Clinica chirurgica veterinaria

A.A. 2020/2021
8
Crediti massimi
80
Ore totali
SSD
VET/09
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si prefigge di erogare conoscenze e competenze cliniche, teoriche e pratiche, in ambito della patologie di pertinenza chirurgica dei piccoli e grandi animali.  Il processo didattico comprenderà l'inquadramento della patologia mediante un iter diagnostico standardizzato che comprenda la visita clinica, la scelta mirata all'utilizzo di percorsi diagnostici complementari, la prognosi del paziente, il trattamento più adeguato alla risoluzione della patologia specifica e le eventuali complicanze attese e inattese. Tali competenze verranno acquisite frequentando l'attività clinico assistenziale  dell'Ospedale Veterinario Universitario. Lo studente acquisirà competenze di comunicazione interagendo direttamente con il proprietario in tutte le fasi  della gestione clinica del paziente.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente apprenderà le principali abilità pratiche richieste nelle attività ospedaliere di base, svolte nei diversi reparti e unità operative dell'Ospedale Veterinario e sarà in grado di integrare tutte le informazioni cliniche e diagnostiche riferite ai casi clinici affrontati, allo scopo di formulare una diagnosi e di impostare un adeguato piano terapeutico. Dovrà inoltre essere in grado di interagire e comunicare in modo corretto con il proprietario del paziente.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
concordare appuntamento tramite email
Dipartimento di Medicina Veterinaria - Via dell'Università, Lodi
Ricevimento:
venerdì 15-16
Reparto di Radiologia dell'Ospedale Veterinario di Lodi
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".