Biologia vegetale

A.A. 2024/2025
8
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
BIO/01 BIO/03
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire conoscenze di base di citologia vegetale utili per comprendere l'organizzazione strutturale delle piante superiori e propedeutiche allo studio dei processi biochimici e fisiologici che determinano la produttività.
Il corso si propone di fornire conoscenze di base di chimica dell'ereditarietà, morfologia vegetale e genetica utili per comprendere l'organizzazione strutturale delle piante superiori e propedeutiche allo studio dei processi biochimici e fisiologici che determinano la produttività.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza di composizione, funzione e caratteristiche delle molecole biologiche, delle strutture cellulari vegetali.
Conoscenza dei sistemi tissutali e degli organi vegetali. Comprensione dei processi biologici di crescita, differenziamento, riproduzione e trasmissione dei caratteri.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
annuale

Programma
Mod. 1_Biologia della Cellula vegetale
Le caratteristiche degli organismi viventi. Ruolo delle piante nella biosfera. Energia e metabolismo. Autotrofia ed eterotrofia Organizzazione generale dei vegetali. Le basi chimiche della vita. I legami chimici e i principali gruppi funzionali. L'acqua e il legame idrogeno. Struttura e funzioni delle macromolecole biologiche: i carboidrati, i lipidi, le proteine, gli acidi nucleici. La cellula. Cellula procariotica ed eucariotica. Struttura e funzioni delle membrane biologiche. Citosol e citoscheletro. Le endomembrane: il reticolo endoplasmatico e l'apparato di Golgi. Ribosomi, microcorpi e sferosomi. I mitocondri: struttura e funzioni. La cellula vegetale. Genesi, struttura e funzioni di plastidi, vacuolo e parete cellulare. Osmosi e la crescita per distensione. Nucleo e cromosomi. La crescita per divisione: la replicazione del DNA, mitosi. Geni e cariotipo. Dal genotipo al fenotipo: il codice genetico, la trascrizione e la traduzione del DNA. Le mutazioni. Cenni a DNA ricombinante e biotecnologie.

Mod. 2_Morfologia e Anatomia delle Piante
Piante a tallo e a cormo. I cicli metagenetici: aplonte, diplonte, aplodiplonte Esempi di cicli metagenetici e lo sviluppo delle strutture nel passaggio alla terraferma: le Alghe, le Briofite, le Pteridofite, le Spermatofite. Gimnosperme e Angiosperme (mono- e dicotiledoni). I tessuti e i sistemi di tessuti: tessuti meristematici e tessuti adulti. Il corpo primario della pianta: organografia e anatomia della radice e del fusto. Morfologia e anatomia della foglia. Il corpo secondario della pianta: origine, sviluppo e funzionamento dei cambi cribro-vascolare e subero-fellodermico, sviluppo della struttura secondaria della radice e del fusto. Il fiore: organografia ed anatomia. La riproduzione agamica e gamica: micro- e macrosporogenesi, micro- e macrogametogenesi. Sviluppo dell'embrione e del seme. La germinazione del seme e la formazione della plantula. Struttura e tipologia di frutti. Riproduzione sessuata e meiosi. Ereditarietà dei caratteri: modelli mendeliani e post mendeliani.
Prerequisiti
Essendo un esame del primo anno, primo semestre, non vi sono prerequisiti specifici diversi da quelli richiesti per l'accesso al corso di laurea
Metodi didattici
Mod. 1: Lezioni frontali/esercitazioni in aula. Mod. 2: Lezioni frontali
Le lezioni in aula proporranno lo studio delle strutture correlate alle funzioni, l'analisi dettagliata di immagini di strutture a confronto. Le esercitazioni in aula saranno utili a stimolare la partecipazione degli studenti offrendo l'occasione di discutere, chiarire e approfondire gli argomenti affrontati a lezione.
Materiale di riferimento
Mod. 1_Biologia della Cellula vegetale
Il materiale didattico mostrato a lezione verrà messo a disposizione per gli studenti nel sito Ariel
https://nnegriniba.ariel.ctu.unimi.it/v5/home/Default.aspx
Testi consigliati: 1. Sadava D, Hillis D.M., Heller H.C., Hacker S. "Elementi di Biologia e Genetica", ed. Zanichelli; o, in alternativa, 2. Solomon, Berg, Martin "La cellula" e "Genetica: la continuità della vita", ed. EdiSES
Altri testi utili: Alberts B., Bray D., Hopkin K., Johnson A., Lewis J., Raff M., Roberts K., Walter P. "L'essenziale di Biologia molecolare della cellula", ed. Zanichelli

Mod. 2_Morfologia e Anatomia delle Piante
Il materiale didattico mostrato a lezione verrà messo a disposizione per gli studenti nel sito Ariel
Pasqua G., Abbate G., Forni C. "Botanica Generale e Diversità Vegetale", ed. Piccin
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Mod. 1_Biologia della Cellula vegetale
L'esame di Biologia della Cellula vegetale prevedrà una prova scritta in presenza a fine corso della durata di due ore. La prova scritta comprenderà: 23 domande a risposta chiusa (verifica apprendimento di nozioni) + 4 domande a risposta aperta sintetica (verifica della comprensione e capacità di sintesi) + 1 domanda con descrizione di immagine + 1 domanda a risposta aperta ampia su un argomento del programma (verifica della capacità di impostare una trattazione articolata su un tema scientifico). La valutazione sarà in trentesimi e verrà comunicata tramite il sito MyAriel. Non sono previste modalita' di verifica differenziate tra studenti frequentanti e non frequentanti. Per studenti DSA il test, scritto in carattere Arial, lettere maiuscole e spaziatura doppia, comprenderà 27 domande a risposta chiusa + 2 domande a risposta aperta sintetica + la descrizione di un'immagine; per lo svolgimento è previsto del tempo aggiuntivo (+30%). Per ulteriori informazioni consultare il sito https://www.unimi.it/it/studiare/servizi-gli-studenti/servizi-studenti-con-disabilita.

Mod. 2_Morfologia e Anatomia delle Piante
L'esame di Morfologia e Anatomia delle Piante prevedrà una prova scritta in presenza a fine corso, della durata di due ore, composta da: 20 domande a risposta chiusa + 1 domanda con descrizione di immagine + una domanda a risposta aperta ampia (da una scelta di 3 domande). La valutazione sarà in trentesimi e verrà comunicata tramite il sito MyAriel. Non sono previste modalita' di verifica differenziate tra studenti frequentanti e non frequentanti. Per gli studenti DSA la prova, scritta in carattere Arial, maiuscolo e interlinea doppia, avrà la stessa struttura dell'esame non-DSA ma con tempo aggiuntivo (+30%) e, se concordato preventivamente con il docente, la possibilità di utilizzare schede sintetiche. Per ulteriori informazioni consultare il sito https://www.unimi.it/it/studiare/servizi-gli-studenti/servizi-studenti-con-disabilita.

La valutazione finale in Biologia vegetale sarà in trentesimi e sarà calcolata come media delle valutazioni ottenute nelle prove dei due moduli (Biologia della cellula vegetale + Morfologia e anatomia delle piante).
Per entrambi i moduli, tutte le informazioni e valutazioni verranno pubblicate sui siti MYARIEL.
Studentesse e studenti con DSA o disabilità sono pregate/i di contattare via mail il docente almeno 15 giorni prima della data di esame prevista per concordare le eventuali misure individualizzate. Nella mail indirizzata al docente è necessario mettere in CC i rispettivi Servizi di Ateneo: [email protected] (per studenti con DSA) o [email protected] (per studenti con disabilità).
BIO/01 - BOTANICA GENERALE - CFU: 4
BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA - CFU: 4
Lezioni: 64 ore
Turni:
Turno
Docenti: Negrini Noemi, Pierce Simon
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
DiProVe
Ricevimento:
Edifico 7, Biodifesa, Piano 2, Studio 2039