Tirocinio

A.A. 2025/2026
3
Crediti massimi
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Applicazione pratica delle conoscenze acquisite durante gli insegnamenti, le attività di laboratorio e di campo.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente LM 48 avrà acquisito una o più fra le seguenti competenze: - conoscenza di costruzione e gestione di sistemi informativi per l'analisi e la gestione del territorio; - capacità di analisi, monitoraggio e valutazione territoriale ed ambientale; - conoscenza delle procedure di gestione e di valutazione di atti di pianificazione territoriale e relativi programmi complessi; - capacità di redazione di strumenti di pianificazione e dispositivi attuativi a essi legati.
Lo studente LM 80 avrà acquisito competenze nella realizzazione di: - quadri conoscitivi e relazioni paesaggistiche; - rappresentazioni cartografiche tradizionali e in ambiente GIS; - monitoraggio delle trasformazioni di contesto paesaggistico; - mappatura delle possibili criticità legate a trasformazioni non sostenibili del territorio; - attività di riconoscimento di qualità di paesaggi e per l'individuazione di prescrizioni d'uso dei beni paesaggistici.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".