Tirocinio (primo anno)
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Lo studente inizierà a conoscere l'ambiente-laboratorio
2. a prendere coscienza della modalità di comportamento in laboratorio
3. a familiarizzare con gli strumenti di base, quali bilance e altri strumenti di misura.
2. a prendere coscienza della modalità di comportamento in laboratorio
3. a familiarizzare con gli strumenti di base, quali bilance e altri strumenti di misura.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente sarà in grado di muoversi nell'ambiente laboratorio e utilizzare strumenti di base. Capirà i concetti di base sul funzionamento e l'utilità del Laboratorio in campo biomedico.
Periodo: Secondo semestre
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO - CFU: 8
Pratica - Esercitativa: 200 ore
Docenti:
Di Vito Clara, Galliera Emanuela Rita, Massaccesi Luca, Mavilio Domenico, Parapini Silvia, Peverelli Erika Maria, Vaira Valentina
Turni:
Docente:
Massaccesi Luca
Gruppo 3
Docente:
Parapini SilviaDocente/i
Ricevimento:
Giorno ed ora sono da concordare con il docente via email
In presenza (LITA, Segrate) o via Teams
Ricevimento:
Previo appuntamento telefonico
Ricevimento:
Previo Appuntamento
Istituto Clinico Humanitas, Via Alessandro Manzoni 113, Rozzano, Milano
Ricevimento:
Previo appuntamento
Via Pascal 36