Anatomia umana e dell'apparato stomatognatico_
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Descrivere le caratteristiche morfologiche del corpo umano nei suoi diversi livelli di organizzazione: organi, apparati e sistemi e illustrare i principi generali di costruttività corporea utili a conoscere la collocazione degli organi nel corpo umano ed i loro rapporti topografici con approccio topografico. Fornire nozioni sulle principali correlazioni morfo-funzionali che caratterizzano le strutture del corpo umano, con particolare approfondimento del distretto testa-collo e dei costituenti l'apparato stomatognatico.
Risultati apprendimento attesi
Saper descrivere l'organizzazione del corpo umano dal livello macroscopico a quello microscopico ai fini della comprensione delle funzioni e delle patologie dei diversi apparati ed organi; saper integrare le conoscenze della sistematica anatomica e topografica in relazione alla pratica clinica
Odontoiatrica; dimostrare di avere acquisito le conoscenze morfologiche propedeutiche necessarie per seguire con profitto i successivi corsi.
Odontoiatrica; dimostrare di avere acquisito le conoscenze morfologiche propedeutiche necessarie per seguire con profitto i successivi corsi.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Programma
PARTE GENERALE
- Principi generali di costruttività corporea: apparati e organi, definizione e struttura; indirizzo topografico: divisione in parti del corpo umano, esame esterno e interno (spazi corporei).
- Terminologia anatomica.
APPARATO LOCOMOTORE
- Generalità sulle ossa, articolazioni e muscoli
Scheletro, articolazioni e muscoli; anatomia funzionale di Rachide, Torace, Addome, Arto superiore e inferiore
APPARATO CIRCOLATORIO SANGUIFERO
- Definizione, classificazione e struttura di arterie, vene e capillari.
- Cuore: Morfologia, sede, orientamento, configurazione esterna, configurazione interna, morfologia dei ventricoli e delle valvole cardiache, rapporti e topografia toracocardiaca, struttura, sistema di conduzione, vascolarizzazione e innervazione.
- Circolazione generale e polmonare: arterie e vene (origine, decorso, principali rapporti, territorio di distribuzione/ drenaggio, rami collaterali principali con relativo territorio e rami terminali con relativo territorio); sistema della vena porta.
APPARATO CIRCOLATORIO LINFATICO
- Definizione e composizione organica; definizione e struttura dei vasi linfatici; tronchi linfatici principali
Organi linfoidi (Timo, milza, linfonodo, tonsille)
SPLANCNOLOGIA (APPARATI DIGERENTE, RESPIRATORIO, URINARIO, GENITALE MASCHILE e FEMMINILE, ENDOCRINO)
- Studio sistematico dei visceri:
· Morfologia generale e caratteri organolettici
· Situazione, orientamento, posizione e rapporti, mezzi di fissazione e proiezioni relative
· Struttura
· Ultrastruttura di:
- alveolo polmonare (pneumociti e barriera aria-sangue)
- nefrone (corpuscolo renale e barriera ematourinaria)
- fegato (epatocita, capillare biliare, spazio di Disse)
- epitelio di rivestimento dell'intestino tenue (enterociti e microvilli)
· Vascolarizzazione
· Innervazione
· Riferimenti morfo-funzionali.
APPARATO NERVOSO
SISTEMA NERVOSO CENTRALE
· Circuiti nervosi. Morfologia e organizzazione generale del sistema nervoso centrale.
· Afferenze al neurasse: vie della sensibilità somatica generale e speciale
· Sistemi effettori (motori) e dispositivi efferenti di controllo: vie discendenti di moto; sistemi
· effettori sottocorticali.
· Definizione e composizione in parti; morfologia esterna e rapporti; configurazione interna; organizzazione e collegamenti della sostanza grigia e bianca di Midollo Spinale, Tronco encefalico, Cervelletto, Lamina quadrigemina, Diencefalo, Telencefalo
· Vascolarizzazione dell'encefalo
· Cavità ventricolari dell'encefalo, Meningi, liquido cefalorachidiano.
SISTEMA NERVOSO PERIFERICO
· Nervo: definizione, struttura, contenuto in fibre; recettori.
· Nervi spinali: definizione, costituzione, sede, decorso; metameria; rami posteriori e anteriori dei nervi spinali; plessi
· Nervi encefalici: contenuto in fibre, decorso e territorio di distribuzione dei nervi encefalici e dei loro rami principali: valore e sede dei gangli annessi ai nervi encefalici.
· Sistema simpatico: Organizzazione generale; centri neurassiali; organi periferici: fibra pregangliare e postgangliare; ortosimpatico, parasimpatico.
· Organi di senso (olfatto, gusto, vista, udito, equilibrio): posizione, struttura, vie nervose.
APPARATO TEGUMENTARIO
Cute: suddivisione in strati e struttura; annessi cutanei; mammella. Sottocute: muscoli pellicciai.
PARTE SPECIALE- APPARATO STOMATOGNATICO
· Morfologia ed architettura del cranio (ossa, fosse endo- ed esocraniche)
· Muscolatura masticatoria
· Articolazione temporo- mandibolare
· Biomeccanica masticatoria
· Morfologia e costituzione della cavità orale
· Anatomia sistematica dei denti e delle arcate dentarie
· Anatomia del parodonto
· Architettura e struttura di lingua, faringe e laringe
· Ghiandole salivari maggiori e minori
· Vascolarizzazione ed innervazione della testa e del collo
· Morfogenesi della faccia e della cavità orale
· Anatomia topografica delle regioni della testa (temporale, del naso, del labbro e del mento, della guancia, parotideo- masseterina, spazi laterali profondi della faccia) e del collo (sopra- e sotto- ioidea, sternocleidomastoidea, sopraclavicolare) e relativi spazi.
- Principi generali di costruttività corporea: apparati e organi, definizione e struttura; indirizzo topografico: divisione in parti del corpo umano, esame esterno e interno (spazi corporei).
- Terminologia anatomica.
APPARATO LOCOMOTORE
- Generalità sulle ossa, articolazioni e muscoli
Scheletro, articolazioni e muscoli; anatomia funzionale di Rachide, Torace, Addome, Arto superiore e inferiore
APPARATO CIRCOLATORIO SANGUIFERO
- Definizione, classificazione e struttura di arterie, vene e capillari.
- Cuore: Morfologia, sede, orientamento, configurazione esterna, configurazione interna, morfologia dei ventricoli e delle valvole cardiache, rapporti e topografia toracocardiaca, struttura, sistema di conduzione, vascolarizzazione e innervazione.
- Circolazione generale e polmonare: arterie e vene (origine, decorso, principali rapporti, territorio di distribuzione/ drenaggio, rami collaterali principali con relativo territorio e rami terminali con relativo territorio); sistema della vena porta.
APPARATO CIRCOLATORIO LINFATICO
- Definizione e composizione organica; definizione e struttura dei vasi linfatici; tronchi linfatici principali
Organi linfoidi (Timo, milza, linfonodo, tonsille)
SPLANCNOLOGIA (APPARATI DIGERENTE, RESPIRATORIO, URINARIO, GENITALE MASCHILE e FEMMINILE, ENDOCRINO)
- Studio sistematico dei visceri:
· Morfologia generale e caratteri organolettici
· Situazione, orientamento, posizione e rapporti, mezzi di fissazione e proiezioni relative
· Struttura
· Ultrastruttura di:
- alveolo polmonare (pneumociti e barriera aria-sangue)
- nefrone (corpuscolo renale e barriera ematourinaria)
- fegato (epatocita, capillare biliare, spazio di Disse)
- epitelio di rivestimento dell'intestino tenue (enterociti e microvilli)
· Vascolarizzazione
· Innervazione
· Riferimenti morfo-funzionali.
APPARATO NERVOSO
SISTEMA NERVOSO CENTRALE
· Circuiti nervosi. Morfologia e organizzazione generale del sistema nervoso centrale.
· Afferenze al neurasse: vie della sensibilità somatica generale e speciale
· Sistemi effettori (motori) e dispositivi efferenti di controllo: vie discendenti di moto; sistemi
· effettori sottocorticali.
· Definizione e composizione in parti; morfologia esterna e rapporti; configurazione interna; organizzazione e collegamenti della sostanza grigia e bianca di Midollo Spinale, Tronco encefalico, Cervelletto, Lamina quadrigemina, Diencefalo, Telencefalo
· Vascolarizzazione dell'encefalo
· Cavità ventricolari dell'encefalo, Meningi, liquido cefalorachidiano.
SISTEMA NERVOSO PERIFERICO
· Nervo: definizione, struttura, contenuto in fibre; recettori.
· Nervi spinali: definizione, costituzione, sede, decorso; metameria; rami posteriori e anteriori dei nervi spinali; plessi
· Nervi encefalici: contenuto in fibre, decorso e territorio di distribuzione dei nervi encefalici e dei loro rami principali: valore e sede dei gangli annessi ai nervi encefalici.
· Sistema simpatico: Organizzazione generale; centri neurassiali; organi periferici: fibra pregangliare e postgangliare; ortosimpatico, parasimpatico.
· Organi di senso (olfatto, gusto, vista, udito, equilibrio): posizione, struttura, vie nervose.
APPARATO TEGUMENTARIO
Cute: suddivisione in strati e struttura; annessi cutanei; mammella. Sottocute: muscoli pellicciai.
PARTE SPECIALE- APPARATO STOMATOGNATICO
· Morfologia ed architettura del cranio (ossa, fosse endo- ed esocraniche)
· Muscolatura masticatoria
· Articolazione temporo- mandibolare
· Biomeccanica masticatoria
· Morfologia e costituzione della cavità orale
· Anatomia sistematica dei denti e delle arcate dentarie
· Anatomia del parodonto
· Architettura e struttura di lingua, faringe e laringe
· Ghiandole salivari maggiori e minori
· Vascolarizzazione ed innervazione della testa e del collo
· Morfogenesi della faccia e della cavità orale
· Anatomia topografica delle regioni della testa (temporale, del naso, del labbro e del mento, della guancia, parotideo- masseterina, spazi laterali profondi della faccia) e del collo (sopra- e sotto- ioidea, sternocleidomastoidea, sopraclavicolare) e relativi spazi.
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Metodi didattici
Il corso si articola prevalentemente in lezioni frontali intervallate da alcune esercitazioni di anatomia macroscopica con modelli di strutture anatomiche in plastica di vari formati e dimensioni, denti estratti e tavole anatomiche illustranti sezioni del corpo umano nelle varie proiezioni per guidare un lavoro a piccoli gruppi.
Materiale di riferimento
Anatomia Generale/Human Anatomy
Uno dei seguenti testi da integrare con gli argomenti svolti a lezione:
Ambrosi et al. Anatomia Dell'Uomo. Edi.Ermes, Milano.
Anastasi et al. Anatomia Umana. Edi.Ermes, Milano.
Prometheus. Testo atlante di anatomia- testa, collo e neuroanatomia. EdiSES, Napoli.
Anatomia Speciale/Anatomy of the stomatognatic apparatus
Dellavia C. Compendio di Anatomia Oro-facciale per l'attività clinica odontostomatologica. 2016. EdiSES, Napoli.
Lloyd DuBrul E. Anatomia orale di Sicher. Edi.Ermes, Milano.
Fonzi L. Anatomia funzionale e clinica dello splancnocranio. Edi.Ermes, Milano.
Brizzi et al. Anatomia Topografica. Edi.Ermes, Milano. Estratto riservato per Odontoiatria
(esclusivamente Testa e Collo) dal volume.
Mjör IA, Fejerskov O. Embriologia e Istologia del cavo orale. Edi.Ermes.
Sadler TW. Embriologia Medica di Langman. Masson.
Atlanti/Atlas:
Dellavia C, Gagliano N, Orlando F. I colori e le forme della ricerca in odontoiatria. Atlante di istologia orale. Quintessenza Edizioni s.r.l., Rho (Mi) 2001.
Petra Kopf-Maier. Anatomia Umana. Atlante di Wolf-Heidegger. Edi.Ermes, Milano.
F.H. Netter. Atlante di Anatomia Umana. Masson, Milano.
E. Pernkopf. Atlante di anatomia sistematica e topografica dell'uomo. Vol. 1° (testa e collo), Piccin
Editore, Padova.
B. Tillman. Atlante di anatomia- Odontoiatria e Medicina. RC Edizioni Scientifiche, Milano.
Gilroy et al. Atlante di Anatomia. Prometheus Università, UTET.
Uno dei seguenti testi da integrare con gli argomenti svolti a lezione:
Ambrosi et al. Anatomia Dell'Uomo. Edi.Ermes, Milano.
Anastasi et al. Anatomia Umana. Edi.Ermes, Milano.
Prometheus. Testo atlante di anatomia- testa, collo e neuroanatomia. EdiSES, Napoli.
Anatomia Speciale/Anatomy of the stomatognatic apparatus
Dellavia C. Compendio di Anatomia Oro-facciale per l'attività clinica odontostomatologica. 2016. EdiSES, Napoli.
Lloyd DuBrul E. Anatomia orale di Sicher. Edi.Ermes, Milano.
Fonzi L. Anatomia funzionale e clinica dello splancnocranio. Edi.Ermes, Milano.
Brizzi et al. Anatomia Topografica. Edi.Ermes, Milano. Estratto riservato per Odontoiatria
(esclusivamente Testa e Collo) dal volume.
Mjör IA, Fejerskov O. Embriologia e Istologia del cavo orale. Edi.Ermes.
Sadler TW. Embriologia Medica di Langman. Masson.
Atlanti/Atlas:
Dellavia C, Gagliano N, Orlando F. I colori e le forme della ricerca in odontoiatria. Atlante di istologia orale. Quintessenza Edizioni s.r.l., Rho (Mi) 2001.
Petra Kopf-Maier. Anatomia Umana. Atlante di Wolf-Heidegger. Edi.Ermes, Milano.
F.H. Netter. Atlante di Anatomia Umana. Masson, Milano.
E. Pernkopf. Atlante di anatomia sistematica e topografica dell'uomo. Vol. 1° (testa e collo), Piccin
Editore, Padova.
B. Tillman. Atlante di anatomia- Odontoiatria e Medicina. RC Edizioni Scientifiche, Milano.
Gilroy et al. Atlante di Anatomia. Prometheus Università, UTET.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in una prova scritta di anatomia generale sotto forma di quiz con 40 domande a risposta multipla (ciascuna contenente 5 quesiti con risposte indipendenti, ognuna delle quali può essere vera o falsa) e in una prova orale di anatomia speciale dell'apparato stomatognatico che si svolge nei giorni seguenti secondo l'ordine alfabetico ed estrazione a sorte della lettera d'inizio.
Il superamento della prova scritta consente l'accesso alla prova orale. Il voto in trentesimi generato dal quiz potrà essere confermato, alzato o abbassato dalla prova finale orale senza vincoli.
E' prevista una prova in itinere sugli argomenti di anatomia generale al termine delle relative lezioni (nei mesi di aprile-maggio) sotto forma di quiz a risposta multipla. Il superamento di tale prova consentirà l'accesso diretto alla prova orale nei soli appelli della sessione estiva (giugno-luglio), altrimenti verrà sostenuto per intero l'esame. Gli appelli d'esame sono in numero di 8 per ogni Anno accademico.
I risultati della prova scritta verranno comunicati agli studenti tramite documento stampato appeso nella bacheca dell'Istituto di via Luigi Mangiagalli 31 e tramite email ai rappresentanti degli studenti.
L'iscrizione a tutte le prove d'esame (eccetto la prova in itinere) avviene tramite registrazione obbligatoria online al sistema SIFA.
Il superamento della prova scritta consente l'accesso alla prova orale. Il voto in trentesimi generato dal quiz potrà essere confermato, alzato o abbassato dalla prova finale orale senza vincoli.
E' prevista una prova in itinere sugli argomenti di anatomia generale al termine delle relative lezioni (nei mesi di aprile-maggio) sotto forma di quiz a risposta multipla. Il superamento di tale prova consentirà l'accesso diretto alla prova orale nei soli appelli della sessione estiva (giugno-luglio), altrimenti verrà sostenuto per intero l'esame. Gli appelli d'esame sono in numero di 8 per ogni Anno accademico.
I risultati della prova scritta verranno comunicati agli studenti tramite documento stampato appeso nella bacheca dell'Istituto di via Luigi Mangiagalli 31 e tramite email ai rappresentanti degli studenti.
L'iscrizione a tutte le prove d'esame (eccetto la prova in itinere) avviene tramite registrazione obbligatoria online al sistema SIFA.
BIO/16 - ANATOMIA UMANA - CFU: 9
Lezioni: 90 ore
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
su appuntamento per e-mail
Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute - via Mangiagalli 31, Milano - temporaneamente via Microsoft Teams