Cultura spagnola ii

A.A. 2020/2021
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/05
Lingua
Spagnolo
Obiettivi formativi
Il corso si propone di approfondire la storia della cultura spagnola contemporanea, mostrandone anche le radici storico-culturali e mettendo in risalto i fenomeni di lunga durata dei secoli precedenti: verranno esaminati i principali mutamenti politici, sociali, economici e culturali della Spagna attraverso l'analisi circostanziata di alcuni momenti storici e delle produzioni culturali ad essi correlate. Si evidenzieranno i rapporti tra cultura, strategie discorsive, fenomeni sociali, comunicazione di massa, produzione e consumo dei prodotti culturali (con speciale riferimento alle discipline letterarie, alle arti visuali e alla musica), con approccio umanistico e taglio interdisciplinare. Per raggiungere questo obiettivo e facilitare la comprensione degli argomenti presentati durante il corso verranno forniti anche adeguati strumenti linguistici e semiotici.
Risultati apprendimento attesi
Il corso si propone di affinare la capacità di comprendere i mutamenti culturali più significativi che hanno caratterizzato la Spagna contemporanea, tenendo conto anche del suo rapporto con il passato, la cui lettura e interpretazione consente di comprendere il presente e contribuisce a entrare criticamente e progettualmente nel futuro. Lo studente possiederà gli strumenti necessari per affrontare l'argomento studiato da una prospettiva interdisciplinare. Inoltre sarà in grado di comunicare con padronanza linguistica e contenutistica le conoscenze acquisite durante il corso.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre
Le lezioni si terranno sulla piattaforma Microsoft Teams e potranno essere seguite sia in sincrono sulla base dell'orario fornito sia in asincrono perché saranno registrate e lasciate a disposizione degli studenti sulla medesima piattaforma.
Verranno intervallate da registrazioni video e audio registrati che verranno ugualmente caricate e messe a disposizione degli studenti su Teams e su Ariel.

Programma e materiale di riferimento
Il programma e il materiale di riferimento non subiranno variazioni.

Modalità di verifica dell'apprendimento e criteri di valutazione
L'esame si svolgerà in forma orale utilizzando la piattaforma Microsoft Teams o laddove la regolamentazione lo consentisse in presenza sempre in forma orale.
L'esame, in particolare, sarà volto a:
- accertare il raggiungimento degli obiettivi in termini di conoscenza e capacità di comprensione;
- accertare la capacità di applicare conoscenza e comprensione a una lettura critica del panorama culturale spagnolo;
- verificare l'autonomia di giudizio dello studente.

Programma
il Novecento è morto, viva il Novecento

La storia e i protagonisti del secolo scorso diventano materia per la fiction. Cosa succede quando la materia storico/letteraria viene reinventata in modo creativo? Quali orizzonti si aprono? In quanti generi può essere declinata?

vedremo come il Novecento viene raccontato nella letteratura, nel cinema, nella graphic novels e attraverso alcune serie televisive.
Prerequisiti
La conoscenza della lingua spagnola è fondamentale dal momento che la maggior parte delle fonti saranno in lingua originale.
Metodi didattici
Didattica a distanza mista erogata attraverso lezioni sincrone, lezioni asincrone registrate, materiale PowerPoint, materiale caricato sulla piattaforma Arial, lavori di gruppo di approfondimento.
Materiale di riferimento
1) Il Novecento in Letteratura.
Gli "episodios nacionales" di Almudena Grandes (Corazon helado, Inés y la alegria, El lector de Julio Verne, Las tres bodas de Manolita, Los pacientes del doctor Sanchez, La madre de Frankenstein)
Soldados de Salamina di Javier Cercas

2) Il Novecento nel cinema
Soldados de Salamina
Tierra y libertad
Bunuel y la mesa del rey Salomon
la vita è facile a occhi chiusi
Il labirinto del fauno
Guernica
Clara de Campoamor. La donna dimenticata


3) Serie tv
Vita di Federico Garcia Lorca
El Ministerio del tiempo

4) graphic novel
- Los surcos del azar
- El fantasma de Gaudi
- Garcia!
- La guerra civil espanola
- Soldados de Salamina
- 11-4
- Estamos todas bien
- Cuerdas de presas
- El ala rota
- El arte del volar
- El doctor Uriel
- Bunuel en el labirinto de las tortugas
- Lorca, un poeta en Nueva York
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Alla fine del semestre l'esame consisterà in un colloquio orale volto ad accertare le conoscenze e la comprensione dei fenomeni sociali, storici, politici ed economici analizzati nel corso. Si valuterà la capacità di cogliere i costituenti essenziali dei prodotti culturali in programma e i riferimenti alle condizioni socio-spaziali, storiche e politiche che hanno contribuito a generarli. Si valuterà inoltre la capacità di comunicare informazioni e di sostenere argomentazioni. L'esame potrà essere svolto in spagnolo o in italiano.
L-LIN/05 - LETTERATURA SPAGNOLA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Bovaia Roberta