Scoprire il falso con l'analisi testuale, dalla bibbia a chatgpt

A.A. 2023/2024
3
Crediti massimi
20
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il laboratorio ha come pubblico privilegiato gli studenti delle aree scientifiche. Mira a presentare loro i metodi dell'analisi linguistica e letteraria che si utilizzano abitualmente per individuare i falsi o le comunicazioni non autentiche. Si tratta di metodi di uso comune nell'ambito delle discipline umanistiche (all'interno delle quali hanno anche una lunga tradizione storica), ma poco noti nelle altre aree di studio. La loro conoscenza costituisce un importante strumento di valutazione critica delle comunicazioni, in qualsiasi campo, e diventa oggi ancor più utile per l'analisi di messaggi prodotti da intelligenze artificiali.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza degli strumenti e metodi proposti, con capacità di presentare agli altri i loro aspetti fondamentali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Il laboratorio consiste di 10 incontri di due ore ciascuno, che si terranno IN PRESENZA in un'aula del settore didattico di CITTA' STUDI. Nei primi incontri il docente presenterà alcuni 'casi tipici' di analisi di testi e notizie di varia natura (da testi molto autorevoli e perciò soggetti a travisamenti, come la Bibbia citata nel titolo, a testi contemporanei prodotti da procedimenti automatici). Questi 'casi tipici' verranno sottoposti a esame di autenticità / non autenticità attraverso le metodologie dell'analisi linguistica e testuale. Negli ultimi incontri verranno presentati agli studenti ulteriori casi di studio, che saranno oggetto di analisi collettiva in classe sotto la guida del docente. Al termine delle 10 lezioni ogni partecipante al corso preparerà individualmente una propria analisi di un testo assegnato dal docente, nella forma di breve elaborato scritto, utilizzando le tecniche esaminate durante il laboratorio.
Prerequisiti
Il LABORATORIO E' RIVOLTO PIU' SPECIFICAMENTE AGLI STUDENTI DI AREA NON UMANISTICA. Per partecipare non sono richiesti prerequisiti particolari.
Per iscriversi al laboratorio è necessario inviare una mail al docente ([email protected]) fra il 10 e il 26 gennaio 2024; il laboratorio inizierà nella settimana 19-23 febbraio e proseguirà fino a maggio. Sono disponibili 30 posti; se il numero delle domande sarà superiore, sarà data la preferenza agli studenti di area non umanistica, e in subordine all'ordine di arrivo delle richieste. Tutti gli studenti che avranno fatto richiesta riceveranno una comunicazione entro il 30 gennaio.
Metodi didattici
Lezioni e seminari in presenza
Materiale di riferimento
I materiali necessari per seguire adeguatamente il laboratorio saranno messi a disposizione degli studenti all'inizio dell'attività sul sito MyAriel dell'attività (agli studenti iscritti verrà garantito l'accesso).
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Al termine del laboratorio, a ciascuno degli studenti partecipanti sarà assegnato un testo da analizzare impiegando le tecniche descritte e insegnate nel laboratorio; attraverso tali tecniche, lo studente dovrà esprimere un motivato giudizio sull'autenticità e l'affidabilità del testo. L'analisi sarà riportata nella forma di breve elaborato scritto, che sarà valutato dal docente con giudizio di approvato / non approvato.
Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto con il docente titolare del corso. Le modalità di valutazione per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente
- CFU: 3
Laboratori: 20 ore
Docente: Chiesa Paolo
Docente/i
Ricevimento:
nel mese di dicembre 2024 il prof. Chiesa riceverà previo appuntamento mail
Dip. di Studi Letterari, Sezione di Filologia Moderna, secondo piano