Comunicazione e relazioni pubbliche
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Obiettivi in termini di conoscenza e comprensione
L'insegnamento mira a fornire le conoscenza utili per la comprensione dei processi di comunicazione e relazioni pubbliche promossi da Istituzioni, Pubbliche Amministrazioni e soggetti di pubblica utilità, con riferimento al contesto italiano e internazionale. Dalla legislazione di riferimento agli ambiti di intervento, l'insegnamento fornirà gli elementi per trasmettere le conoscenze necessarie per comprendere la complessa dinamica comunicativa che caratterizza le società moderne e più in generale le trasformazioni generate dai nuovi media in ambito pubblico, sociale e politico. In un contesto in cui le istituzioni scendono nello stesso terreno (quello della salute, quello dell'ambiente, quello dei trasporti, quello della cultura, quello dell'educazione, eccetera) di imprese, associazioni, organizzazioni del no profit, e in cui ogni soggetto svolge un ruolo e una parte all'interno di processi per lo sviluppo e per la crescita.
Obiettivi in termini di capacità di comprensione applicata
L'analisi dei diversi sistemi comunicativi, gli strumenti utilizzati e le strategie messe in campo dai vari attori accompagneranno la comprensione della complessa meccanica comunicativa alla base del moderno rapporto tra cittadino e Istituzione. Particolare attenzione sarà data al ruolo dei media tradizionali e all'avvento dei media digitali come espressione dei nuovi modelli di comunicazione e di rappresentazione dell'immagine pubblica.
L'insegnamento mira a fornire le conoscenza utili per la comprensione dei processi di comunicazione e relazioni pubbliche promossi da Istituzioni, Pubbliche Amministrazioni e soggetti di pubblica utilità, con riferimento al contesto italiano e internazionale. Dalla legislazione di riferimento agli ambiti di intervento, l'insegnamento fornirà gli elementi per trasmettere le conoscenze necessarie per comprendere la complessa dinamica comunicativa che caratterizza le società moderne e più in generale le trasformazioni generate dai nuovi media in ambito pubblico, sociale e politico. In un contesto in cui le istituzioni scendono nello stesso terreno (quello della salute, quello dell'ambiente, quello dei trasporti, quello della cultura, quello dell'educazione, eccetera) di imprese, associazioni, organizzazioni del no profit, e in cui ogni soggetto svolge un ruolo e una parte all'interno di processi per lo sviluppo e per la crescita.
Obiettivi in termini di capacità di comprensione applicata
L'analisi dei diversi sistemi comunicativi, gli strumenti utilizzati e le strategie messe in campo dai vari attori accompagneranno la comprensione della complessa meccanica comunicativa alla base del moderno rapporto tra cittadino e Istituzione. Particolare attenzione sarà data al ruolo dei media tradizionali e all'avvento dei media digitali come espressione dei nuovi modelli di comunicazione e di rappresentazione dell'immagine pubblica.
Risultati apprendimento attesi
Il corso mira a sviluppare ambiti di competenze che consentano di individuare aree di sbocco professionali e di lavoro funzionali al sistema della comunicazione e delle relazioni pubbliche, con particolare attenzione agli ambiti della comunicazione, delle relazioni pubbliche e della comunicazione digitale.
Periodo: Secondo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo trimestre
Programma
Nell'era dell'approccio on demand a tutto, e in particolare alla comunicazione, ogni studente potrà scegliere un manuale e una lettura libera fra quelle sottoelencate, a seconda dell'inclinazione e dei suoi interessi di carriera universitaria. Ovviamente il docente è a disposizione per 'guidare' la scelta dopo un colloquio (anche via mail) con gli studenti, anche per ponderare il peso delle letture (non tutti i libri vanno letti integralmente).
Un manuale
Guido Bosticco - Giovanni Battista Magnoli Bocchi, ControComunicazione. Sopravvivere all'Intelligenza Artificiale, Franco Angeli, 2025.
Un testo obbligatorio
Guido Bosticco - Giovanni Battista Magnoli Bocchi, Come i social hanno ucciso la comunicazione. Con una proposta per la nuova era, Guerini Next 2020, ISBN 9788868963361.
Un testo a scelta (o parti di esso)
Per i più 'politici'
Walter Lippmann, L'opinione pubblica, Donzelli 2018, ISBN 9788868437633.
Silvia Gastaldi - Giovanni Battista Magnoli Bocchi, Politica e politiche, Pavia University Press 2024, ISBN 978-8869521782.
Edward L. Bernays, Propaganda. Come manipolare l'opinione pubblica, ShaKe 2020, ISBN 978-8897109853.
Per i più 'filosofi'
Byung-chul Han, La crisi della narrazione. Informazione, politica e vita quotidiana, Einaudi 2024, ISBN 9788806260897.
Jürgen Habermas, Storia e critica dell'opinione pubblica, Laterza 2005, ISBN 9788842076278.
Michel Foucault, Il coraggio della verità, Feltrinelli 2016, ISBN 9788807887475.
Per i più 'economisti'
Robert J. Shiller, Economia e narrazioni. Come le storie diventano virali e guidano i grandi eventi economici, Franco Angeli 2020, ISBN 9788891791580.
Daniel Kahneman, Olivier Sibony, Cass R. Sunstein, Rumore. Un difetto del ragionamento umano, Utet 2023, ISBN 9791221204995.
Per i più 'sociologi'
Gustave Le Bon, Come nascono le opinioni e le credenze, Oaks Editrice 2021, ISBN 9791280190161.
Paolo Natale, Sondaggi. Le tecniche, i rischi, il futuro, Laterza 2022, ISBN 9788858149256.
Luciano Paccagnella, Sociologia della comunicazione nell'era digitale, Il Mulino 2020, ISBN 9788815287915.
Per i più 'psicologi sociali'
Marco Brambilla - Simona Sacchi, Psicologia sociale del pregiudizio, Raffaello Cortina 2022. ISBN 9788832854084
Luca Mastrantonio, Emulazioni pericolose, L'influenza della finzione sulla vita reale, Einaudi 2018, ISBN 9788806213343.
Luigi Anolli, Prima lezione di psicologia della comunicazione, Laterza 2010, ISBN 978-8842092971.
Per i più 'comunicatori'
Silvia Luraghi, Paola Stringa, Comunicare la crisi. Metafore e cornici concettuali fra pandemia, guerra, immigrazione, Carocci 2024, ISBN 9788829023165.
Stefano Rolando, Public branding. Per un nuovo modo di narrare i territori e le loro identità, Egea 2021, ISBN 9788823838215.
Massimiliano Panarari, L'egemonia sottoculturale. L'Italia da Gramsci al gossip, Einaudi 2010, ISBN 9788806204839.
Un manuale
Guido Bosticco - Giovanni Battista Magnoli Bocchi, ControComunicazione. Sopravvivere all'Intelligenza Artificiale, Franco Angeli, 2025.
Un testo obbligatorio
Guido Bosticco - Giovanni Battista Magnoli Bocchi, Come i social hanno ucciso la comunicazione. Con una proposta per la nuova era, Guerini Next 2020, ISBN 9788868963361.
Un testo a scelta (o parti di esso)
Per i più 'politici'
Walter Lippmann, L'opinione pubblica, Donzelli 2018, ISBN 9788868437633.
Silvia Gastaldi - Giovanni Battista Magnoli Bocchi, Politica e politiche, Pavia University Press 2024, ISBN 978-8869521782.
Edward L. Bernays, Propaganda. Come manipolare l'opinione pubblica, ShaKe 2020, ISBN 978-8897109853.
Per i più 'filosofi'
Byung-chul Han, La crisi della narrazione. Informazione, politica e vita quotidiana, Einaudi 2024, ISBN 9788806260897.
Jürgen Habermas, Storia e critica dell'opinione pubblica, Laterza 2005, ISBN 9788842076278.
Michel Foucault, Il coraggio della verità, Feltrinelli 2016, ISBN 9788807887475.
Per i più 'economisti'
Robert J. Shiller, Economia e narrazioni. Come le storie diventano virali e guidano i grandi eventi economici, Franco Angeli 2020, ISBN 9788891791580.
Daniel Kahneman, Olivier Sibony, Cass R. Sunstein, Rumore. Un difetto del ragionamento umano, Utet 2023, ISBN 9791221204995.
Per i più 'sociologi'
Gustave Le Bon, Come nascono le opinioni e le credenze, Oaks Editrice 2021, ISBN 9791280190161.
Paolo Natale, Sondaggi. Le tecniche, i rischi, il futuro, Laterza 2022, ISBN 9788858149256.
Luciano Paccagnella, Sociologia della comunicazione nell'era digitale, Il Mulino 2020, ISBN 9788815287915.
Per i più 'psicologi sociali'
Marco Brambilla - Simona Sacchi, Psicologia sociale del pregiudizio, Raffaello Cortina 2022. ISBN 9788832854084
Luca Mastrantonio, Emulazioni pericolose, L'influenza della finzione sulla vita reale, Einaudi 2018, ISBN 9788806213343.
Luigi Anolli, Prima lezione di psicologia della comunicazione, Laterza 2010, ISBN 978-8842092971.
Per i più 'comunicatori'
Silvia Luraghi, Paola Stringa, Comunicare la crisi. Metafore e cornici concettuali fra pandemia, guerra, immigrazione, Carocci 2024, ISBN 9788829023165.
Stefano Rolando, Public branding. Per un nuovo modo di narrare i territori e le loro identità, Egea 2021, ISBN 9788823838215.
Massimiliano Panarari, L'egemonia sottoculturale. L'Italia da Gramsci al gossip, Einaudi 2010, ISBN 9788806204839.
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Lezioni frontali e testimonianze.
Materiale di riferimento
Nessuno
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
È considerato frequentante lo studente che partecipa almeno al 75% delle lezioni
La prova di accertamento è orale e si articola in una serie di domande finalizzate ad accertare la conoscenza da parte dello studente dei temi trattati a lezione (per frequentanti) e contenuti nei libri di testo. Le domande verteranno su temi generali, e sarà cura dello studente dimostrare il grado di dettaglio che è in grado di raggiungere nella risposta. Tra gli elementi che concorrono alla valutazione vi sono la conoscenza dettagliata del contenuto dei testi in programma, la proprietà di linguaggio e soprattutto la capacità di organizzare le informazioni - derivanti anche da fonti diverse - in risposte articolate che dimostrino capacità critica e argomentativa.
Un esame nel quale lo studente dimostri di saper discutere criticamente, con linguaggio appropriato, i temi trattati a lezione e nei testi d'esame esiterà in una valutazione di livello eccellente/ottimo.
Un esame nel quale lo studente dimostri di saper sintetizzare i temi trattati a lezione e nei testi d'esame con un linguaggio accettabile esiterà in una valutazione di livello sufficiente/buono.
Un esame nel quale lo studente dimostri una conoscenza limitata dei temi trattati a lezione e nei testi d'esame, esprimendosi con un linguaggio inappropriato, esiterà in una valutazione insufficiente.
La prova di accertamento è orale e si articola in una serie di domande finalizzate ad accertare la conoscenza da parte dello studente dei temi trattati a lezione (per frequentanti) e contenuti nei libri di testo. Le domande verteranno su temi generali, e sarà cura dello studente dimostrare il grado di dettaglio che è in grado di raggiungere nella risposta. Tra gli elementi che concorrono alla valutazione vi sono la conoscenza dettagliata del contenuto dei testi in programma, la proprietà di linguaggio e soprattutto la capacità di organizzare le informazioni - derivanti anche da fonti diverse - in risposte articolate che dimostrino capacità critica e argomentativa.
Un esame nel quale lo studente dimostri di saper discutere criticamente, con linguaggio appropriato, i temi trattati a lezione e nei testi d'esame esiterà in una valutazione di livello eccellente/ottimo.
Un esame nel quale lo studente dimostri di saper sintetizzare i temi trattati a lezione e nei testi d'esame con un linguaggio accettabile esiterà in una valutazione di livello sufficiente/buono.
Un esame nel quale lo studente dimostri una conoscenza limitata dei temi trattati a lezione e nei testi d'esame, esprimendosi con un linguaggio inappropriato, esiterà in una valutazione insufficiente.
SPS/11 - SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente:
Magnoli Bocchi Giovanni Battista
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Prima delle lezioni o su appuntamento
Aula 25 - Scienze Politiche - Via Conservatorio