Lingua inglese
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
(SUA, Lettere, Storia, Filosofia)
Periodo
Secondo semestre
Informazioni sul programma
Argomento del corso: Lingua inglese
Informazioni sul programma
Argomento del corso: Understanding academic English
Obbiettivo del corso è lo sviluppo e il consolidamento delle abilità di comprensione scritta e presentazione orale di testi e argomenti di carattere semi-specialistico.
PROGRAMMA
Unità didattica A Academic reading and critical thinking (1) 20 ore - 3 crediti
La prima unità didattica è pensata per avviare gli studenti alla lettura e alla comprensione di testi di natura semi-specialistica. Nel corso dell'unità verranno illustrate le caratteristiche delle diverse tipologie di testi scritti e le strategie da adottare quando si deve affrontare la lettura di un testo in lingua straniera.
Unità didattica B Academic reading and presentation skills (2) 20 ore - 3 crediti
La seconda unità del corso è strettamente collegata alla prima. In questa unità verrà proseguito il percorso mirante allo sviluppo delle abilità di lettura di testi di natura semi-specialistica iniziato nella prima unità. Contestualmente, gli studenti saranno avviati alla presentazione orale di argomenti inerenti al percorso di studi intrapreso.
INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE
Unità didattica A e Unità didattica B
Slaght, J., English for Academic Study: Reading Course Book, 2012 Garnet Education, ISBN 978-1-90861-437-7
Slaght, J., Pallant, A. English for Academic Study: Reading & Writing Source Book, 2012 Garnet Education, ISBN 978-1-90861-436-0
Gli studenti potranno trovare su Ariel informazioni dettagliate sul programma del corso, indicazioni relative alla preparazione delle varie parti di esame, materiali didattici usati a lezione.
PROGRAMMA PER STUDENTI NON FREQUENTANTI
Non vi sono indicazioni diverse per gli studenti non frequentanti
16/02/2019
Informazioni sul programma
Argomento del corso: Understanding academic English
Obbiettivo del corso è lo sviluppo e il consolidamento delle abilità di comprensione scritta e presentazione orale di testi e argomenti di carattere semi-specialistico.
PROGRAMMA
Unità didattica A Academic reading and critical thinking (1) 20 ore - 3 crediti
La prima unità didattica è pensata per avviare gli studenti alla lettura e alla comprensione di testi di natura semi-specialistica. Nel corso dell'unità verranno illustrate le caratteristiche delle diverse tipologie di testi scritti e le strategie da adottare quando si deve affrontare la lettura di un testo in lingua straniera.
Unità didattica B Academic reading and presentation skills (2) 20 ore - 3 crediti
La seconda unità del corso è strettamente collegata alla prima. In questa unità verrà proseguito il percorso mirante allo sviluppo delle abilità di lettura di testi di natura semi-specialistica iniziato nella prima unità. Contestualmente, gli studenti saranno avviati alla presentazione orale di argomenti inerenti al percorso di studi intrapreso.
INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE
Unità didattica A e Unità didattica B
Slaght, J., English for Academic Study: Reading Course Book, 2012 Garnet Education, ISBN 978-1-90861-437-7
Slaght, J., Pallant, A. English for Academic Study: Reading & Writing Source Book, 2012 Garnet Education, ISBN 978-1-90861-436-0
Gli studenti potranno trovare su Ariel informazioni dettagliate sul programma del corso, indicazioni relative alla preparazione delle varie parti di esame, materiali didattici usati a lezione.
PROGRAMMA PER STUDENTI NON FREQUENTANTI
Non vi sono indicazioni diverse per gli studenti non frequentanti
16/02/2019
Prerequisiti
Agli studenti che avranno frequentato il corso ufficiale verranno proposti lavori di approfondimento e prove intermedie che, se svolti con profitto, sostituiranno parzialmente le prove d'esame.
Le prove intermedie hanno la validità di un anno accademico
Scritto + orale: L'esame consiste di una prova scritta preliminare e di una prova orale entrambe obbligatorie. L'esame scritto consiste in una prova di Reading Comprehension che prevede la lettura e comprensione di un testo specialistico che verterà sugli argomenti e temi presentati durante le lezioni del corso ufficiale. L'esame orale consiste nella presentazione di un argomento a scelta dello studente sulla base di quanto concordato col docente.)
L'esame scritto è propedeutico alla parte orale.
Le prove intermedie hanno la validità di un anno accademico
Scritto + orale: L'esame consiste di una prova scritta preliminare e di una prova orale entrambe obbligatorie. L'esame scritto consiste in una prova di Reading Comprehension che prevede la lettura e comprensione di un testo specialistico che verterà sugli argomenti e temi presentati durante le lezioni del corso ufficiale. L'esame orale consiste nella presentazione di un argomento a scelta dello studente sulla base di quanto concordato col docente.)
L'esame scritto è propedeutico alla parte orale.
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica B
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore