Lingua francese iii
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
Il corso monografico si propone di fornire agli studenti le nozioni di base di teoria e di metodo della traduzione dal francese all'italiano. Le nozioni teoriche sono completate da esercizi di grammatica contrastiva e da un laboratorio pratico di traduzione di testi in prosa (letteratura e saggistica).
Le esercitazioni, dedicate alla tecnica del résumé, alla compréhension orale e alla preparazione del Diplôme du français du tourisme B2, mirano a sviluppare negli studenti le abilità di comprensione ed espressione orale e scritta.
Al termine del percorso didattico, gli studenti raggiungono una competenza linguistica pari al livello B2/C1 del Quadro Comune Europeo (QCER).
Le esercitazioni, dedicate alla tecnica del résumé, alla compréhension orale e alla preparazione del Diplôme du français du tourisme B2, mirano a sviluppare negli studenti le abilità di comprensione ed espressione orale e scritta.
Al termine del percorso didattico, gli studenti raggiungono una competenza linguistica pari al livello B2/C1 del Quadro Comune Europeo (QCER).
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso monografico, lo studente avrà acquisito gli strumenti per affrontare con metodo e spirito critico la traduzione dal francese all'italiano di un testo contemporaneo in prosa di media difficoltà.
Attraverso il lavoro svolto durante le esercitazioni, lo studente avrà inoltre sviluppato capacità di comprensione e di espressione orale e scritta, pari al livello C1 del Quadro Comune Europeo (QCER).
Attraverso il lavoro svolto durante le esercitazioni, lo studente avrà inoltre sviluppato capacità di comprensione e di espressione orale e scritta, pari al livello C1 del Quadro Comune Europeo (QCER).
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Dal 24/02 in presenza il lun. 10,30-12,30 e on line su appuntamento. Ricevimenti on line: team "Ricevimento Molinari" (codice: 70kgx3v). Chiedere appuntamento via mail e NON via Teams. Si prega di controllare sempre questo sito per eventuali cambiamenti.
1 piano st. 1038
Ricevimento:
Nel secondo semestre il ricevimento si terrà in presenza il martedi dalle 14.30 alle 16. Sarà sempre possibile concordare altri giorni e altri orari via mail. IMPORTANTE: Il ricevimento di martedì 4 febbraio è annullato, per motivi di salute.
St. 5015