Culture ispanofone i

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
L-LIN/06
Lingua
Spagnolo
Obiettivi formativi
Il corso ha l'obiettivo di fornire allo studente gli strumenti critici che gli permettano di approfondire la conoscenza delle diverse dinamiche socio-culturali della contemporaneità latinoamericana. La fruizione dei diversi materiali testuali e audiovisivi è volta a favorire la riflessione critica, stimolando al contempo la delineazione di autonomi processi di ricerca.
Risultati apprendimento attesi
Approfondimento delle conoscenze delle molteplici forme culturali - letteratura, arte visuale, musica - che rappresentano la contemporaneità latinoamericana.
L'applicazione delle teorie e delle pratiche culturaliste in contesti storico-sociali e linguistici determinati, è volta a stimolare percorsi di ricerca autonomi e problematici di alcuni specifici aspetti della modernità ispanica.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
"America Latina: contesti, movimenti sociali e oggetti culturali contemporanei"
Questo corso, di natura interdisciplinare, riunisce diverse categorie per pensare all'America Latina. Affronta anche il substrato coloniale che ha determinato relazioni di potere, sfruttamento, discriminazione e costruzioni di alterità. A tal fine, cerca di mettere in relazione queste categorie con oggetti culturali del XXI secolo che riflettono contesti sociali, culturali e storici. Verranno analizzate diverse tipologie testuali: cronaca, saggio, romanzo, racconto e film. L'obiettivo è quello di fornire strumenti per l'interpretazione delle culture ispanoamericane in stretta relazione con il loro passato e la loro enunciazione 'situata'.
Il programma è il seguente:
1. Avvicinarsi all'America Latina: concetti e categorie fondamentali (colonialità del potere e del sapere, decolonialità, 'capitalismo gore', 'necroescrituras', 'pedagogías de la crueldad', atti di resistenza)
2. Narrare la migrazione: romanzo Los documentados (2005) di Yolanda Arroyo; saggio Los niños perdidos (2016) di Valeria Luiselli.
3. Femminismo comunitario in Bolivia e Guatemala: Julieta Paredes, María Galindo, Lorena Cabnal. Il contrappunto: María Lugones e Aura Cumes.
4. Narrare la violenza di genere: saggio "Los noriginales: desedimentar un feminicidio" (in Escrituras geológicas, 2022) di Cristina Rivera Garza; romanzo Tomar tu mano (2021) di Claudia Hernández.
5. Sfruttamento prolungato: l'operaia sarta: romanzo Advertencias de uso para una máquina de coser (2017) di Eugenia Prado Bassi; la lavoratrice domestica: films La nana (Cile, 2009) e La llorona (Guatemala, 2020); il call center: racconto "Por motivos de control de calidad" (in Sustancia de higado, 2023) di Michelle Recinos.
6. Rivisitazione del passato dittatoriale dell'Argentina: film Argentina, 1985 (2022); cronaca La llamada. Un retrato (2024) di Leila Guerriero.
Prerequisiti
Gli studenti devono avere un adeguato dominio dello spagnolo orale e scritto e consapevolezza delle sue varianti americane. Essi devono inoltre avere una conoscenza competente della complessa realtà latinoamericana e di alcuni punti di svolta a livello storico-culturale. Il corso si svolge in lingua spagnola.
Metodi didattici
Le lezioni avranno la forma di un seminario-laboratorio. In ogni sessione, l'argomento sarà contestualizzato utilizzando diversi oggetti culturali e metodi di analisi del testo. In ogni sessione sarà incoraggiata la partecipazione degli studenti per promuovere lo scambio, la discussione e il dibattito. Questo sarà fatto attraverso commenti di gruppo in aula, che saranno poi esposti oralmente.
Materiale di riferimento
Alfaro, Raquel. "Mujeres Creando Comunidad: Feminización de la comunidad". Bolivian Studies / Revista de Estudios Bolivianos 15-17 (2008-2010), pp. 211-236.
https://bsj.pitt.edu/ojs/index.php/bsj/article/view/7

Arroyo, Yolanda. Los documentados. Puerto Rico: Publicaciones Boreales, [2005] 2017.

Cabnal, Lorena. "Acercamiento a la construcción de la propuesta de pensamiento epistémico de las mujeres indígenas feministas comunitarias de Abya Yala". Feminismos diversos: el feminismo comunitario. ACSUR-Las Segovias, 2010. https://porunavidavivible.wordpress.com/wp-content/uploads/2012/09/feminismos-comunitario-lorena-cabnal.pdf

Cumes, Aura. "Mujeres indígenas, patriarcado y colonialismo: un desafío a la segregación comprensiva de las formas de dominio". Anuario de Hojas de Warmi 17 (2012), pp. 1-16.

Cumes, Aura. "Patriarcado, dominación colonial y epistemologías mayas", MACBA, 2019. https://img.macba.cat/public/uploads/20190611/Patriarcado_dominacinin_colonial_y_epistemologn_as_mayas.4.pdf

Curiel, Ochy y Falconí, Diego. Feminismos decoloniales y transformación social. Barcelona: Icaria, 2021.

Curiel, Ochy. "Construyendo metodologías feministas desde el feminismo decolonial". Otras formas de (re)conocer. Reflexiones, herramientas y aplicaciones desde la investigación feminista (Eds. Irantzu Mendia Azkue et.al. Bilbao: Universidad del País Vasco, 2015, pp. 45-60. http://www.ram-wan.net/restrepo/documentos/ochy.pdf)

Gil, Yásnaya Elena A. y Aura Cumes. "Entrevista con Aura Cumes: la dualidad complementaria y el Popol vuj". Revista de la Universidad de México (abril 2021). https://www.revistadelauniversidad.mx/articles/8c6a441d-7b8a-4db5-a62f-98c71d32ae92/entrevista-con-aura-cumes-la-dualidad-complementaria-y-el-popol-vuj

Guerriero, Leila. La llamada. Un retrato. Barcelona: Anagrama, 2024.

Hernández, Claudia. Tomar tu mano. Barbarie Editora

Lugones, María. "Colonialidad y género". Tabula Rasa 9 (julio-diciembre. 2008), pp. 73-101.

Luiselli, Valeria. Los niños perdidos. Madird: Sexto Piso, 2016

Mujeres Creando, https://mujerescreando.org/

Prado Bassi, Eugenia. Advertencias de uso para una máquina de coser. Santiago de Chile, Palabra Editorial, 2017.

Quijano, Aníbal. "Colonialidad del poder, eurocentrismo y América Latina". Cuestiones y horizontes: de la dependencia histórico-estructural a la colonialidad/descolonialidad del poder. Buenos Aires: CLACSO, 2014, pp. 777-832.

Recinos, Michelle. Sustancia de hígado. Madrid: altamarea ediciones, 2023.

Rivera Garza, Cristina. "Introducción", "Los noriginales: desedimentar un feminicidio". Escrituras geológicas. Madrid: Iberoamericana, 2022, pp. 9-18, 179-187.

Rivera Garza, Cristina. Los muertos indóciles. Necroescrituras y desapropiación. Ciudad de México: Penguin Random House, 2019.

Segato, Rita. Contra-pedagogías de la crueldad. Buenos Aires: Prometeo Libros, 2018.

Segato, Rita. La guerra contra las mujeres. Madrid: Traficantes de Sueños, 2016.

Valencia, Sayak. Capitalismo gore: control económico, violencia y narcopoder. Ciudad de México: Paidós, 2016.


Riferimenti complementari

Espinosa Miñoso, Yuderkys. De por qué es necesario un feminismo decolonial. Barcelona: Icaria, 2022.

Gall, Olivia. "Racismos y xenofobias mexicanos frente a los migrantes: 1910-2018". REMHU 26(53) (agosto 2018): 115-134:
https://www.scielo.br/j/remhu/a/f3frJVK4MbyTcqjfQGtsmCG/abstract/?lang=es

Oyhantcabal, Laura-Mercedes. "Los aportes de los feminismos decolonial y latinoamericano". ANDULI. Revista Andaluza De Ciencias Sociales 20 (2021), pp. 97-115.

Restrepo, Eduardo. "Cuerpos racializados". Revista Javeriana 146.770 (2010), pp. 16-23.

Ugarte Undurraga, María Francisca. Trabajo doméstico, colonialismo y representaciones, cuando cuestionar no es suficiente: trabajadores domésticos poderosos en el cine latinoamericano contemporáneo. Tesis doctoral. Universidad de Santiago de Chile, 2017.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in un colloquio individuale -circa 20 minuti- in lingua spagnola, che prevede domande poste dal docente, interazioni tra docente e studente e l'analisi e commento delle opere in programma. Il colloquio mira a verificare le conoscenze degli argomenti trattati in classe in relazione ai testi e i loro contesti. Verrà valutata la capacità di analizzare gli aspetti socio-culturali rappresentati nei testi, l'abilità nell'esposizione, la precisione nell'uso della terminologia specifica, la capacità di riflessione critica e personale sulle tematiche proposte. Il voto finale è espresso in trentesimi, e lo studente ha facoltà di rifiutarlo (in tal caso verrà verbalizzato come "ritirato").
L-LIN/06 - LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docenti: PaviÉ Santana Fernanda HaydeÉ, Pleitez Vela Tania Raquel