Teoria e tecnica traduzione scandinava
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso si propone di presentare e discutere le principali teorie e discussioni sulla tradizione, applicandole in pratica a una serie di testi nelle tre lingue scandinave.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti sapranno discutere le principali questioni affrontate dagli studi sulla traduzione. Sapranno inoltre affrontare la traduzione di testi letterari dalle tre lingue scandinave all'italiano, individuando i principali problemi e discutendo le possibili soluzioni.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [CBD-62](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000cbd-62)
- [CBD-62](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000cbd-62)
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-LIN/15 - LINGUE E LETTERATURE NORDICHE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica B
L-LIN/15 - LINGUE E LETTERATURE NORDICHE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica C
L-LIN/15 - LINGUE E LETTERATURE NORDICHE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore