Allevamento delle piccole specie

A.A. 2022/2023
6
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
AGR/20
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso ha l'obiettivo di introdurre lo studente alla conoscenza del comparto avicolo e cunicolo. Si prevede di illustrare i seguenti argomenti: rilevanza economica e produttiva dei comparti in ambito zootecnico nazionale; caratteristiche peculiari delle filiere per la produzione di carne avicola e cunicola e di uova da consumo; principali sistemi di allevamento intensivo e relative problematiche; performance di produzione dei tipi genetici allevati.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente deve acquisire le conoscenze necessarie a comprendere l'organizzazione delle filiere di produzione avicola e cunicola, i relativi sistemi di allevamento e le performance produttive delle razze/linee genetiche allevate per la produzione di carne e uova da consumo. Inoltre, lo studente deve acquisire una corretta conoscenza della terminologia tecnica specifica dei comparti produttivi e avere consapevolezza dell'importanza di una corretta comunicazione nel mondo professionale.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".