Ecologia vegetale degli ambienti montani

A.A. 2020/2021
4
Crediti massimi
32
Ore totali
SSD
BIO/03
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Gli obiettivi del corso sono:
- fornire le principali nozioni di ecologia vegetale (autoecologia e sinecologia, vegetazione potenziale e vegetazione reale, ambiente e biodiversità)
- analizzare gli adattamenti delle piante ai fattori climatici
- analizzare gli adattamenti delle piante ai fattori edafici
- comprendere le risposte delle piante di montagna ai disturbi biotici e abiotici
- fornire i metodi per lo studio di flora e vegetazione (gli indici ecologici, il metodo fitosociologico, la strategia funzionale CSR)
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:
- conoscere gli adattamenti delle piante ai principali fattori (biotici e abiotici) degli ambienti montani
- conoscere e applicare i metodi che consentono l'analisi ecologica di flora e vegetazione degli ambienti montani
- interpretare dati restituiti dall'analisi ecologica di flora e/o vegetazione
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".