Scienze psicologiche
A.A. 2022/2023
Obiettivi formativi
Gli obiettivi formativi dell'insegnamento sono:
- Conoscere le strutture principali del sistema nervoso centrale e periferico;
- Conoscere i principi di funzionamento del neurone, dei sistemi di regolazione corporea e delle funzioni corticali superiori;
- Conoscere i concetti di stile di vita, salute e malattia.
- Conoscere le strutture principali del sistema nervoso centrale e periferico;
- Conoscere i principi di funzionamento del neurone, dei sistemi di regolazione corporea e delle funzioni corticali superiori;
- Conoscere i concetti di stile di vita, salute e malattia.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente dovrà conoscere i principi di anatomofisiologia del sistema nervoso centrale e periferico nochè conoscere i concetti di salute e malattia.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Prerequisiti
È necessario che gli studenti abbiano le conoscenze di base della scuola superiore secondaria relativamente alle discipline di fisica, e biologia.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica dell'apprendimento avviene mediante una prova scritta costituita da 50 quesiti a riposta singola. Il numero delle domande per ciascuna disciplina è proporzionale ai CFU erogati (20 domande di Neurofisiologia e fisiologia delle funzioni corticali superiori, 20 domande di Neuroanatomia e 10 domande di Psicologia clinica). I quesiti vertono su tutto il programma sono distribuiti fra i vari argomenti in funzione della loro rilevanza.
La prova ha una durata di 60 minuti. La valutazione è espressa in trentesimi e verrà considerata superata quando il candidato raggiunge una valutazione pari a 18/30 equivalente a 27 quesiti corretti di cui almeno 8 di Neurofisiologia e fisiologia delle funzioni corticali superiori, 8 di Neuroanatomia e 5 di Psicologia clinica.
Non sono previste prove intermedie.
I risultati della prova scritta sono comunicati agli studenti mediante pubblicazione sul sito Ariel del corso integrato, contestualmente alla verbalizzazione elettronica.
La prova ha una durata di 60 minuti. La valutazione è espressa in trentesimi e verrà considerata superata quando il candidato raggiunge una valutazione pari a 18/30 equivalente a 27 quesiti corretti di cui almeno 8 di Neurofisiologia e fisiologia delle funzioni corticali superiori, 8 di Neuroanatomia e 5 di Psicologia clinica.
Non sono previste prove intermedie.
I risultati della prova scritta sono comunicati agli studenti mediante pubblicazione sul sito Ariel del corso integrato, contestualmente alla verbalizzazione elettronica.
Neurofisiologia e fisiologia delle funzioni corticali superiori
Programma
Modulo: Neurofisiologia e fisiologia delle funzioni corticali superiori
Funzioni sensoriali del sistema nervoso centrale
I recettori sensoriali (trasduttori, canali di trasduzione, corrente di trasduzione, potenziale di recettore); caratteristiche della codifica sensoriale, l'intensità dello stimolo (codice di popolazione), la modalità sensoriale (sistema a linee dedicate), la localizzazione dello stimolo, la dinamica temporale dello stimolo, l'adattamento (lento, rapido); sistemi sensoriali, La sensibilità somatica ei recettori di stiramento (fusi neuromuscolari) e di tensione (recettori di Golgi); vie della sensibilità somatica; il dolore.
Funzioni motorie del sistema nervoso centrale
Il muscolo e la giunzione neuromuscolare; controllo spinale della motilità (la funzione riflessa; la funzione di conduzione); i riflessi spinali (riflessi monosinaptici); i riflessi spinali posturali; il riflesso da stiramento; riflessi difensivi (riflesso flessorio); controllo motorio del tronco dell'encefalo (il tratto cortico-spinale ventrale, il tratto cortico-spinale laterale); il controllo corticale (l'area motoria primaria, l'area motoria secondaria, l'omuncolo motorio, le lesioni corticali); il cervelletto; gli effetti delle lesioni cerebellari; i gangli della base (cenni di struttura e funzioni).
Elettroencefalografia e potenziali evocati
L'elettroencefalogramma; sincronizzazione e desincronizzazione elettroencefalografica; basi neurofisiologiche dell'elettroencefalogramma; meccanismi talamo-corticali della sincronizzazione e desincronizzazione elettroencefalografica; potenziali evocati sensoriali.
Sonno e veglia
Il ciclo sonno-veglia; architettura del sonno; neurofisiologia del sonno; sistemi neuro anatomici e neurochimici cerebrali di controllo del sonno e del sogno.
Specializzazione emisferica e linguaggio
Il cervello diviso; lateralizzazione delle funzioni cerebrali, specializzazione e dominanza emisferica; sviluppo ontogenetico e filogenetico del linguaggio; anatomia-fisiologia del linguaggio; disturbi del linguaggio
Aree corticali associative
organizzazione morfofunzionale delle aree corticali associative; aree associative del lobo frontale; aree associative del lobo parietale; aree associative del lobo temporale.
La coscienza e i suoi disturbi
Nozioni fondamentali.
Funzioni sensoriali del sistema nervoso centrale
I recettori sensoriali (trasduttori, canali di trasduzione, corrente di trasduzione, potenziale di recettore); caratteristiche della codifica sensoriale, l'intensità dello stimolo (codice di popolazione), la modalità sensoriale (sistema a linee dedicate), la localizzazione dello stimolo, la dinamica temporale dello stimolo, l'adattamento (lento, rapido); sistemi sensoriali, La sensibilità somatica ei recettori di stiramento (fusi neuromuscolari) e di tensione (recettori di Golgi); vie della sensibilità somatica; il dolore.
Funzioni motorie del sistema nervoso centrale
Il muscolo e la giunzione neuromuscolare; controllo spinale della motilità (la funzione riflessa; la funzione di conduzione); i riflessi spinali (riflessi monosinaptici); i riflessi spinali posturali; il riflesso da stiramento; riflessi difensivi (riflesso flessorio); controllo motorio del tronco dell'encefalo (il tratto cortico-spinale ventrale, il tratto cortico-spinale laterale); il controllo corticale (l'area motoria primaria, l'area motoria secondaria, l'omuncolo motorio, le lesioni corticali); il cervelletto; gli effetti delle lesioni cerebellari; i gangli della base (cenni di struttura e funzioni).
Elettroencefalografia e potenziali evocati
L'elettroencefalogramma; sincronizzazione e desincronizzazione elettroencefalografica; basi neurofisiologiche dell'elettroencefalogramma; meccanismi talamo-corticali della sincronizzazione e desincronizzazione elettroencefalografica; potenziali evocati sensoriali.
Sonno e veglia
Il ciclo sonno-veglia; architettura del sonno; neurofisiologia del sonno; sistemi neuro anatomici e neurochimici cerebrali di controllo del sonno e del sogno.
Specializzazione emisferica e linguaggio
Il cervello diviso; lateralizzazione delle funzioni cerebrali, specializzazione e dominanza emisferica; sviluppo ontogenetico e filogenetico del linguaggio; anatomia-fisiologia del linguaggio; disturbi del linguaggio
Aree corticali associative
organizzazione morfofunzionale delle aree corticali associative; aree associative del lobo frontale; aree associative del lobo parietale; aree associative del lobo temporale.
La coscienza e i suoi disturbi
Nozioni fondamentali.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
Dee U. Silverthorn Fisiologia Umana: un approccio integrato. Ed. Pearson
Neuroanatomia
Programma
Tessuto nervoso: morfologia e classificazione dei neuroni, trasporto assonale, mielinizzazione; neuroglia.
Apparato nervoso: definizione, composizione in organi, funzioni. Principi generali di neuroanatomia; significato funzionale dei diversi dispositivi nervosi. Basi anatomiche dei meccanismi di trasduzione, conduzione e trasmissione dell'impulso nervoso; cenni di filogenesi del sistema nervoso (centralizzazione, encefalizzazione, telencefalizzazione).
Organi assili e sovrassiali, struttura ad archi del sistema nervoso centrale; via ultima comune; principi costruttivi delle vie di senso e delle vie di moto. Risposte riflesse ed integrate; somatotopismo.
Classificazione delle sensibilità e considerazioni sulle basi morfologiche del dolore.
Sistema nervoso centrale: concisa trattazione sistematica degli organi; cavità interne; circolazione liquorale.
Sistema nervoso periferico: generalità sui nervi spinali ed encefalici con particolare riferimento ai nervi statoacustico, glossofaringeo, vago, accessorio e ipoglosso; principi di innervazione somatica e viscerale.
Sistema nervoso simpatico.
Organi e apparati dei sensi.
Apparato nervoso: definizione, composizione in organi, funzioni. Principi generali di neuroanatomia; significato funzionale dei diversi dispositivi nervosi. Basi anatomiche dei meccanismi di trasduzione, conduzione e trasmissione dell'impulso nervoso; cenni di filogenesi del sistema nervoso (centralizzazione, encefalizzazione, telencefalizzazione).
Organi assili e sovrassiali, struttura ad archi del sistema nervoso centrale; via ultima comune; principi costruttivi delle vie di senso e delle vie di moto. Risposte riflesse ed integrate; somatotopismo.
Classificazione delle sensibilità e considerazioni sulle basi morfologiche del dolore.
Sistema nervoso centrale: concisa trattazione sistematica degli organi; cavità interne; circolazione liquorale.
Sistema nervoso periferico: generalità sui nervi spinali ed encefalici con particolare riferimento ai nervi statoacustico, glossofaringeo, vago, accessorio e ipoglosso; principi di innervazione somatica e viscerale.
Sistema nervoso simpatico.
Organi e apparati dei sensi.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
Slide fornite dal docente - Slides provided by the teacher.
Ambrosi G. et al. Anatomia dell'uomo. Edi. Ermes - Milano
Carinci P. et al. Anatomia Umana e Istologia. Elsevier - Milano
Martini F.H. et al. Anatomia Umana. EdiSES - Napoli
Saladin K.S. Anatomia Umana Piccin - Milano
Ambrosi G. et al. Anatomia dell'uomo. Edi. Ermes - Milano
Carinci P. et al. Anatomia Umana e Istologia. Elsevier - Milano
Martini F.H. et al. Anatomia Umana. EdiSES - Napoli
Saladin K.S. Anatomia Umana Piccin - Milano
Psicologia clinica
Programma
Introduzione alla Psicologia clinica
- Principi della psicologia clinica
- La valutazione psicologico clinica
- I test psicologici
L'approccio cognitivo-comportamentale:
- Epistemologia
- Behaviour Analysis: metodologia
- Tecniche per la gestione di comportamenti disfunzionali.
- Principi della psicologia clinica
- La valutazione psicologico clinica
- I test psicologici
L'approccio cognitivo-comportamentale:
- Epistemologia
- Behaviour Analysis: metodologia
- Tecniche per la gestione di comportamenti disfunzionali.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
Slide fornite dal docente - Slides provided by the teacher.
R. Truzoli 2011 ABA e riabilitazione psichiatrica. Milano: Franco Angeli
R. Truzoli 2004 Psicologia clinica per le professioni sanitarie. Roma: Carlo Amore Ed.
R. Truzoli 2011 ABA e riabilitazione psichiatrica. Milano: Franco Angeli
R. Truzoli 2004 Psicologia clinica per le professioni sanitarie. Roma: Carlo Amore Ed.
Moduli o unità didattiche
Neuroanatomia
BIO/16 - ANATOMIA UMANA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Moscheni Claudia
Neurofisiologia e fisiologia delle funzioni corticali superiori
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Massimini Marcello
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Truzoli Roberto
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Padiglione LITA, Ospedale L. Sacco
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Pad. 60 Ospedale L. Sacco via G..B. Grassi, 74 Milano