Medicina e Chirurgia

Con i suoi 8 dipartimenti e con più di 600 professori e ricercatori, la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Statale di Milano è una delle realtà più importanti in Italia, sia in termini di qualità della formazione che dei risultati scientifici della ricerca clinica e di base.

La Facoltà accoglie ogni anno più di 3.000 nuovi iscritti grazie a un’offerta formativa che copre l’intero spettro della formazione medica di primo, secondo e terzo livello,

L’attività clinica, svolta in collaborazione con strutture sanitarie di eccellenza del territorio lombardo, si svolge nei diversi Poli didattici universitari che assicurano un rapporto docente/ studenti ottimale.

Numerosi accordi di collaborazione con università straniere consentono agli studenti un’ampia scelta di percorsi ed esperienze formative all’estero.

Via Festa del Perdono 7

Presidente del Comitato di Direzione
Da nominare

Campionati di Facoltà 2025

Per agevolare l'adesione e la partecipazione degli studenti alle gare sarà programmata la sospensione delle lezioni nelle giornate di:

  • martedì 15 aprile 2025 per i SOLI studenti del LITA di Segrate (dalle ore 11)
  • mercoledì 21 maggio 2025 per tutti gli studenti iscritti ai Corsi di Studio della Facoltà di Medicina (tutta la giornata).
Offerta formativa

A.A. 2025/2026
Assistenza sanitaria
A.A. 2025/2026
Biotecnologie mediche
A.A. 2025/2026
Dietistica
A.A. 2025/2026
Educazione professionale
A.A. 2025/2026
Fisioterapia
A.A. 2025/2026
Igiene dentale
A.A. 2025/2026
Infermieristica
A.A. 2025/2026
Infermieristica pediatrica
A.A. 2025/2026
Logopedia
A.A. 2025/2026
Medicina e chirurgia - International Medical School
A.A. 2025/2026
Medicina e chirurgia - Polo Centrale
A.A. 2025/2026
Medicina e chirurgia - Polo San Paolo
A.A. 2025/2026
Medicina e chirurgia - Polo Vialba
A.A. 2025/2026
Odontoiatria e protesi dentaria
A.A. 2025/2026
Ortottica ed assistenza oftalmologica
A.A. 2025/2026
Ostetricia
A.A. 2025/2026
Podologia
A.A. 2025/2026
Scienze psicologiche per la prevenzione e la cura
A.A. 2025/2026
Tecnica della riabilitazione psichiatrica
A.A. 2025/2026
Tecniche audiometriche
A.A. 2025/2026
Tecniche audioprotesiche
A.A. 2025/2026
Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
A.A. 2025/2026
Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
A.A. 2025/2026
Tecniche di laboratorio biomedico
A.A. 2025/2026
Tecniche di neurofisiopatologia
A.A. 2025/2026
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
A.A. 2025/2026
Tecniche ortopediche
A.A. 2025/2026
Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
A.A. 2025/2026
Terapia occupazionale
A.A. 2025/2026
Biomedical Omics (BO)
A.A. 2025/2026
Management delle aziende sanitarie e del settore salute (MASS)
A.A. 2025/2026
Medical Biotechnology and Molecular Medicine
A.A. 2025/2026
Neuropsicologia clinica e sperimentale
A.A. 2025/2026
Psicologia in sanità
A.A. 2025/2026
Scienze cognitive e processi decisionali (SCO)
A.A. 2025/2026
Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione
A.A. 2025/2026
Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali
A.A. 2025/2026
Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche
A.A. 2025/2026
Scienze infermieristiche e ostetriche
A.A. 2025/2026
Scienze riabilitative delle professioni sanitarie

Perché studiare Medicina e Chirurgia all’Università Statale: le caratteristiche particolari e i punti di forza della Facoltà.



Sede

La Facoltà di Medicina e Chirurgia ha sede a Milano, in Via Festa del Perdono 7.

Aule

Consulta il sito del tuo Corso di Laurea per trovare l'elenco aggiornato delle aule.

Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale
Via Vanvitelli 32 ‑ 20129 Milano

Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti
Via Francesco Sforza 25 ‑ 20122 Milano

Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia
Via Santa Sofia 9/1 ‑ 20122 Milano

Dipartimento di Scienze Biomediche per la salute
Via L. Mangiagalli 31 ‑ 20133 Milano

Dipartimento di Scienze Biomediche e cliniche
Via G. B. Brassi 74 ‑ 20157 Milano

Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche
Via della commenda 9 ‑ 20122 Milano

Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
Via F. Sforza 35 ‑ 20122 Milano

Dipartimento di Scienze della Salute
Via A. di Rudini 8 ‑ 20142 Milano

Settore Se.Fa. Area Medico-Sanitaria

Via Festa del Perdono 7 - 20122, Milano
Capo Ufficio: Dott. Fabio Bianco
telefono: 02.503.12762
fax: 02.503.12365
e-mail: [email protected]

Segreteria del Presidente del Comitato di Direzione

Responsabile della Segreteria del Presidente del Comitato di direzione: Sig.ra Francesca Praticò
telefono: 02.503.12079 - 12360
fax: 02.503.12365
e-mail: [email protected]

Segreterie studenti

Via Santa Sofia 9/1 - 20122 Milano (ingresso dal cortile interno)

Eventi di Facoltà

Presentazione dei Corsi di laurea magistrale dell'Area di Biotecnologie: - Biomedical Omics - Bioinformatics for Computational Genomics - Molecular Biotechnology and Bioinformatics - Quantitative Biology - Scienze biotecnologiche veterinarie da parte di docenti e studenti. Iscriviti all'evento per partecipare in diretta e porre le tue domande.

Conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 di “StaiSano!”, dedicata ai temi dello sport, della salute e del benessere. Ai saluti istituzionali di Claudia Dellavia (UniMi), Federica Picchi (Regione Lombardia) e Martina Riva (Comune di Milano) seguono gli interventi dei coordinatori dei progetti e di Antonio La Torre, delegato allo Sport universitario. Moderano l’incontro il giornalista Cesare Monetti e la docente Chiara Mandò.

Presentazione del Corso di laurea magistrale in Scienze cognitive e processi decisionali (SCO) da parte di docenti e studenti. Iscriviti all’evento per partecipare e porre le tue domande.