Clinica medica 6 anno
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Gli obiettivi formativi del VI anno sono unificati con quelli del V, le varie tematiche inerenti le principali malattie, la loro diagnosi differenziale e terapie saranno distribuite nei due semestri del V anno e nel I semestre del VI anno
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso che comprende il V e VI anno verrà effettuato l'esame in cui il candidato dovrà effettuare una parte pratica e rispondere a domande.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Linea Policlinico
Programma
Patologie dell'apparato cardiovascolare
Patologie dell'apparato respiratorio
Patologie emopoietiche
Patologie dell'emostasi e trombosi
Patologie epato-gastroenterologiche
Patologie metaboliche (inquadramento al diabete)
Approccio alle Patologie autoimmuni
Approccio al paziente oncologico (principali patologie trattamento terapeutico effetti collaterali...)
Approccio a quadri clinici complessi (stati confusionali, fragilità del soggetto anziano, disturbi del peso, disturbi elettrolitici, dolori addominali non tipici, infezioni nosocomiali )
Valutazione statistica ed epidemiologica delle principali patologie
La medicina tra Ospedale e Territorio
A titolo esemplificativo è riportato l'elenco di alcune condizioni patologiche che per prevalenza, gravità, evolutività, esemplarità saranno oggetto di valutazione al fine di esplorare la maturità acquisita nelle decisioni terapeutiche:
- BPCO e riacutizzazione di BPCO
- Asma bronchiale, attacco acuto e trattamento cronico
- Polmoniti
- Infezioni nosocomiali
- Ipertensione arteriosa
- Sindromi coronariche acute e croniche
- Alterazioni del ritmo, Fibrillazione atriale
- Scompenso cardiaco acuto e cronico, edema polmonare
- Malattia tromboembolica venosa (TVP e TEP)
- Piastrinopenie, trombocitemie, patologie dell'emostasi
- Diabete mellito
- Cirrosi epatica e principali complicanze (ascite, encefalopatia epatica, peritonite batterica, sanguinamento digestivo, sindrome epatorenale)
- Ipertransaminasemia, iperferrtinemia
- Ittero ed epatopatie colestatiche
- Predisposizione genetica
- Infezioni batteriche delle vie urinarie
- Insufficienza renale acuta e cronica
- Disidratazione e ipovolemia, squilibri elettrolitici (K+, Ca++)
- Anemia
- Alterazioni stato di coscienza, sincope
- Addome acuto non chirurgico
Patologie dell'apparato respiratorio
Patologie emopoietiche
Patologie dell'emostasi e trombosi
Patologie epato-gastroenterologiche
Patologie metaboliche (inquadramento al diabete)
Approccio alle Patologie autoimmuni
Approccio al paziente oncologico (principali patologie trattamento terapeutico effetti collaterali...)
Approccio a quadri clinici complessi (stati confusionali, fragilità del soggetto anziano, disturbi del peso, disturbi elettrolitici, dolori addominali non tipici, infezioni nosocomiali )
Valutazione statistica ed epidemiologica delle principali patologie
La medicina tra Ospedale e Territorio
A titolo esemplificativo è riportato l'elenco di alcune condizioni patologiche che per prevalenza, gravità, evolutività, esemplarità saranno oggetto di valutazione al fine di esplorare la maturità acquisita nelle decisioni terapeutiche:
- BPCO e riacutizzazione di BPCO
- Asma bronchiale, attacco acuto e trattamento cronico
- Polmoniti
- Infezioni nosocomiali
- Ipertensione arteriosa
- Sindromi coronariche acute e croniche
- Alterazioni del ritmo, Fibrillazione atriale
- Scompenso cardiaco acuto e cronico, edema polmonare
- Malattia tromboembolica venosa (TVP e TEP)
- Piastrinopenie, trombocitemie, patologie dell'emostasi
- Diabete mellito
- Cirrosi epatica e principali complicanze (ascite, encefalopatia epatica, peritonite batterica, sanguinamento digestivo, sindrome epatorenale)
- Ipertransaminasemia, iperferrtinemia
- Ittero ed epatopatie colestatiche
- Predisposizione genetica
- Infezioni batteriche delle vie urinarie
- Insufficienza renale acuta e cronica
- Disidratazione e ipovolemia, squilibri elettrolitici (K+, Ca++)
- Anemia
- Alterazioni stato di coscienza, sincope
- Addome acuto non chirurgico
Prerequisiti
Sulla base delle conoscenze acquisite nei corsi degli anni precedenti, lo studente deve avere la capacità di creare un percorso diagnostico delle principali manifestazioni cliniche. In particolare deve conoscere le basi patogenetiche e fisiopatologiche, i fattori di rischio e i fattori prognostici delle malattie; la loro caratterizzazione epidemiologica, anatomo-patologica e semeiologica, di laboratorio e strumentale e saper impostare un percorso basandosi sulle possibili diagnosi differenziali. Inoltre dovrà essere in grado, in base alle conoscenze farmacologiche della cura, di impostare un percorso terapeutico e come valutare le evidenze in medicina.
Metodi didattici
Lezioni frontali innovative ed interattive
Si partirà dalla presentazione di casi clinici e verrà discusso assieme agli studenti il miglior iter diagnostico-terapeutico favorendo la discussione di aspetti metodologici. Verrà fornito allo studente del materiale per sviluppare, nelle ore non in presenza, alcune parti che verranno successivamente presentate nelle ore in presenza e discusse collegialmente. Verrà inoltre favorita la simulazione di presentazioni multidisciplinari dei diversi problemi clinici anche con la presenza di più docenti. Nelle ore in presenza (didattica frontale) verranno inoltre utilizzati i più recenti metodi di didattica innovativa (Flipped classroom, problem based learning e pro/cons debate, peer teaching, collaborative learning)
Seminari interdisciplinari problematiche cliniche con aspetti pluri-patologici affrontate da specialisti di diverse discipline
Esercitazioni e attività professionalizzanti in reparto Percorso formativo svolto presso i reparti di Medicina dell'Ospedale al seguito di tutori dedicati
Frequenza nei reparti di Medicina, su richiesta individuale dello studente (preparazione tesi di laurea), attività elettive internato
Si partirà dalla presentazione di casi clinici e verrà discusso assieme agli studenti il miglior iter diagnostico-terapeutico favorendo la discussione di aspetti metodologici. Verrà fornito allo studente del materiale per sviluppare, nelle ore non in presenza, alcune parti che verranno successivamente presentate nelle ore in presenza e discusse collegialmente. Verrà inoltre favorita la simulazione di presentazioni multidisciplinari dei diversi problemi clinici anche con la presenza di più docenti. Nelle ore in presenza (didattica frontale) verranno inoltre utilizzati i più recenti metodi di didattica innovativa (Flipped classroom, problem based learning e pro/cons debate, peer teaching, collaborative learning)
Seminari interdisciplinari problematiche cliniche con aspetti pluri-patologici affrontate da specialisti di diverse discipline
Esercitazioni e attività professionalizzanti in reparto Percorso formativo svolto presso i reparti di Medicina dell'Ospedale al seguito di tutori dedicati
Frequenza nei reparti di Medicina, su richiesta individuale dello studente (preparazione tesi di laurea), attività elettive internato
Materiale di riferimento
Il libro di testo proposto è: Harrison Principles of Internal Medicine, 21th edition
Durante le lezioni l'attenzione è rivolta a fornire riferimenti per la consultazione della letteratura di aggiornamento disponibile online, con particolare attenzione alle riviste New England Journal of Medicine, Lancet, British Medical Journal-BMJ; riviste edite dall'American College of Physicians; Cochrane Library.
Per le tematiche trattate nelle lezioni fontali verranno forniti le referenze delle più recenti linee guida internazionali.
Ogni lezione del corso presenta i riferimenti bibliografici essenziali circa gli argomenti trattati
Durante le lezioni l'attenzione è rivolta a fornire riferimenti per la consultazione della letteratura di aggiornamento disponibile online, con particolare attenzione alle riviste New England Journal of Medicine, Lancet, British Medical Journal-BMJ; riviste edite dall'American College of Physicians; Cochrane Library.
Per le tematiche trattate nelle lezioni fontali verranno forniti le referenze delle più recenti linee guida internazionali.
Ogni lezione del corso presenta i riferimenti bibliografici essenziali circa gli argomenti trattati
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame di Clinica Medica valuterà l'acquisizione da parte dello studente della capacità di organizzare la raccolta e l'interpretazione delle evidenze cliniche emerse dal paziente e quella di programmare percorsi diagnostico-terapeutici alla luce della prognosi di malattia.
L'esame è costituito da una Prova orale
(a) Discussione di un caso clinico con particolare attenzione:
- alla diagnosi differenziale
- alla definizione di un percorso diagnostico razionale fondato su: criteri epidemiologici, utilizzo razionale delle risorse diagnostiche, rapporto ottimale rischio-beneficio e costo-efficacia, prognosi attesa
(b) Discussione dei criteri di impostazione della terapia nel trattamento delle differenti condizioni con particolare attenzione all'esposizione di: -modalità di impiego clinico dei principali farmaci e della loro efficacia terapeutica
-principali controindicazioni ed effetti collaterali nell'impiego dei farmaci più comunemente utilizzati
L'esame è costituito da una Prova orale
(a) Discussione di un caso clinico con particolare attenzione:
- alla diagnosi differenziale
- alla definizione di un percorso diagnostico razionale fondato su: criteri epidemiologici, utilizzo razionale delle risorse diagnostiche, rapporto ottimale rischio-beneficio e costo-efficacia, prognosi attesa
(b) Discussione dei criteri di impostazione della terapia nel trattamento delle differenti condizioni con particolare attenzione all'esposizione di: -modalità di impiego clinico dei principali farmaci e della loro efficacia terapeutica
-principali controindicazioni ed effetti collaterali nell'impiego dei farmaci più comunemente utilizzati
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 5
Lezioni: 48 ore
: 12 ore
: 12 ore
Linea San Donato
Programma
Medicina interna:
Patologie dell'apparato cardiovascolare
Patologie dell'apparato respiratorio
Patologie emopoietiche
Patologie dell'emostasi e trombosi
Patologie epato-gastroenterologiche
Patologie metaboliche (inquadramento al diabete)
Approccio alle Patologie autoimmuni
Approccio al paziente oncologico (principali patologie trattamento terapeutico effetti collaterali...)
Approccio a quadri clinici complessi (stati confusionali, fragilità del soggetto anziano, disturbi del peso, disturbi elettrolitici, dolori addominali non tipici, infezioni nosocomiali )
Valutazione statistica ed epidemiologica delle principali patologie
La medicina tra Ospedale e Territorio
A titolo esemplificativo è riportato l'elenco di alcune condizioni patologiche che per prevalenza, gravità, evolutività, esemplarità saranno oggetto di valutazione al fine di esplorare la maturità acquisita nelle decisioni terapeutiche:
- BPCO e riacutizzazione di BPCO
- Asma bronchiale, attacco acuto e trattamento cronico
- Polmoniti
- Infezioni nosocomiali
- Ipertensione arteriosa
- Sindromi coronariche acute e croniche
- Alterazioni del ritmo, Fibrillazione atriale
- Scompenso cardiaco acuto e cronico, edema polmonare
- Malattia tromboembolica venosa (TVP e TEP)
- Piastrinopenie, trombocitemie, patologie dell'emostasi
- Diabete mellito
- Cirrosi epatica e principali complicanze (ascite, encefalopatia epatica, peritonite batterica, sanguinamento digestivo, sindrome epatorenale)
- Ipertransaminasemia, iperferrtinemia
- Ittero ed epatopatie colestatiche
- Predisposizione genetica
- Infezioni batteriche delle vie urinarie
- Insufficienza renale acuta e cronica
- Disidratazione e ipovolemia, squilibri elettrolitici (K+, Ca++)
- Anemia
- Alterazioni stato di coscienza, sincope
- Addome acuto non chirurgico
Patologie dell'apparato cardiovascolare
Patologie dell'apparato respiratorio
Patologie emopoietiche
Patologie dell'emostasi e trombosi
Patologie epato-gastroenterologiche
Patologie metaboliche (inquadramento al diabete)
Approccio alle Patologie autoimmuni
Approccio al paziente oncologico (principali patologie trattamento terapeutico effetti collaterali...)
Approccio a quadri clinici complessi (stati confusionali, fragilità del soggetto anziano, disturbi del peso, disturbi elettrolitici, dolori addominali non tipici, infezioni nosocomiali )
Valutazione statistica ed epidemiologica delle principali patologie
La medicina tra Ospedale e Territorio
A titolo esemplificativo è riportato l'elenco di alcune condizioni patologiche che per prevalenza, gravità, evolutività, esemplarità saranno oggetto di valutazione al fine di esplorare la maturità acquisita nelle decisioni terapeutiche:
- BPCO e riacutizzazione di BPCO
- Asma bronchiale, attacco acuto e trattamento cronico
- Polmoniti
- Infezioni nosocomiali
- Ipertensione arteriosa
- Sindromi coronariche acute e croniche
- Alterazioni del ritmo, Fibrillazione atriale
- Scompenso cardiaco acuto e cronico, edema polmonare
- Malattia tromboembolica venosa (TVP e TEP)
- Piastrinopenie, trombocitemie, patologie dell'emostasi
- Diabete mellito
- Cirrosi epatica e principali complicanze (ascite, encefalopatia epatica, peritonite batterica, sanguinamento digestivo, sindrome epatorenale)
- Ipertransaminasemia, iperferrtinemia
- Ittero ed epatopatie colestatiche
- Predisposizione genetica
- Infezioni batteriche delle vie urinarie
- Insufficienza renale acuta e cronica
- Disidratazione e ipovolemia, squilibri elettrolitici (K+, Ca++)
- Anemia
- Alterazioni stato di coscienza, sincope
- Addome acuto non chirurgico
Prerequisiti
Sulla base delle conoscenze acquisite nei corsi degli anni precedenti, lo studente deve avere la capacità di creare un percorso diagnostico delle principali manifestazioni cliniche. In particolare deve conoscere le basi patogenetiche e fisiopatologiche, i fattori di rischio e i fattori prognostici delle malattie; la loro caratterizzazione epidemiologica, anatomo-patologica e semeiologica, di laboratorio e strumentale e saper impostare un percorso basandosi sulle possibili diagnosi differenziali. Inoltre dovrà essere in grado, in base alle conoscenze farmacologiche della cura, di impostare un percorso terapeutico e come valutare le evidenze in medicina.
Metodi didattici
Lezioni frontali innovative ed interattive Si partirà dalla presentazione di casi clinici e verrà discusso assieme agli studenti il miglior iter diagnostico-terapeutico favorendo la discussione di aspetti metodologici. Verrà fornito allo studente del materiale per sviluppare, nelle ore non in presenza, alcune parti che verranno successivamente presentate nelle ore in presenza e discusse collegialmente. Verrà inoltre favorita la simulazione di presentazioni multidisciplinari dei diversi problemi clinici anche con la presenza di più docenti. Nelle ore in presenza (didattica frontale) verranno inoltre utilizzati i più recenti metodi di didattica innovativa (Flipped classroom, problem based learning e pro/cons debate, peer teaching, collaborative learning)
Seminari interdisciplinari problematiche cliniche con aspetti pluri-patologici affrontate da specialisti di diverse discipline
Esercitazioni e attività professionalizzanti in reparto Percorso formativo svolto presso i reparti di Medicina dell'Ospedale al seguito di tutori dedicati
Frequenza nei reparti di Medicina, su richiesta individuale dello studente (preparazione tesi di laurea), attività elettive internato
Seminari interdisciplinari problematiche cliniche con aspetti pluri-patologici affrontate da specialisti di diverse discipline
Esercitazioni e attività professionalizzanti in reparto Percorso formativo svolto presso i reparti di Medicina dell'Ospedale al seguito di tutori dedicati
Frequenza nei reparti di Medicina, su richiesta individuale dello studente (preparazione tesi di laurea), attività elettive internato
Materiale di riferimento
Il libro di testo proposto è: Harrison Principles of Internal Medicine, 21th edition
Durante le lezioni l'attenzione è rivolta a fornire riferimenti per la consultazione della letteratura di aggiornamento disponibile online, con particolare attenzione alle riviste New England Journal of Medicine, Lancet, British Medical Journal-BMJ; riviste edite dall'American College of Physicians; Cochrane Library.
Per le tematiche trattate nelle lezioni fontali verranno forniti le referenze delle più recenti linee guida internazionali.
Ogni lezione del corso presenta i riferimenti bibliografici essenziali circa gli argomenti trattati
Durante le lezioni l'attenzione è rivolta a fornire riferimenti per la consultazione della letteratura di aggiornamento disponibile online, con particolare attenzione alle riviste New England Journal of Medicine, Lancet, British Medical Journal-BMJ; riviste edite dall'American College of Physicians; Cochrane Library.
Per le tematiche trattate nelle lezioni fontali verranno forniti le referenze delle più recenti linee guida internazionali.
Ogni lezione del corso presenta i riferimenti bibliografici essenziali circa gli argomenti trattati
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame di Clinica Medica valuterà l'acquisizione da parte dello studente della capacità di organizzare la raccolta e l'interpretazione delle evidenze cliniche emerse dal paziente e quella di programmare percorsi diagnostico-terapeutici alla luce della prognosi di malattia.
L'esame è costituito da una Prova orale
(a) Discussione di un caso clinico con particolare attenzione:
- alla diagnosi differenziale
- alla definizione di un percorso diagnostico razionale fondato su: criteri epidemiologici, utilizzo razionale delle risorse diagnostiche, rapporto ottimale rischio-beneficio e costo-efficacia, prognosi attesa
(b) Discussione dei criteri di impostazione della terapia nel trattamento delle differenti condizioni con particolare attenzione all'esposizione di: -modalità di impiego clinico dei principali farmaci e della loro efficacia terapeutica
-principali controindicazioni ed effetti collaterali nell'impiego dei farmaci più comunemente utilizzati
L'esame è costituito da una Prova orale
(a) Discussione di un caso clinico con particolare attenzione:
- alla diagnosi differenziale
- alla definizione di un percorso diagnostico razionale fondato su: criteri epidemiologici, utilizzo razionale delle risorse diagnostiche, rapporto ottimale rischio-beneficio e costo-efficacia, prognosi attesa
(b) Discussione dei criteri di impostazione della terapia nel trattamento delle differenti condizioni con particolare attenzione all'esposizione di: -modalità di impiego clinico dei principali farmaci e della loro efficacia terapeutica
-principali controindicazioni ed effetti collaterali nell'impiego dei farmaci più comunemente utilizzati
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 5
Lezioni: 48 ore
: 12 ore
: 12 ore
Turni:
Linea San Giuseppe
Programma
Medicina interna:
Patologie dell'apparato cardiovascolare
Patologie dell'apparato respiratorio
Patologie emopoietiche
Patologie dell'emostasi e trombosi
Patologie epato-gastroenterologiche
Patologie metaboliche (inquadramento al diabete)
Approccio alle Patologie autoimmuni
Approccio al paziente oncologico (principali patologie trattamento terapeutico effetti collaterali...)
Approccio a quadri clinici complessi (stati confusionali, fragilità del soggetto anziano, disturbi del peso, disturbi elettrolitici, dolori addominali non tipici, infezioni nosocomiali )
Valutazione statistica ed epidemiologica delle principali patologie
La medicina tra Ospedale e Territorio
A titolo esemplificativo è riportato l'elenco di alcune condizioni patologiche che per prevalenza, gravità, evolutività, esemplarità saranno oggetto di valutazione al fine di esplorare la maturità acquisita nelle decisioni terapeutiche:
- BPCO e riacutizzazione di BPCO
- Asma bronchiale, attacco acuto e trattamento cronico
- Polmoniti
- Infezioni nosocomiali
- Ipertensione arteriosa
- Sindromi coronariche acute e croniche
- Alterazioni del ritmo, Fibrillazione atriale
- Scompenso cardiaco acuto e cronico, edema polmonare
- Malattia tromboembolica venosa (TVP e TEP)
- Piastrinopenie, trombocitemie, patologie dell'emostasi
- Diabete mellito
- Cirrosi epatica e principali complicanze (ascite, encefalopatia epatica, peritonite batterica, sanguinamento digestivo, sindrome epatorenale)
- Ipertransaminasemia, iperferrtinemia
- Ittero ed epatopatie colestatiche
- Predisposizione genetica
- Infezioni batteriche delle vie urinarie
- Insufficienza renale acuta e cronica
- Disidratazione e ipovolemia, squilibri elettrolitici (K+, Ca++)
- Anemia
- Alterazioni stato di coscienza, sincope
- Addome acuto non chirurgico
Patologie dell'apparato cardiovascolare
Patologie dell'apparato respiratorio
Patologie emopoietiche
Patologie dell'emostasi e trombosi
Patologie epato-gastroenterologiche
Patologie metaboliche (inquadramento al diabete)
Approccio alle Patologie autoimmuni
Approccio al paziente oncologico (principali patologie trattamento terapeutico effetti collaterali...)
Approccio a quadri clinici complessi (stati confusionali, fragilità del soggetto anziano, disturbi del peso, disturbi elettrolitici, dolori addominali non tipici, infezioni nosocomiali )
Valutazione statistica ed epidemiologica delle principali patologie
La medicina tra Ospedale e Territorio
A titolo esemplificativo è riportato l'elenco di alcune condizioni patologiche che per prevalenza, gravità, evolutività, esemplarità saranno oggetto di valutazione al fine di esplorare la maturità acquisita nelle decisioni terapeutiche:
- BPCO e riacutizzazione di BPCO
- Asma bronchiale, attacco acuto e trattamento cronico
- Polmoniti
- Infezioni nosocomiali
- Ipertensione arteriosa
- Sindromi coronariche acute e croniche
- Alterazioni del ritmo, Fibrillazione atriale
- Scompenso cardiaco acuto e cronico, edema polmonare
- Malattia tromboembolica venosa (TVP e TEP)
- Piastrinopenie, trombocitemie, patologie dell'emostasi
- Diabete mellito
- Cirrosi epatica e principali complicanze (ascite, encefalopatia epatica, peritonite batterica, sanguinamento digestivo, sindrome epatorenale)
- Ipertransaminasemia, iperferrtinemia
- Ittero ed epatopatie colestatiche
- Predisposizione genetica
- Infezioni batteriche delle vie urinarie
- Insufficienza renale acuta e cronica
- Disidratazione e ipovolemia, squilibri elettrolitici (K+, Ca++)
- Anemia
- Alterazioni stato di coscienza, sincope
- Addome acuto non chirurgico
Prerequisiti
Sulla base delle conoscenze acquisite nei corsi degli anni precedenti, lo studente deve avere la capacità di creare un percorso diagnostico delle principali manifestazioni cliniche. In particolare deve conoscere le basi patogenetiche e fisiopatologiche, i fattori di rischio e i fattori prognostici delle malattie; la loro caratterizzazione epidemiologica, anatomo-patologica e semeiologica, di laboratorio e strumentale e saper impostare un percorso basandosi sulle possibili diagnosi differenziali. Inoltre dovrà essere in grado, in base alle conoscenze farmacologiche della cura, di impostare un percorso terapeutico e come valutare le evidenze in medicina.
Metodi didattici
Lezioni frontali innovative ed interattive Si partirà dalla presentazione di casi clinici e verrà discusso assieme agli studenti il miglior iter diagnostico-terapeutico favorendo la discussione di aspetti metodologici. Verrà fornito allo studente del materiale per sviluppare, nelle ore non in presenza, alcune parti che verranno successivamente presentate nelle ore in presenza e discusse collegialmente. Verrà inoltre favorita la simulazione di presentazioni multidisciplinari dei diversi problemi clinici anche con la presenza di più docenti. Nelle ore in presenza (didattica frontale) verranno inoltre utilizzati i più recenti metodi di didattica innovativa (Flipped classroom, problem based learning e pro/cons debate, peer teaching, collaborative learning)
Seminari interdisciplinari problematiche cliniche con aspetti pluri-patologici affrontate da specialisti di diverse discipline
Esercitazioni e attività professionalizzanti in reparto Percorso formativo svolto presso i reparti di Medicina dell'Ospedale al seguito di tutori dedicati
Frequenza nei reparti di Medicina, su richiesta individuale dello studente (preparazione tesi di laurea), attività elettive internato
Seminari interdisciplinari problematiche cliniche con aspetti pluri-patologici affrontate da specialisti di diverse discipline
Esercitazioni e attività professionalizzanti in reparto Percorso formativo svolto presso i reparti di Medicina dell'Ospedale al seguito di tutori dedicati
Frequenza nei reparti di Medicina, su richiesta individuale dello studente (preparazione tesi di laurea), attività elettive internato
Materiale di riferimento
Il libro di testo proposto è: Harrison Principles of Internal Medicine, 21th edition
Durante le lezioni l'attenzione è rivolta a fornire riferimenti per la consultazione della letteratura di aggiornamento disponibile online, con particolare attenzione alle riviste New England Journal of Medicine, Lancet, British Medical Journal-BMJ; riviste edite dall'American College of Physicians; Cochrane Library.
Per le tematiche trattate nelle lezioni fontali verranno forniti le referenze delle più recenti linee guida internazionali.
Ogni lezione del corso presenta i riferimenti bibliografici essenziali circa gli argomenti trattati
Durante le lezioni l'attenzione è rivolta a fornire riferimenti per la consultazione della letteratura di aggiornamento disponibile online, con particolare attenzione alle riviste New England Journal of Medicine, Lancet, British Medical Journal-BMJ; riviste edite dall'American College of Physicians; Cochrane Library.
Per le tematiche trattate nelle lezioni fontali verranno forniti le referenze delle più recenti linee guida internazionali.
Ogni lezione del corso presenta i riferimenti bibliografici essenziali circa gli argomenti trattati
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame di Clinica Medica valuterà l'acquisizione da parte dello studente della capacità di organizzare la raccolta e l'interpretazione delle evidenze cliniche emerse dal paziente e quella di programmare percorsi diagnostico-terapeutici alla luce della prognosi di malattia.
L'esame è costituito da una Prova orale
(a) Discussione di un caso clinico con particolare attenzione:
- alla diagnosi differenziale
- alla definizione di un percorso diagnostico razionale fondato su: criteri epidemiologici, utilizzo razionale delle risorse diagnostiche, rapporto ottimale rischio-beneficio e costo-efficacia, prognosi attesa
(b) Discussione dei criteri di impostazione della terapia nel trattamento delle differenti condizioni con particolare attenzione all'esposizione di: -modalità di impiego clinico dei principali farmaci e della loro efficacia terapeutica
-principali controindicazioni ed effetti collaterali nell'impiego dei farmaci più comunemente utilizzati
L'esame è costituito da una Prova orale
(a) Discussione di un caso clinico con particolare attenzione:
- alla diagnosi differenziale
- alla definizione di un percorso diagnostico razionale fondato su: criteri epidemiologici, utilizzo razionale delle risorse diagnostiche, rapporto ottimale rischio-beneficio e costo-efficacia, prognosi attesa
(b) Discussione dei criteri di impostazione della terapia nel trattamento delle differenti condizioni con particolare attenzione all'esposizione di: -modalità di impiego clinico dei principali farmaci e della loro efficacia terapeutica
-principali controindicazioni ed effetti collaterali nell'impiego dei farmaci più comunemente utilizzati
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 5
Lezioni: 48 ore
: 12 ore
: 12 ore
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ospedale Luigi Sacco
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Giovedì h 15.00
CET, via Pace 9 Milano, Pad 2, primo piano
Ricevimento:
concordato su richiesta via email
concordato su richiesta via email
Ricevimento:
16:00
Ospedale Maggiore Policlinico, Padiglione Granelli II Piano, Ambulatorio Epatologia e Malattie Metaboliche e del Fegato
Ricevimento:
Dalle ore 11.30 alle 13.00 previo appuntamento via email
Reparto di Medicina Interna - Ospedale Maggiore Policlinico
Ricevimento:
Su appuntamento previo contatto via e-mail
Istituto Maugeri - Via Camaldoli 64, Milano
Ricevimento:
Per appuntamento tramite e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
padiglione Marangoni Policlinico 1 piano ,via F Sforza 35
Ricevimento:
su appuntamento
Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute