Tirocinio (terzo anno)
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
l'insegnamento si propone:
- Permettere allo studente di raggiungere un livello di adeguata autonomia e sicurezza nello svolgimento di procedure chirurgiche complesse.
- Apprendimento e autonomia nell'esecuzione di esame ecocardiovascolare
- Apprendimento dei principi di funzionamento, tecniche di impianto e programmazione di pm e ICD
- Conoscenza sulle principali correzioni chirurgiche di cardiopatie congenite in età pediatrica attraverso l'osservazione
- Conoscenza dei diversi devices in uso per l'assistenza cardiorespiratoria
- Permettere allo studente di raggiungere un livello di adeguata autonomia e sicurezza nello svolgimento di procedure chirurgiche complesse.
- Apprendimento e autonomia nell'esecuzione di esame ecocardiovascolare
- Apprendimento dei principi di funzionamento, tecniche di impianto e programmazione di pm e ICD
- Conoscenza sulle principali correzioni chirurgiche di cardiopatie congenite in età pediatrica attraverso l'osservazione
- Conoscenza dei diversi devices in uso per l'assistenza cardiorespiratoria
Risultati apprendimento attesi
- Esecuzione di procedure di alta e media complessità di Circolazione Extracorporea applicate alla Cardiochirurgia degli adulti, eseguite con sufficiente autonomia
- Capacità di riconoscere le strutture anatomiche principali e le informazioni acquisibili con l'esame ecografico
- Conoscenza delle patologie correlate alle turbe del rimo cardiaco e il managment dei dispositivi utilizzati nel loro trattamento
- Conoscenza delle principali patologie congenite pediatriche e loro correzione chirurgica, conoscenza dei devices in uso per le procedure di CEC pediatrica
- Capacità di gestione e nella scelta dei devices più idonei ad ogni singola richiesta di assistenza cardiorespiratoria
- Capacità di riconoscere le strutture anatomiche principali e le informazioni acquisibili con l'esame ecografico
- Conoscenza delle patologie correlate alle turbe del rimo cardiaco e il managment dei dispositivi utilizzati nel loro trattamento
- Conoscenza delle principali patologie congenite pediatriche e loro correzione chirurgica, conoscenza dei devices in uso per le procedure di CEC pediatrica
- Capacità di gestione e nella scelta dei devices più idonei ad ogni singola richiesta di assistenza cardiorespiratoria
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 25
Pratica - Esercitativa: 625 ore