Biologia_e_genetica
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Il corso si propone di contribuire alla formazione di un medico che:
— Conosca la struttura e la funzione delle macromolecole depositarie dell'informazione genetica;
— Conosca le basi molecolari dell'espressione dell'informazione genetica e della sua regolazione;
— Conosca i meccanismi che controllano la divisione il differenziamento cellulare;
— Conosca i concetti di continuità e di variabilità dell'informazione genetica negli organismi viventi;
— Conosca le modalità di trasmissione dei caratteri ereditari e i meccanismi che possono dar luogo a varianti fenotipiche nell'uomo;
— Conosca la metodologia dell'analisi genetica e la sua utilità nella pratica medica.
— Conosca i concetti base della statistica descrittiva, di quella inferenziale e del calcolo delle probabilità
— Conosca la struttura e la funzione delle macromolecole depositarie dell'informazione genetica;
— Conosca le basi molecolari dell'espressione dell'informazione genetica e della sua regolazione;
— Conosca i meccanismi che controllano la divisione il differenziamento cellulare;
— Conosca i concetti di continuità e di variabilità dell'informazione genetica negli organismi viventi;
— Conosca le modalità di trasmissione dei caratteri ereditari e i meccanismi che possono dar luogo a varianti fenotipiche nell'uomo;
— Conosca la metodologia dell'analisi genetica e la sua utilità nella pratica medica.
— Conosca i concetti base della statistica descrittiva, di quella inferenziale e del calcolo delle probabilità
Risultati apprendimento attesi
· Lo studente dovrà essere in grado di dimostrare una conoscenza e una comprensione adeguate dei concetti di base di biologia cellulare e molecolare.
· Lo studente dovrà essere in grado di descrivere accuratamente la cellula eucariotica sia sul piano morfologico che funzionale. In particolare, dovrà aver acquisito conoscenze sufficienti a spiegare i meccanismi di organizzazione, espressione e trasmissione dell'informazione genetica e della variabilità biologica indotta dalle mutazioni e dal processo di ricombinazione.
· Lo studente dovrà essere in grado di fare ipotesi sulla base di dati sperimentali forniti sotto forma di problemi biologici
· Lo studente dovrà dimostrare la capacità di saper interpretare e comprendere adeguatamente le possibili applicazioni delle
conoscenze biologiche acquisite in campo medico.
· Lo studente dovrà sapere integrare le conoscenze acquisite spiegare il rapporto struttura/funzione esistente per ciascun componente o compartimento cellulare e la loro applicazione nei vari sistemi biologici e modelli di malattia
· Lo studente dovrà essere in grado di fare ipotesi sulla base di dati genetici forniti sotto forma di pedigree o frequenze alleliche
· Lo studente dovrà essere in grado di esporre e spiegare, in modo semplice ma rigoroso, i processi biologici che sono alla base della vita.
· Lo studente dovrà essere in grado di leggere, interpretare e commentare in modo critico un articolo scientifico
· Lo studente dovrà essere in grado di interpretare correttamente analisi statistiche descrittive e di utilizzare le regole del calcolo delle probabilità per risolvere problemi pratici.
· Lo studente dovrà essere in grado di descrivere accuratamente la cellula eucariotica sia sul piano morfologico che funzionale. In particolare, dovrà aver acquisito conoscenze sufficienti a spiegare i meccanismi di organizzazione, espressione e trasmissione dell'informazione genetica e della variabilità biologica indotta dalle mutazioni e dal processo di ricombinazione.
· Lo studente dovrà essere in grado di fare ipotesi sulla base di dati sperimentali forniti sotto forma di problemi biologici
· Lo studente dovrà dimostrare la capacità di saper interpretare e comprendere adeguatamente le possibili applicazioni delle
conoscenze biologiche acquisite in campo medico.
· Lo studente dovrà sapere integrare le conoscenze acquisite spiegare il rapporto struttura/funzione esistente per ciascun componente o compartimento cellulare e la loro applicazione nei vari sistemi biologici e modelli di malattia
· Lo studente dovrà essere in grado di fare ipotesi sulla base di dati genetici forniti sotto forma di pedigree o frequenze alleliche
· Lo studente dovrà essere in grado di esporre e spiegare, in modo semplice ma rigoroso, i processi biologici che sono alla base della vita.
· Lo studente dovrà essere in grado di leggere, interpretare e commentare in modo critico un articolo scientifico
· Lo studente dovrà essere in grado di interpretare correttamente analisi statistiche descrittive e di utilizzare le regole del calcolo delle probabilità per risolvere problemi pratici.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Prerequisiti
I prerequisiti consistono nelle conoscenze di Biologia Cellulare, Biologia Molecolare e Genetica necessarie per superare i test di ingresso al CdS. Inoltre, è richiesta la conoscenza della struttura chimica delle principali macromolecole biologiche.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame dei moduli di biologia cellulare, molecolare e genetica consiste in una prova scritta di 60 domande a risposta multipla:
12 di Biologia cellulare (voto totale 30)
24 di Biologia molecolare (voto totale 30)
24 di Genetica (voto totale 30)
Il voto finale sarà costituito dalla media dei voti pesati per i crediti del modulo.
Inoltre, gli studenti dovranno sostenere una prova basata sul Team Based Learning (TBL) relativa agli argomenti trattati nell'ambito delle esercitazioni finalizzate ad approfondire le conoscenze relativi alle più recenti applicazioni nell'ambito della biologia cellulare/molecolare e della genetica (massimo 2 punti)
E' ammesso l'utilizzo di calcolatrice. L'esito della prova verrà comunicato mediante pubblicazione dei risultati sul sito MyARIEL del Corso.
12 di Biologia cellulare (voto totale 30)
24 di Biologia molecolare (voto totale 30)
24 di Genetica (voto totale 30)
Il voto finale sarà costituito dalla media dei voti pesati per i crediti del modulo.
Inoltre, gli studenti dovranno sostenere una prova basata sul Team Based Learning (TBL) relativa agli argomenti trattati nell'ambito delle esercitazioni finalizzate ad approfondire le conoscenze relativi alle più recenti applicazioni nell'ambito della biologia cellulare/molecolare e della genetica (massimo 2 punti)
E' ammesso l'utilizzo di calcolatrice. L'esito della prova verrà comunicato mediante pubblicazione dei risultati sul sito MyARIEL del Corso.
Biologia molecolare
Programma
Modulo Biologia Molecolare
· DNA
Struttura e funzione del DNA
Il DNA come depositario dell'informazione genetica
Forma e dimensioni delle molecole di DNA (doppia elica-B e strutture alternative)
Struttura dei cromosomi e della cromatina
Replicazione del DNA
Importanza biologica della sintesi del DNA nella trasmissione dell'informazione genetica da una generazione all'altra (replicazione) e nella riparazione dei danni alle molecole di DNA (sintesi riparativa)
Problemi posti a livello molecolare dalle caratteristiche del DNA e delle DNA polimerasi
Meccanismo molecolare della replicazione
Riparazione del DNA
Meccanismi di insorgenza delle mutazioni nel DNA:
- tipi di possibili danni al DNA
Meccanismi molecolari di riparazione:
- riparazione di danni su singolo filamento
- riparazione di rotture a doppio filamento
=> attività di Team Based Learning a consolidamento e verifica dell'argomento
· RNA
Struttura e funzione dell'RNA
Eterogeneità molecolare degli RNA: coding e non-coding RNA
Trascrizione
Concetti generali:
- promotore e scelta del filamento
- le RNA polimersai
- Il ciclo della trascrizione: inizio, allungamento, terminazione
La trascrizione nei procarioti e negli eucarioti
Maturazione degli RNA
Struttura dei geni procariotici
Struttura dei geni eucariotici: geni discontinui
Processi di maturazione dell'RNA
- modificazioni terminali: capping e poliadenilazione
- splicing
- taglio
- modificazioni chimiche ed editing
· PROTEINE
Traduzione
Definizione e caratteristiche del codice genetico
Decodifica del codice genetico:
- ruolo dei tRNA
- appaiamento tentennante
- amminoacil-tRNA sintetasi e supercodice
I ribosomi come sede della sintesi proteica
Meccanismo molecolare della sintesi proteica.
Modifiche Post-Traduzionali (PTM) delle proteine (cenni)
Caratteristiche generali
Taglio proteolitico
Principali PTM che comportano l'aggiunta di gruppi funzionali:
- fosfoilazione
- acilazione
- alchilazione
- glicosilazione
PTM che comportano l'aggiunta di altre proteine o peptidi:
- ubiquitilazione
· REGOLAZIONE DELL'ESPRESSIONE GENICA
Principi generali della regolazione dell'espressione genica
I diversi passaggi in cui può realizzarsi la regolazione dell'espressione genica: principali differenze fra eucarioti e procarioti
Regolazione trascrizionale:
- la regolazione dell'inizio della trascrizione:
fattori generali di trascrizione e fattori specifici
enhancer, silencer e insulator
- integrazione del segnale e controllo combinatorio
Epigenetica:
Definizione odierna di epigenetica
Epigenoma e meccanismi epigenetici:
- Metilazione del DNA
- Modificazioni post-traduzionali delle code istoniche
- Complessi di rimodellamento della cromatina
- ncRNA
Silenziamento genico
- Inattivazione del cromosoma X
Regolazione post-trascrizionale:
Regolazione dell'mRNA a livello della maturazione, localizzazione e stabilità:
- siti di poliadenilazione alternativa
- splicing alternativo
- editing
=> esempi di processi fisiologici e patologici, strategie terapeutiche basate su ASO (Oligonucleotidi Anti-Senso)
Regolazione della fase d'inizio della traduzione:
- trascritto-specifica
- globale
- IRES (Internal Ribosome Entry Site)
RNA regolatori:
- l'interferenza da RNA (RNAi) e i microRNA
- lncRNA: funzioni biologiche, meccanismi d'azione e regolazione
Approfondimenti e Attività Team Based Learning (TBL) su applicazioni della biologia molecolare in campo medico:
- Tecniche odierne di biologia molecolare (NGS, organoidi, terapia genica, )
- RNA-medicine (ASO, siRNA, farmaci e vaccini a mRNA, )
- sfide e successi nelle sperimentazioni CRISPR/Cas sull'uomo
· DNA
Struttura e funzione del DNA
Il DNA come depositario dell'informazione genetica
Forma e dimensioni delle molecole di DNA (doppia elica-B e strutture alternative)
Struttura dei cromosomi e della cromatina
Replicazione del DNA
Importanza biologica della sintesi del DNA nella trasmissione dell'informazione genetica da una generazione all'altra (replicazione) e nella riparazione dei danni alle molecole di DNA (sintesi riparativa)
Problemi posti a livello molecolare dalle caratteristiche del DNA e delle DNA polimerasi
Meccanismo molecolare della replicazione
Riparazione del DNA
Meccanismi di insorgenza delle mutazioni nel DNA:
- tipi di possibili danni al DNA
Meccanismi molecolari di riparazione:
- riparazione di danni su singolo filamento
- riparazione di rotture a doppio filamento
=> attività di Team Based Learning a consolidamento e verifica dell'argomento
· RNA
Struttura e funzione dell'RNA
Eterogeneità molecolare degli RNA: coding e non-coding RNA
Trascrizione
Concetti generali:
- promotore e scelta del filamento
- le RNA polimersai
- Il ciclo della trascrizione: inizio, allungamento, terminazione
La trascrizione nei procarioti e negli eucarioti
Maturazione degli RNA
Struttura dei geni procariotici
Struttura dei geni eucariotici: geni discontinui
Processi di maturazione dell'RNA
- modificazioni terminali: capping e poliadenilazione
- splicing
- taglio
- modificazioni chimiche ed editing
· PROTEINE
Traduzione
Definizione e caratteristiche del codice genetico
Decodifica del codice genetico:
- ruolo dei tRNA
- appaiamento tentennante
- amminoacil-tRNA sintetasi e supercodice
I ribosomi come sede della sintesi proteica
Meccanismo molecolare della sintesi proteica.
Modifiche Post-Traduzionali (PTM) delle proteine (cenni)
Caratteristiche generali
Taglio proteolitico
Principali PTM che comportano l'aggiunta di gruppi funzionali:
- fosfoilazione
- acilazione
- alchilazione
- glicosilazione
PTM che comportano l'aggiunta di altre proteine o peptidi:
- ubiquitilazione
· REGOLAZIONE DELL'ESPRESSIONE GENICA
Principi generali della regolazione dell'espressione genica
I diversi passaggi in cui può realizzarsi la regolazione dell'espressione genica: principali differenze fra eucarioti e procarioti
Regolazione trascrizionale:
- la regolazione dell'inizio della trascrizione:
fattori generali di trascrizione e fattori specifici
enhancer, silencer e insulator
- integrazione del segnale e controllo combinatorio
Epigenetica:
Definizione odierna di epigenetica
Epigenoma e meccanismi epigenetici:
- Metilazione del DNA
- Modificazioni post-traduzionali delle code istoniche
- Complessi di rimodellamento della cromatina
- ncRNA
Silenziamento genico
- Inattivazione del cromosoma X
Regolazione post-trascrizionale:
Regolazione dell'mRNA a livello della maturazione, localizzazione e stabilità:
- siti di poliadenilazione alternativa
- splicing alternativo
- editing
=> esempi di processi fisiologici e patologici, strategie terapeutiche basate su ASO (Oligonucleotidi Anti-Senso)
Regolazione della fase d'inizio della traduzione:
- trascritto-specifica
- globale
- IRES (Internal Ribosome Entry Site)
RNA regolatori:
- l'interferenza da RNA (RNAi) e i microRNA
- lncRNA: funzioni biologiche, meccanismi d'azione e regolazione
Approfondimenti e Attività Team Based Learning (TBL) su applicazioni della biologia molecolare in campo medico:
- Tecniche odierne di biologia molecolare (NGS, organoidi, terapia genica, )
- RNA-medicine (ASO, siRNA, farmaci e vaccini a mRNA, )
- sfide e successi nelle sperimentazioni CRISPR/Cas sull'uomo
Metodi didattici
Lezioni frontali: 12 ore per il Modulo di biologia cellulare; 36 ore per il modulo di biologia molecolare; 36 ore per il modulo di Genetica.
Esercitazioni: 16 ore per il Modulo di biologia cellulare; 16 ore per il modulo di biologia molecolare; 16 ore per il modulo di Genetica. Per tutti i moduli ogni lezione è supportata da una presentazione PowerPoint, messa a disposizione allo studente sul sito MyARIEL. Il libro di testo è raccomandato come risorsa per aiutare a chiarire i concetti spiegati a lezione.
Esercitazioni: 16 ore per il Modulo di biologia cellulare; 16 ore per il modulo di biologia molecolare; 16 ore per il modulo di Genetica. Per tutti i moduli ogni lezione è supportata da una presentazione PowerPoint, messa a disposizione allo studente sul sito MyARIEL. Il libro di testo è raccomandato come risorsa per aiutare a chiarire i concetti spiegati a lezione.
Materiale di riferimento
BIOLOGIA CELLULARE e MOLECOLARE
Titolo: L'essenziale di Biologia Molecolare della Cellula, V edizione / 2020
Autori: Alberts B., Johnson A., Lewis J., Raff M., Roberts K., Walter P.
Casa editrice: ZANICHELLI
ISBN 9788808520241
Titolo: Biologia Cellulare e Molecolare di Karp. Concetti ed Esperimenti, VI edizione / 2021
Autori: J. Iwasa, W. Marshall
Casa editrice: EdiSES
ISBN 9788836230259
Titolo: Biologia e Genetica, IV edizione / 2020
Autori: De Leo - Fasano - Ginelli · 2020
Casa editrice: EdiSES
ISBN 9788836230013
Titolo: Molecole, Cellule e Organismi, II edizione / 2022
Autori: P. Bonaldo, C. Brancolini, E. Ginelli, M. Malcovati, A. Poletti et al.
Casa Editrice: EdiSES
ISBN 9788836231010
GENETICA
Titolo: Principi di Genetica
Autore: D.P. Snustad, M.J. Simmons
Edizione: EdiSES, NAPOLI V/2014
Titolo: Genetica
Autore: BA Pierce
Edizione: ZANICHELLI, BOLOGNA, seconda edizione italiana
Titolo: Biologia e Genetica, III Ed.
Autore: De Leo, Ginelli, Fasano -
Edizione: EdiSES, NAPOLI
Titolo: L'essenziale di Biologia Molecolare della Cellula, V edizione / 2020
Autori: Alberts B., Johnson A., Lewis J., Raff M., Roberts K., Walter P.
Casa editrice: ZANICHELLI
ISBN 9788808520241
Titolo: Biologia Cellulare e Molecolare di Karp. Concetti ed Esperimenti, VI edizione / 2021
Autori: J. Iwasa, W. Marshall
Casa editrice: EdiSES
ISBN 9788836230259
Titolo: Biologia e Genetica, IV edizione / 2020
Autori: De Leo - Fasano - Ginelli · 2020
Casa editrice: EdiSES
ISBN 9788836230013
Titolo: Molecole, Cellule e Organismi, II edizione / 2022
Autori: P. Bonaldo, C. Brancolini, E. Ginelli, M. Malcovati, A. Poletti et al.
Casa Editrice: EdiSES
ISBN 9788836231010
GENETICA
Titolo: Principi di Genetica
Autore: D.P. Snustad, M.J. Simmons
Edizione: EdiSES, NAPOLI V/2014
Titolo: Genetica
Autore: BA Pierce
Edizione: ZANICHELLI, BOLOGNA, seconda edizione italiana
Titolo: Biologia e Genetica, III Ed.
Autore: De Leo, Ginelli, Fasano -
Edizione: EdiSES, NAPOLI
Biologia applicata
Programma
Modulo Biologia Cellulare
- Compartimenti intracellulari loro organizzazione morfo-funzionale e patologie ad essi correlati: nucleo e trasporto nucleare; il sistema delle endomembrane (Reticolo endoplasmatico liscio, rugoso, apparato di Golgi); lisosomi; mitocondri.
-Meccanismi di mantenimento della proteostasi cellulare: ERAD e UPR
-Processo di glicosilazione delle proteine
-Smistamento delle proteine
-Meccanismi di esocitosi, endocitosi, autofagia
-Comunicazione cellulare
-Apoptosi, ruolo delle caspasi
- Attività team based learning su tecniche applicate di biologia cellulare
Modulo Genetica
-Gregor Mendel e il concetto di eredità digitale
-Estensioni all'eredità mendeliana: Alleli multipli, caratteri legati al sesso, epistasi, dominanza incompleta, codominanza, geni letali, alleli condizionali, alleli con effetto di dose, penetranza incompleta, espressività variabile, caratteri influenzati dal sesso, geni associati ad uno stesso cromosoma.
-Caratteri legati al sesso
-Genetica Biochimica
-Mappe genetiche e linkage (Morgan, Sturtevant). Crossing-over e ricombinazione. Relazione tra distanza tra geni e probabilità di crossing-over. Interferenza.
-I gruppi sanguigni nell'uomo.
-Alberi genealogici. Ereditarietà autosomica dominante, autosomica recessiva, legata a X dominante, legata a X recessiva
-Genetica di popolazioni.
-Il genoma umano, organizzazione ed evoluzione.
-Modificazioni genetiche di cellule ed organismi. Ingegneria genetica: batteri, plasmidi, enzimi di restrizione
-Geni e molecole del sistema immunitario.
-Mappatura genetica e mappatura fisica,
-Le basi genetiche dei tumori
-Genetica dei gemelli.
-Cromosomi e riproduzione cellulare
-Variabilità cromosomica:
-L'analisi Genetica Molecolare e le Biotecnologie
-- Attività pratica: Attività team based learning su tecniche applicate di genetica
- Compartimenti intracellulari loro organizzazione morfo-funzionale e patologie ad essi correlati: nucleo e trasporto nucleare; il sistema delle endomembrane (Reticolo endoplasmatico liscio, rugoso, apparato di Golgi); lisosomi; mitocondri.
-Meccanismi di mantenimento della proteostasi cellulare: ERAD e UPR
-Processo di glicosilazione delle proteine
-Smistamento delle proteine
-Meccanismi di esocitosi, endocitosi, autofagia
-Comunicazione cellulare
-Apoptosi, ruolo delle caspasi
- Attività team based learning su tecniche applicate di biologia cellulare
Modulo Genetica
-Gregor Mendel e il concetto di eredità digitale
-Estensioni all'eredità mendeliana: Alleli multipli, caratteri legati al sesso, epistasi, dominanza incompleta, codominanza, geni letali, alleli condizionali, alleli con effetto di dose, penetranza incompleta, espressività variabile, caratteri influenzati dal sesso, geni associati ad uno stesso cromosoma.
-Caratteri legati al sesso
-Genetica Biochimica
-Mappe genetiche e linkage (Morgan, Sturtevant). Crossing-over e ricombinazione. Relazione tra distanza tra geni e probabilità di crossing-over. Interferenza.
-I gruppi sanguigni nell'uomo.
-Alberi genealogici. Ereditarietà autosomica dominante, autosomica recessiva, legata a X dominante, legata a X recessiva
-Genetica di popolazioni.
-Il genoma umano, organizzazione ed evoluzione.
-Modificazioni genetiche di cellule ed organismi. Ingegneria genetica: batteri, plasmidi, enzimi di restrizione
-Geni e molecole del sistema immunitario.
-Mappatura genetica e mappatura fisica,
-Le basi genetiche dei tumori
-Genetica dei gemelli.
-Cromosomi e riproduzione cellulare
-Variabilità cromosomica:
-L'analisi Genetica Molecolare e le Biotecnologie
-- Attività pratica: Attività team based learning su tecniche applicate di genetica
Metodi didattici
Lezioni frontali: 12 ore per il Modulo di biologia cellulare; 36 ore per il modulo di biologia molecolare; 36 ore per il modulo di Genetica.
Esercitazioni: 16 ore per il Modulo di biologia cellulare; 16 ore per il modulo di biologia molecolare; 16 ore per il modulo di Genetica. Per tutti i moduli ogni lezione è supportata da una presentazione PowerPoint, messa a disposizione allo studente sul sito MyARIEL. Il libro di testo è raccomandato come risorsa per aiutare a chiarire i concetti spiegati a lezione.
Esercitazioni: 16 ore per il Modulo di biologia cellulare; 16 ore per il modulo di biologia molecolare; 16 ore per il modulo di Genetica. Per tutti i moduli ogni lezione è supportata da una presentazione PowerPoint, messa a disposizione allo studente sul sito MyARIEL. Il libro di testo è raccomandato come risorsa per aiutare a chiarire i concetti spiegati a lezione.
Materiale di riferimento
BIOLOGIA CELLULARE e MOLECOLARE
Titolo: L'essenziale di Biologia Molecolare della Cellula, V edizione / 2020
Autori: Alberts B., Johnson A., Lewis J., Raff M., Roberts K., Walter P.
Casa editrice: ZANICHELLI
ISBN 9788808520241
Titolo: Biologia Cellulare e Molecolare di Karp. Concetti ed Esperimenti, VI edizione / 2021
Autori: J. Iwasa, W. Marshall
Casa editrice: EdiSES
ISBN 9788836230259
Titolo: Biologia e Genetica, IV edizione / 2020
Autori: De Leo - Fasano - Ginelli · 2020
Casa editrice: EdiSES
ISBN 9788836230013
Titolo: Molecole, Cellule e Organismi, II edizione / 2022
Autori: P. Bonaldo, C. Brancolini, E. Ginelli, M. Malcovati, A. Poletti et al.
Casa Editrice: EdiSES
ISBN 9788836231010
GENETICA
Titolo: Principi di Genetica
Autore: D.P. Snustad, M.J. Simmons
Edizione: EdiSES, NAPOLI V/2014
Titolo: Genetica
Autore: BA Pierce
Edizione: ZANICHELLI, BOLOGNA, seconda edizione italiana
Titolo: Biologia e Genetica, III Ed.
Autore: De Leo, Ginelli, Fasano -
Edizione: EdiSES, NAPOLI
Titolo: L'essenziale di Biologia Molecolare della Cellula, V edizione / 2020
Autori: Alberts B., Johnson A., Lewis J., Raff M., Roberts K., Walter P.
Casa editrice: ZANICHELLI
ISBN 9788808520241
Titolo: Biologia Cellulare e Molecolare di Karp. Concetti ed Esperimenti, VI edizione / 2021
Autori: J. Iwasa, W. Marshall
Casa editrice: EdiSES
ISBN 9788836230259
Titolo: Biologia e Genetica, IV edizione / 2020
Autori: De Leo - Fasano - Ginelli · 2020
Casa editrice: EdiSES
ISBN 9788836230013
Titolo: Molecole, Cellule e Organismi, II edizione / 2022
Autori: P. Bonaldo, C. Brancolini, E. Ginelli, M. Malcovati, A. Poletti et al.
Casa Editrice: EdiSES
ISBN 9788836231010
GENETICA
Titolo: Principi di Genetica
Autore: D.P. Snustad, M.J. Simmons
Edizione: EdiSES, NAPOLI V/2014
Titolo: Genetica
Autore: BA Pierce
Edizione: ZANICHELLI, BOLOGNA, seconda edizione italiana
Titolo: Biologia e Genetica, III Ed.
Autore: De Leo, Ginelli, Fasano -
Edizione: EdiSES, NAPOLI
Moduli o unità didattiche
Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 6
Esercitazioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
: 18 ore
Lezioni: 32 ore
: 18 ore
Docente:
Biasin Mara
Biologia molecolare
BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE - CFU: 4
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 24 ore
: 12 ore
Lezioni: 24 ore
: 12 ore
Docente:
Caccia Sonia
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
da concordare tramite e-mail
LITA (Vialba) -2° piano- stanza 2017 (ospedale L Sacco)