Laboratorio territoriale
A.A. 2022/2023
Obiettivi formativi
Il Laboratorio si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze per affrontare l'analisi territoriale e la progettazione degli interventi di riqualificazione dal punto di vista tecnico ed economico. Per raggiungere tale obiettivo, il Laboratorio si articola in tre unità didattiche:
BIODIVERSITA' E PAESAGGIO, che si pone l'obiettivo di fornire nozioni di base dell'Ecologia vegetale, descrivere (motivandone le cause) la distribuzione, attuale e nel passato, delle singole specie e delle comunità vegetali sulla Terra, fornire gli strumenti scientifici adatti a studiare le comunità vegetali, anche al fine di una corretta interpretazione, gestione e progettazione del paesaggio.
RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE E PAESAGGISTICA DEI CORSI D'ACQUA, che mira all'obbiettivo di fornire le conoscenze necessarie ad affrontare tematiche relative alla riqualificazione ambientale dei corsi d'acqua naturali o artificiali in ambito rurale, con particolare attenzione alla geomorfologia, all'idrologia, all'idraulica e all'ecologia fluviali. Inoltre, si pone l'obiettivo di trasferire conoscenze progettuali relative alle principali tipologie di interventi di riqualificazione.
CERTIFICAZIONE E VALUTAZIONE AMBIENTALE, i cui obiettivi sono quelli di fornire allo studente gli strumenti per saper delineare il contesto programmatorio e pianificatorio nel quale un progetto si colloca e individuare gli strumenti disponibili e gli interlocutori pubblici per avviare un progetto di riqualificazione. Saper individuare e analizzare i costi e i benefici (diretti/indiretti, di mercato/non di mercato) connessi ad un progetto.
BIODIVERSITA' E PAESAGGIO, che si pone l'obiettivo di fornire nozioni di base dell'Ecologia vegetale, descrivere (motivandone le cause) la distribuzione, attuale e nel passato, delle singole specie e delle comunità vegetali sulla Terra, fornire gli strumenti scientifici adatti a studiare le comunità vegetali, anche al fine di una corretta interpretazione, gestione e progettazione del paesaggio.
RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE E PAESAGGISTICA DEI CORSI D'ACQUA, che mira all'obbiettivo di fornire le conoscenze necessarie ad affrontare tematiche relative alla riqualificazione ambientale dei corsi d'acqua naturali o artificiali in ambito rurale, con particolare attenzione alla geomorfologia, all'idrologia, all'idraulica e all'ecologia fluviali. Inoltre, si pone l'obiettivo di trasferire conoscenze progettuali relative alle principali tipologie di interventi di riqualificazione.
CERTIFICAZIONE E VALUTAZIONE AMBIENTALE, i cui obiettivi sono quelli di fornire allo studente gli strumenti per saper delineare il contesto programmatorio e pianificatorio nel quale un progetto si colloca e individuare gli strumenti disponibili e gli interlocutori pubblici per avviare un progetto di riqualificazione. Saper individuare e analizzare i costi e i benefici (diretti/indiretti, di mercato/non di mercato) connessi ad un progetto.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà gli strumenti e le tecniche idonei ad effettuare l'analisi e la progettazione del territorio con particolare riferimento ai corsi d'acqua, quali: metodi di rilievo di campo, analisi e rappresentazione dei dati, redazione di schemi costruttivi. Tali strumenti costituiranno la base per la redazione di un progetto di riqualificazione e recupero ambientale che verrà sviluppato per un caso di studio reale, combinando gli aspetti tecnici con la valutazione economica. Più in dettaglio, le competenze che verranno sviluppate nelle tre unità didattiche sono le seguenti:
BIODIVERSITA' E PAESAGGIO: lo studente acquisirà conoscenze di ecologia vegetale e geobotanica applicata, di ecologia del paesaggio e di progettazione ambientale, per poter affrontare corrette analisi territoriali, valutazioni sulla qualità dell'ambiente e formulare linee guida per la progettazione, il ripristino e il recupero ambientale.
RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE E PAESAGGISTICA DEI CORSI D'ACQUA: lo studente acquisirà competenze per interpretare i meccanismi di funzionamento dei corsi d'acqua dal punto di vista fluviomorfologico e idraulico-idrologico. Saprà svolgere valutazioni idrologiche e di qualità ambientale (chimico-fisica ed ecologica) del corso d'acqua, anche utilizzando metodi statistici e modelli matematici. Saprà progettare interventi di riqualificazione fluviale, avvalendosi di strumenti di calcolo e software GIS e CAD.
CERTIFICAZIONE E VALUTAZIONE AMBIENTALE: lo studente acquisirà le competenze necessarie a redigere un master plan di progetto di interventi in campo ambientale e per applicare le tecniche di valutazione economica e finanziaria a scala territoriale e di azienda. Lo studente sarà anche in grado di orientarsi tra le procedure amministrative e gli strumenti di supporto alle politiche agricole e ambientali.
BIODIVERSITA' E PAESAGGIO: lo studente acquisirà conoscenze di ecologia vegetale e geobotanica applicata, di ecologia del paesaggio e di progettazione ambientale, per poter affrontare corrette analisi territoriali, valutazioni sulla qualità dell'ambiente e formulare linee guida per la progettazione, il ripristino e il recupero ambientale.
RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE E PAESAGGISTICA DEI CORSI D'ACQUA: lo studente acquisirà competenze per interpretare i meccanismi di funzionamento dei corsi d'acqua dal punto di vista fluviomorfologico e idraulico-idrologico. Saprà svolgere valutazioni idrologiche e di qualità ambientale (chimico-fisica ed ecologica) del corso d'acqua, anche utilizzando metodi statistici e modelli matematici. Saprà progettare interventi di riqualificazione fluviale, avvalendosi di strumenti di calcolo e software GIS e CAD.
CERTIFICAZIONE E VALUTAZIONE AMBIENTALE: lo studente acquisirà le competenze necessarie a redigere un master plan di progetto di interventi in campo ambientale e per applicare le tecniche di valutazione economica e finanziaria a scala territoriale e di azienda. Lo studente sarà anche in grado di orientarsi tra le procedure amministrative e gli strumenti di supporto alle politiche agricole e ambientali.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Metodi didattici
Le lezioni si terranno sulla piattaforma Microsoft Teams e potranno essere seguite sia in sincrono sulla base dell'orario del primo trimestre sia in asincrono perché saranno registrate e lasciate a disposizione degli studenti sulla medesima piattaforma.
Programma e materiale di riferimento
Il programma e il materiale di riferimento non subiranno variazioni.
Modalità di verifica dell'apprendimento e criteri di valutazione
L'esame si svolgerà in forma orale utilizzando la piattaforma Microsoft Teams o, laddove la regolamentazione lo consentisse, in presenza, sempre in forma orale.
L'esame, in particolare, sarà volto a:
- accertare il raggiungimento degli obiettivi in termini di conoscenza e capacità di comprensione;
- accertare la capacità di applicare conoscenza e comprensione attraverso la discussione di casi di studio inerenti specifici interventi di trasformazione del territorio.
- verificare la capacità dello studente di elaborare originali approcci ai casi di studio;
- accertare la padronanza del linguaggio specifico che riguarda gli ambiti disciplinari dell'insegnamento e la capacità di esporre gli argomenti in modo chiaro e ordinato.
Le lezioni si terranno sulla piattaforma Microsoft Teams e potranno essere seguite sia in sincrono sulla base dell'orario del primo trimestre sia in asincrono perché saranno registrate e lasciate a disposizione degli studenti sulla medesima piattaforma.
Programma e materiale di riferimento
Il programma e il materiale di riferimento non subiranno variazioni.
Modalità di verifica dell'apprendimento e criteri di valutazione
L'esame si svolgerà in forma orale utilizzando la piattaforma Microsoft Teams o, laddove la regolamentazione lo consentisse, in presenza, sempre in forma orale.
L'esame, in particolare, sarà volto a:
- accertare il raggiungimento degli obiettivi in termini di conoscenza e capacità di comprensione;
- accertare la capacità di applicare conoscenza e comprensione attraverso la discussione di casi di studio inerenti specifici interventi di trasformazione del territorio.
- verificare la capacità dello studente di elaborare originali approcci ai casi di studio;
- accertare la padronanza del linguaggio specifico che riguarda gli ambiti disciplinari dell'insegnamento e la capacità di esporre gli argomenti in modo chiaro e ordinato.
Prerequisiti
Sono richieste basi di economia, matematica, fisica, chimica, ecologia, botanica generale e sistematica
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica dell'apprendimento consiste nella predisposizione e presentazione di un elaborato progettuale imperniato su un caso di studio nel quale applicare i contenuti e i metodi acquisiti durante il corso.
L'elaborato viene predisposto da piccoli gruppi (2-4 studenti) ed è costituito da una relazione tecnica e da tavole progettuali.
L'elaborato viene predisposto da piccoli gruppi (2-4 studenti) ed è costituito da una relazione tecnica e da tavole progettuali.
certificazione e valutazione ambientale
Programma
L'analisi del progetto con particolare riferimento al settore idrico: obiettivi, interventi, indicatori di obiettivo e di risultato, analisi della fattibilità e delle opzioni, i portatori di interesse, il ruolo della valutazione ex-ante. Analisi finanziaria e analisi economica: orizzonte temporale, costi e ricavi generati dal progetto; sostenibilità finanziaria, determinazione del tasso di sconto; determinazione degli indicatori di performance. Le correzioni per l'analisi economica: le esternalità, i prezzi di conto, l'attualizzazione. L'analisi multicriterio. La valutazione monetaria dei servizi ambientali.
Metodi didattici
L'insegnamento consiste in 5 CFU di lezioni frontali e 1 CFU di laboratorio
Materiale di riferimento
Disponibile sulla piattaforma Ariel
riqualificazione ambientale e paesaggistica dei corsi d'acqua
Programma
Lezioni frontali: Introduzione sulla riqualificazione degli ambienti lotici; Cenni di morfologia fluviale; Cenni di idrometria e elementi di statistica per l'analisi di serie temporali di dati idrologici; Moto dell'acqua in alvei con sezione composita; Trasporto solido nei corsi d'acqua; Cenni di ecologia fluviale; Metodi di valutazione dello stato qualitativo dei corsi d'acqua; Esempi di interventi di riqualificazione di corsi d'acqua.
Esercitazioni: Le esercitazioni prevedono l'applicazione dei contenuti teorici delle lezioni ad un caso di studio reale, con la finalità di progettare un intervento di riqualificazione per un tratto di un corso d'acqua. Idrologia - inquadramento territoriale del bacino sotteso dal tratto di corso d'acqua oggetto di studio; analisi statistica delle serie di portate: statistiche descrittive, curva delle durate, analisi degli eventi estremi (magre e piene). Idraulica - analisi delle condizioni di moto nel tratto di corso d'acqua oggetto di studio: stato di fatto e sue modificazioni conseguenti a diverse ipotesi di intervento. Idraulica - analisi della stabilità del fondo nel tratto di corso d'acqua oggetto di studio: stato di fatto e sue modificazioni conseguenti a diverse ipotesi di intervento. Qualità delle acque - analisi dello stato di qualità delle acque nel tratto di corso d'acqua oggetto di studio: stato di fatto e sue modificazioni conseguenti a diverse ipotesi di intervento. Progettazione - descrizione delle principali opere tipo e dimensionamento dell'intervento di riqualificazione; predisposizione delle tavole di progetto mediante l'utilizzo di software CAD.
Esercitazioni: Le esercitazioni prevedono l'applicazione dei contenuti teorici delle lezioni ad un caso di studio reale, con la finalità di progettare un intervento di riqualificazione per un tratto di un corso d'acqua. Idrologia - inquadramento territoriale del bacino sotteso dal tratto di corso d'acqua oggetto di studio; analisi statistica delle serie di portate: statistiche descrittive, curva delle durate, analisi degli eventi estremi (magre e piene). Idraulica - analisi delle condizioni di moto nel tratto di corso d'acqua oggetto di studio: stato di fatto e sue modificazioni conseguenti a diverse ipotesi di intervento. Idraulica - analisi della stabilità del fondo nel tratto di corso d'acqua oggetto di studio: stato di fatto e sue modificazioni conseguenti a diverse ipotesi di intervento. Qualità delle acque - analisi dello stato di qualità delle acque nel tratto di corso d'acqua oggetto di studio: stato di fatto e sue modificazioni conseguenti a diverse ipotesi di intervento. Progettazione - descrizione delle principali opere tipo e dimensionamento dell'intervento di riqualificazione; predisposizione delle tavole di progetto mediante l'utilizzo di software CAD.
Metodi didattici
Il modulo è articolato in 4 CFU di lezioni frontali e 2 CFU di esercitazioni in laboratorio informatico (uso di strumenti di calcolo e software GIS e CAD). Il corso prevede seminari e uscite tecniche presso l'area di studio.
Materiale di riferimento
Tutto il materiale è disponibile sulla piattaforma Ariel.
biodiversità e paesaggio
Programma
Il modulo tratta argomenti di ecologia vegetale, bioclimatologia, geobotanica, biodiversità e paesaggio. Nel dettaglio:
- Concetti introduttivi: Definizioni di paesaggio, geobotanica ed ecologia del paesaggio. Concetto di Flora e Vegetazione.
- Nozioni di Ecologia generale e vegetale: ecosistema, habitat, fattori ecologici, valenza ecologica, cenni sui fattori ambientali (fisiografici, edafici, climatici, biotici) che determinano la distribuzione delle piante. Clima e bioclima.
- Corologia: flora, forme biologiche delle piante, areale di distribuzione delle specie, elementi corologici, valori di bioindicazione di Ellenberg. La flora d'Italia.
- Sinecologia: Fitosociologia (Il rilevamento della vegetazione, la tabella fitosociologica, associazione, sintassonomia), Sintassonomia (Il dinamismo della vegetazione, successione, serie di vegetazione). La vegetazione d'Italia.
- Geobotanica applicata: specie e formazioni vegetali utilizzabili come indicatrici. Biodiversità. Reti ecologiche. Sevizi Ecosistemici. Metodi di valutazione della flora e della vegetazione. Cartografia della vegetazione e carte derivate. Analisi ambientale. Criteri di scelta delle specie vegetali per i progetti di paesaggio.
- Concetti introduttivi: Definizioni di paesaggio, geobotanica ed ecologia del paesaggio. Concetto di Flora e Vegetazione.
- Nozioni di Ecologia generale e vegetale: ecosistema, habitat, fattori ecologici, valenza ecologica, cenni sui fattori ambientali (fisiografici, edafici, climatici, biotici) che determinano la distribuzione delle piante. Clima e bioclima.
- Corologia: flora, forme biologiche delle piante, areale di distribuzione delle specie, elementi corologici, valori di bioindicazione di Ellenberg. La flora d'Italia.
- Sinecologia: Fitosociologia (Il rilevamento della vegetazione, la tabella fitosociologica, associazione, sintassonomia), Sintassonomia (Il dinamismo della vegetazione, successione, serie di vegetazione). La vegetazione d'Italia.
- Geobotanica applicata: specie e formazioni vegetali utilizzabili come indicatrici. Biodiversità. Reti ecologiche. Sevizi Ecosistemici. Metodi di valutazione della flora e della vegetazione. Cartografia della vegetazione e carte derivate. Analisi ambientale. Criteri di scelta delle specie vegetali per i progetti di paesaggio.
Metodi didattici
Il modulo prevede lezioni frontali (48 ore) ed esercitazioni in aula e in campo (8 ore).
Materiale di riferimento
Materiale didattico fornito dal docente (slide delle lezioni, articoli scientifici, cartografia tematica e testi open access).
Moduli o unità didattiche
biodiversità e paesaggio
BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA - CFU: 6
Attivita' di campo: 8 ore
Lezioni: 44 ore
Lezioni: 44 ore
Docenti:
Pierce Simon, Vagge Ilda
certificazione e valutazione ambientale
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - CFU: 6
Esercitazioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Docenti:
Mazzocchi Chiara, Sali Guido
riqualificazione ambientale e paesaggistica dei corsi d'acqua
AGR/08 - IDRAULICA AGRARIA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI - CFU: 6
Esercitazioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Docenti:
Facchi Arianna, Gandolfi Claudio
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Si riceve su appuntamento
Ricevimento:
Previo appuntamento tramite contatto e-mail.
Via Celoria 2, area Ingegneria, ufficio cit. 16488
Ricevimento:
su appuntamento
ufficio