Tirocinio (secondo anno)
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si pone l'obiettivo di condurre ulteriormente lo studente nella realtà lavorativa permettendogli di applicare, sotto la supervisione di personale esperto, le nozioni apprese per quanto riguarda la diagnostica in regime d'urgenza, la diagnostica tramite Tomografia computerizzata e la Risonanza Magnetica.
Risultati apprendimento attesi
Al termine lo studente dovrà:
- saper applicare i protocolli diagnostici della radiologia convenzionale in situazioni di emergenza
- saper utilizzare un'apparecchiatura TC per eseguire le principali procedure diagnostiche
- saper valutare la qualità tecnica di un esame TC
- saper applicare i protocolli diagnostici in RM
- saper valutare la qualità tecnica di un esame RM
- saper gestire il paziente durante le procedure di Radiodiagnostica tradizionale, TC e RM per quanto di competenza
- saper interagire correttamente sia con l'equipe lavorativa sia con il paziente.
- saper applicare i protocolli diagnostici della radiologia convenzionale in situazioni di emergenza
- saper utilizzare un'apparecchiatura TC per eseguire le principali procedure diagnostiche
- saper valutare la qualità tecnica di un esame TC
- saper applicare i protocolli diagnostici in RM
- saper valutare la qualità tecnica di un esame RM
- saper gestire il paziente durante le procedure di Radiodiagnostica tradizionale, TC e RM per quanto di competenza
- saper interagire correttamente sia con l'equipe lavorativa sia con il paziente.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 25
Pratica - Esercitativa: 625 ore