfu): Il modulo si rivolge agli studenti interessati a sviluppare competenze didattiche disciplinari e per questa ragione è necessaria un'ottima conoscenza dei contenuti del corso di Economia politica; durante il corso verranno approfonditi i punti di forza e di debolezza dei principali strumenti didattici, al fine di operare una scelta rigorosa e tendenzialmente più rispondente alla tematica del corso di Economia politica da affrontare in aula, nella prospettiva di accrescere il livello di apprendimento dei discenti.
Prerequisiti
Aver superato gli esami di Istituzioni di diritto privato, Diritto costituzionale, Economia politica, Filosofia del diritto
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
1) Mario Castoldi, Progettare per competenze, ed.2011, ristampa 2018, Carocci ed.;
2) Antonio Calvani, Come fare una lezione efficace, Carocci, 2014, ristampa 2019;
3) N.G.Mankiw, L'essenziale di economia, Zanichelli, ed.2021 (VII ed.italiana)
4) Hans Kelsen, Che cos'è la giustizia? Lezioni americane, Quodlibet, 2021.
È inoltre necessaria la conoscenza degli argomenti che costituiscono programma d'esame MIUR per la classe A46: (https://www.miur.gov.it/documents/20182/2432359/Allegato+A+Programmi+concorso+secondaria+02022020+uv-signed.pdf/b813a133-7ab9-cfd9-6421-f18440af328a?version=1.0&t=1587564350930)
2) Antonio Calvani, Come fare una lezione efficace, Carocci, 2014, ristampa 2019;
3) N.G.Mankiw, L'essenziale di economia, Zanichelli, ed.2021 (VII ed.italiana)
4) Hans Kelsen, Che cos'è la giustizia? Lezioni americane, Quodlibet, 2021.
È inoltre necessaria la conoscenza degli argomenti che costituiscono programma d'esame MIUR per la classe A46: (https://www.miur.gov.it/documents/20182/2432359/Allegato+A+Programmi+concorso+secondaria+02022020+uv-signed.pdf/b813a133-7ab9-cfd9-6421-f18440af328a?version=1.0&t=1587564350930)
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame è orale ed è costituito da una lezione di diritto e da una lezione di economia su argomenti indicati dai docenti. Ulteriori informazioni verranno fornite a lezione e sulla piattaforma Ariel
IUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO
SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA
SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA
Lezioni: 42 ore
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
riceve su appuntamento (concordato via email) il mercoledì alle ore 12 e il giovedì alle ore 10,30
Dipartimento di Scienze Giuridiche "Cesare Beccaria" Sezione di Filosofia e Sociologia del diritto
Ricevimento:
martedì 16.30-17.30
via Festa del Perdono 7 Milano
Ricevimento:
giovedì dalle 10,30 alle 11,30 scrivendo una mail a [email protected]
Dipartimento "Cesare Beccaria"