Con i suoi 8 dipartimenti e con più di 600 professori e ricercatori, la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Statale di Milano è una delle realtà più importanti in Italia, sia in termini di qualità della formazione che dei risultati scientifici della ricerca clinica e di base.
La Facoltà accoglie ogni anno più di 3.000 nuovi iscritti grazie a un’offerta formativa che copre l’intero spettro della formazione medica di primo, secondo e terzo livello,
L’attività clinica, svolta in collaborazione con strutture sanitarie di eccellenza del territorio lombardo, si svolge nei diversi Poli didattici universitari che assicurano un rapporto docente/ studenti ottimale.
Numerosi accordi di collaborazione con università straniere consentono agli studenti un’ampia scelta di percorsi ed esperienze formative all’estero.
Presidente del Comitato di Direzione
Prof. Francesco Bruno Arturo Blasi
Sede
La Facoltà di Medicina e Chirurgia ha sede a Milano, in Via Festa del Perdono 7.
Aule
Consulta il sito del tuo Corso di Laurea per trovare l'elenco aggiornato delle aule.
Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale
Via Vanvitelli 32 ‑ 20129 Milano
Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti
Via Francesco Sforza 25 ‑ 20122 Milano
Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia
Via Santa Sofia 9/1 ‑ 20122 Milano
Dipartimento di Scienze Biomediche per la salute
Via L. Mangiagalli 31 ‑ 20133 Milano
Dipartimento di Scienze Biomediche e cliniche
Via G. B. Brassi 74 ‑ 20157 Milano
Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche
Via della commenda 9 ‑ 20122 Milano
Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Via F. Sforza 35 ‑ 20122 Milano
Dipartimento di Scienze della Salute
Via A. di Rudini 8 ‑ 20142 Milano
Settore Se.Fa. Area Medico-Sanitaria
Via Festa del Perdono 7 - 20122, Milano
Capo Ufficio: Dott. Fabio Bianco
telefono: 02.503.12762
fax: 02.503.12365
e-mail: [email protected]
Segreteria del Presidente del Comitato di Direzione
Responsabile della Segreteria del Presidente del Comitato di direzione: Sig.ra Francesca Praticò
telefono: 02.503.12079 - 12360
fax: 02.503.12365
e-mail: [email protected]
Segreterie studenti
Via Santa Sofia 9/1 - 20122 Milano (ingresso dal cortile interno)
“Count with us” è il progetto di educazione economico-finanziaria dell’Università Statale di Milano dedicato alla propria comunità studentesca, alle prese con difficoltà che possono incidere sul benessere personale e sulla continuità accademica. “Cash and the City”, percorso speciale in due edizioni di brevi puntate video con consigli pratici in materia di economia personale, erogato su Moodle, rileverà le esigenze formative della comunità studentesca. La frequenza al percorso dà diritto a un Open Badge. L’incontro sarà l’occasione per scoprirne le caratteristiche e rivolgere domande e curiosità al team di ricercatori ed educatori finanziari.
La lezione si inserisce nel palinsesto della Statale per la Pace, iniziativa promossa dall’Università degli Studi di Milano per riflettere e confrontarsi sui temi della pace. <br>Le lezioni sono aperte anche al pubblico esterno. <br>Gli studenti e le studentesse devono registrarsi sull’app lezioni Unimi.
“No Other Land”, miglior documentario premio Oscar 2025, diretto dal collettivo israelo-palestinese formato da Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor e Hamdan Ballal, racconta la vita della comunità palestinese di Masafer Yatta in Cisgiordania, minacciata da demolizioni e sgomberi dall’esercito israeliano. <br>Adra Basel, attivista palestinese, e Yuval Abraham, giornalista israeliano, documentano ingiustizie e resistenza con riprese dirette, testimonianze e scene di conflitto tra il 2019 e il 2023. <br>Visione consigliata a un pubblico +12.


