Laboratorio: laboratorio filosofico professionalizzante turno n.2

A.A. 2023/2024
3
Crediti massimi
36
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
1. Apprendere i concetti basilari della filosofia della comunicazione; 2. Studiare i processi di comunicazione e significazione dei segni in una prospettiva pragmatista; 3. Acquisire consapevolezza dei fattori ambientali, comunitari e convenzionali nei processi comunicativi; 4. Implementare le proprie skills comunicative tramite apprendimento teorico ed esercitazione pratica.
Risultati apprendimento attesi
Il laboratorio permette di sviluppare le seguenti abilità e capacità:

Abilità di giudizio
esprimere un'adeguata autonomia di giudizio nel raccogliere e interpretare gli elementi utili alla determinazione di problemi attinenti al proprio campo di studi e al più ampio contesto socio-culturale nel quale opera.

Abilità comunicative
- disporre di abilità comunicative tali da consentirgli di trasmettere e esplicitare, anche in forma divulgativa, le competenze acquisite e le problematiche relative;
- valersi delle tecniche informatiche di base per la conservazione e la comunicazione dei saperi.

Capacità di apprendimento
- capacità di apprendimento necessarie a proseguire il proprio percorso sulla base sia degli orientamenti acquisiti rispetto al proprio ambito di studi sia delle competenze raggiunte nell'uso autonomo e appropriato delle fonti e degli strumenti bibliografici e informatici di base per la ricerca e l'aggiornamento scientifico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Il laboratorio professionalizzante "Filosofia della comunicazione: segni, azioni, contesti" propone diversi percorsi filosofici finalizzati a comprendere le dinamiche alla base della comunicazione e la modalità di funzionamento dei segni (verbali e non) in questo contesto. Cos'è un processo comunicativo? Quali sono gli elementi indispensabili, linguistici e non? Quali sono le sfide della comunicazione nell'era dei social media e dell'IA? A partire da queste domande, gli studenti sono introdotti ai concetti chiave e ai principali approcci delle teorie della comunicazione (semiotico, ermeneutico, pragmatico, psicologico-sociale). Successivamente, si analizzano e discutono una selezione di testi filosofici, tratti da alcuni esponenti del pragmatismo classico e del dibattito contemporaneo (tratti da C.S. Peirce, G.H. Mead, M. McLuhan, J.L. Austin e altri).
Sulla base delle conoscenze raggiunte nella prima parte del laboratorio, gli studenti vengono divisi in piccoli gruppi di lavoro, che approfondiscono temi specifici (ad esempio, cos'è un "segno", il ruolo dell'altro e dell'ambiente nella comunicazione, in che senso la comunicazione è un'azione, i problemi della comunicazione al tempo dell'infosfera) utilizzando gli strumenti teorici e metodologici offerti dalla docente. I risultati di tali ricerche convergono infine nell'elaborazione di presentazioni multimediali interattive, che includono la sintesi teorica dei percorsi e un report di casi analizzati (video, pubblicità, testi letterari, ecc.).

23/02/2024, 2h: dalle 12.30 alle 14.30 (su teams)
01/03/2024, 2h: dalle 12.30 alle 14.30 (su teams)
08/03/2024, 2h. dalle 12.30 alle 14.30 (su teams)
15/03/2024, 2h, dalle 12.30 alle 14.30 (su teams)
22/03/2024, 2h, dalle 12.30 alle 14.30 (su teams)
05/04/2024, 2h, dalle 12.30 alle 14.30 (su teams)
12/04/2024, 2h, dalle 12.30 alle 14.30 (su teams)
19/04/2024, 2h, dalle 12.30 alle 14.30 (su teams)
03/05/2024, 2h, dalle 12.30 alle 14.30 (su teams)
10/05/2024, 2h, dalle 12.30 alle 14.30 (su teams)

Per frequentare questo laboratorio effettuare la preiscrizione come indicato nella sezione Laboratori del sito di Filosofia:
https://filosofia.cdl.unimi.it/it/insegnamenti/laboratori

Gli incontri si tengono esclusivamente in modalità sincrona online nell'ambiente Teams.
Il codice del Teams e le altre informazioni sugli ambienti utilizzati verranno inviati via mail agli iscritti al laboratorio.
Gli studenti devono fare riferimento alle seguenti guide tecniche:
https://www.unimi.it/it/studiare/servizi-gli-studenti/servizi-tecnologici-e-online/microsoft-office-365-education
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Metodi didattici
Il laboratorio unisce diverse metodologie didattiche, così da affinare specifiche abilità e competenze, oltre alla trasmissione dei contenuti oggetto del laboratorio. Nella prima parte del laboratorio vengono introdotti i concetti base della filosofia della comunicazione, con particolare riferimento ai segni e alla loro significazione, mediante lezione frontale. Nella seconda parte viene adottata anche la metodologia del "problem-based learning", così da consolidare i contenuti appresi, il "cooperative learning" (mediante lavori di gruppo con obiettivi dati dal docente) e il "project work", i quali permetteranno anche di implementare le competenze comunicative.
Materiale di riferimento
Dispensa di testi fornita dalla docente.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Presentazione in aula dei progetti di gruppo e/o produzione di un elaborato scritto:
Criteri di valutazione:
- autonomia di giudizio;
- capacità di cooperare in un gruppo di lavoro;
- abilità di comunicazione e espressione, anche con tecnologie informatiche;
- capacità di sintesi e scrittura corretta;
- autonomia nell'uso e verifica delle fonti, degli strumenti bibliografici e informatici di base per la ricerca e l'aggiornamento scientifico
Moduli o unità didattiche
Laboratorio Professionalizzante
- CFU: 2
Laboratori Umanistici: 20 ore

Ricerca Bibliografica e redazione di un testo scientifico filosofico
- CFU: 1
Laboratori Umanistici: 16 ore