Tecnologie per la trasformazione dei prodotti
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire conoscenze sulle tecnologie per la trasformazione del latte e sulla valorizzazione e commercializzazione dei prodotti lattiero-caseari. L'insegnamento sarà organizzato in due moduli.
1. Trasformazione del latte, che fornirà le nozioni essenziali sulle tecnologie di trasformazione e sui prodotti derivati
2. Marketing, che fornirà i concetti base per la promozione dei prodotti agroalimentari a livello aziendale.
1. Trasformazione del latte, che fornirà le nozioni essenziali sulle tecnologie di trasformazione e sui prodotti derivati
2. Marketing, che fornirà i concetti base per la promozione dei prodotti agroalimentari a livello aziendale.
Risultati apprendimento attesi
Lo/la studente/studentessa sarà in grado di:
● individuare le tecnologie di trasformazione del latte più appropriate in funzione della sua qualità e disponibilità;
● comprendere le ricadute della trasformazione sulle caratteristiche dei prodotti (qualità, shelf-life, costi);
● identificare il posizionamento dei prodotti e il target di consumatori;
● progettare una strategia di marketing a livello aziendale.
● individuare le tecnologie di trasformazione del latte più appropriate in funzione della sua qualità e disponibilità;
● comprendere le ricadute della trasformazione sulle caratteristiche dei prodotti (qualità, shelf-life, costi);
● identificare il posizionamento dei prodotti e il target di consumatori;
● progettare una strategia di marketing a livello aziendale.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
AGR/15 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
AGR/15 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI
Lezioni: 80 ore