Tirocinio (primo anno)
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
"· trattare direttamente, nel rispetto della normativa vigente, dopo esame obiettivo del piede, con metodi incruenti, ortesici ed idromassoterapici, le callosità, le unghie ipertrofiche, deformi e incarnite, nonché il piede doloroso.
· interpretare correttamente la legislazione concernente l'esercizio della podologia e prestare assistenza nel rispetto delle norme vigenti.
· riconoscere i propri limiti nell'assistere il paziente e riconoscere la necessità di indirizzare il paziente ad altre competenze per terapie mediche.
· avere consapevolezza degli obblighi giuridici e deontologici della professione."
· interpretare correttamente la legislazione concernente l'esercizio della podologia e prestare assistenza nel rispetto delle norme vigenti.
· riconoscere i propri limiti nell'assistere il paziente e riconoscere la necessità di indirizzare il paziente ad altre competenze per terapie mediche.
· avere consapevolezza degli obblighi giuridici e deontologici della professione."
Risultati apprendimento attesi
In rapporto alle pratiche svolte negli anni di tirocinio lo studente deve dimostrare di saper gestire il paziente attraverso il rapporto interpersonale, la gestione igienica della postazione di lavoro, saper lavorare in equipe per la migliore integrazione
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 6
Pratica - Esercitativa: 150 ore