Biochimica generale

A.A. 2024/2025
8
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
BIO/10
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento di Biochimica Generale si propone di condurre lo/a studente/ssa attraverso un percorso che gli/le consenta di acquisire l'appropriata terminologia biochimica e le conoscenze in relazione a:
- struttura, proprietà chimico-fisiche e funzioni delle principali biomolecole organiche (proteine, carboidrati, lipidi e nucleotidi) di specifica rilevanza per l'organismo umano;
- enzimi e principi del controllo termodinamico e cinetico delle reazioni chimiche che avvengono nelle cellule umane;
- principali vie metaboliche di carboidrati, lipidi, proteine e nucleotidi, anche evidenziandone i meccanismi di regolazione.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento di Biochimica Generale, lo/a studente/ssa dovrà conoscere i principi chimico-fisici che sono alla base della relazione struttura-funzione delle biomolecole di specifica rilevanza per l'organismo umano. Lo/a studente/ssa dovrà anche aver imparato a descrivere, con appropriata terminologia scientifica, i principali percorsi metabolici, le proprietà e caratteristiche delle macromolecole biologiche coinvolte e le strategie di regolazione delle loro funzioni.
Circa le capacità applicative, al termine dell'insegnamento lo/a studente/ssa saprà esprimersi con la corretta terminologia biochimica e saprà valutare gli aspetti legati al rapporto struttura-funzione delle macromolecole biologiche. Inoltre, lo/a studente/ssa avrà acquisito la conoscenza dei principi dei percorsi metabolici fondamentali e le competenze essenziali per identificare i punti centrali di regolazione e le conseguenze di un loro malfunzionamento così da poter interpretare eventi fisiopatologici nelle cellule umane.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Sempre, previo appuntamento telefonico o e.mail
Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari, via Trentacoste 2
Ricevimento:
Su appuntamento
Via D. Trentacoste 2 4° Piano
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".