Percorso formazione iniziale dei docenti

Percorso formazione iniziale dei docenti, di cui al DPCM 04/08/2023 e al DM 59/2017

Avviso - Proroga immatricolazioni

Le immatricolazioni sono prorogate fino al 5 luglio ore 15.00. La prima rata del contributo di iscrizione dovrà essere versata entro e non oltre la giornata del 5 luglio.

Avviso - Pubblicazione graduatorie

Le graduatorie dei Percorsi delle classi A018, A021, A031, A034, A051, BB02 saranno disponibili dalle ore 15.00 di oggi 25 giugno alla pagina Servizi online (ex SIFA) | Università degli Studi di Milano Statale (unimi.it)Ammissioni e Graduatorie corsi post laurea - Graduatorie Percorsi di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.

Le graduatorie dei Percorsi A012, A022, A028, A047, A048, A050, AA25, AB24, saranno pubblicate il 27 giugno alle ore 17.00 alla medesima pagina.

Nel servizio in cui sono pubblicate le graduatorie sono disponibili avvisi e istruzioni importanti sulle procedure di immatricolazione, si invitano i candidati a leggerli attentamente.

Le immatricolazioni saranno aperte per tutti i percorsi il 26 giugno (dalle ore 11.00) e si chiuderanno improrogabilmente entro e non oltre il 1 luglio 2024 ore 15.00.  Per le procedure di immatricolazione consultare il bando di concorso. La prima rata del contributo di iscrizione dovrà essere versato all’atto dell’immatricolazione ed entro e non oltre la giornata del 1 luglio.

Avviso per i candidati
06/06/2024

In base a quanto indicato nella nota MUR 9171 del 14 maggio 2024, i Percorsi 30 e 60 CFU, banditi per l’anno accademico 2023/2024, dovranno terminare entro  novembre/dicembre 2024. Pertanto, per essere ammessi all’esame finale ed ottenere l’abilitazione è necessario conseguire la laurea magistrale (con tutti i requisiti previsti dalla normativa per l'insegnamento nella classe di concorso di interesse) entro dicembre 2024.

Le lezioni inizieranno a partire dalla seconda metà di luglio sia per il percorso in allegato 1 del DPCM (60 cfu) sia per il percorso in allegato 2 del DPCM (30 cfu). Tutte le lezioni previste a luglio si svolgeranno a distanza. Il calendario completo delle lezioni potrà essere pubblicato dopo la chiusura delle immatricolazioni.

Le lezioni riprenderanno dopo l'interruzione estiva prevista dal 26 luglio al 25 agosto ed entro il 31 luglio sarà pubblicato il calendario delle lezioni.

In relazione alle domande circa il servizio prestato, si ribadisce quanto già indicato nel bando che riporta le indicazioni inserite negli allegati dei DM 620 (allegato A, per la riserva del 45%) e 621 (Allegato B per i 60 cfu) del 22 aprile 2024. Si rammenta che il bando nonché il testo dei DM 620 e 621 è dato per conosciuto da tutti coloro che sottoscrivono la richiesta di ammissione. Si invitano pertanto gli interessati a non rivolgere domande in tal senso a Informastudenti poichè NON potrà essere fornita alcuna risposta. 

Per l’anno accademico 2023/2024 l’Università degli Studi di Milano attiva, per ogni classe di concorso accreditata, i seguenti Percorsi di Formazione iniziale e abilitazione dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado:

  • Percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale corrispondente a non meno di 60 CFU/CFA di cui all’articolo 2, comma 1, lettera a) del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 (allegato 1 del D.P.C.M.);
  • Percorso preordinato all’acquisizione dei 30 CFU/CFA, di cui all’articolo 2-ter, comma 4 bis, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 (si intende allegato 2 del D.P.C.M.).

Per l’anno accademico 2023/2024, l’Università degli Studi di Milano NON prevede l’attivazione dei seguenti percorsi:

  • Percorso preordinato all’acquisizione dei 30 CFU/CFA, di cui all’articolo 18 bis, comma 3, primo periodo del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 (allegato 3 del DPCM), necessari quale requisito ai fini della partecipazione al concorso;
  • Percorso preordinato al completamento di 30 CFU/CFA ai sensi dell’art. 18 -bis, comma 3, secondo periodo, del decreto legislativo n. 59 del 2017 (allegato 4 del DPCM);
  • Percorso preordinato all’acquisizione dei 36 CFU/CFA, di completamento, di cui all’ articolo 18-bis, comma 4, secondo periodo del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59, destinato a coloro i quali, entro il 31 ottobre 2022, abbiano conseguito i 24 CFU/CFA (allegato 5 del DPCM);
  • Percorso di cui all’art. 13 del DPCM per coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché per coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno, che conseguono l’abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione attraverso l’acquisizione di 30 CFU o CFA.

 

Classi di concorso accreditate e posti autorizzati

Classe percorso Denominazione Posti
A012 DISCIPL LETTERARIE ISTITUTI II GRADO 90
A018 FILOSOFIA E SCIENZE UMANE 17
A020 FISICA 10
A021 GEOGRAFIA 78
A022 ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 350
A028 MATEMATICA E SCIENZE 50
A031 SCIENZE DEGLI ALIMENTI 38
A034 SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE 50
A047 SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE 50
A048 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE II GRADO 45
A050 SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE 80
A051 SCIENZE, TECNOLOGIE E TECNICHE AGRARIE 50
AA25 LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (FRANCESE) 60
AB24 LINGUA E CULT STRANIERA (INGLESE) 15
BB02 CONVERSAZIONE LINGUA STRANIERA (INGLESE) 10
Requisiti di accesso

I requisiti per l’accesso alle classi di abilitazione all’insegnamento sono verificabili dagli interessati sul sito del Ministero dell’Istruzione e Merito. 

L’Ateneo non può fornire informazioni a riguardo.

Contatti:

InformaStudenti > Postlaurea > Percorso formazione iniziale dei docenti