Benessere animale e allevamento estensivo
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di chiarire il ruolo dei sistemi zootecnici estensivi nell'ambito dei sistemi agricoli e di fornire gli strumenti necessari per un'adeguata valutazione del benessere animale. Gli obiettivi dell'insegnamento sono: fornire a studenti e studentesse gli strumenti per analizzare le criticità di benessere animale nella varietà dei sistemi estensivi e biologici; valutare le condizioni di benessere degli animali grazie a indicatori; supportare correttamente le scelte gestionali degli allevatori avendo conoscenza delle esigenze etologiche delle diverse specie animali. L'insegnamento si propone anche di definire le tipologie di allevamento e alimentazione per la zootecnia estensiva e semi-estensiva raccordando le conoscenze zootecniche tradizionali con le nuove esigenze di sviluppo rurale; conoscendo, inoltre, come gestire gli allevamenti di tipo biologico in riferimento alle normative vigenti.
Risultati apprendimento attesi
L'insegnamento permetterà di individuare situazioni di compromissione del benessere degli animali e di intervenire correttamente per risolvere la situazione. Grazie alle conoscenze acquisite, studenti e studentesse avranno padronanza delle maggiori criticità nell'allevamento estensivo e potranno suggerire modalità di allevamento più rispettose del benessere animale. Impareranno concretamente a valutare il benessere animale grazie all'uso di indicatori. Inoltre, le competenze acquisite consentiranno la corretta gestione delle tecniche di allevamento, di alimentazione e razionamento e di riproduzione di animali di interesse zootecnico principalmente in sistemi di allevamento estensivi o semi-estensivi con particolare riguardo all'impatto ambientale dell'azienda zootecnica, alla valorizzazione delle risorse animali e delle produzioni nei sistemi considerati. Saranno acquisite competenze sui nessi tra attività zootecniche e i sistemi agro-ecologici. Saranno acquisite competenze sulla gestione degli allevamenti di tipo biologico.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE
AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE
AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE
Lezioni: 80 ore