Teoria delle interazioni fondamentali 1
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si prefigge l'obiettivo di fornire una comprensione dei fondamenti
della teoria quantistica dei campi, ed una conoscenza delle tecniche
necessarie per applicarla al calcolo di processi fisici ad alte energie.
della teoria quantistica dei campi, ed una conoscenza delle tecniche
necessarie per applicarla al calcolo di processi fisici ad alte energie.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di:
1. descrivere la procedura di quantizzazione per il campo elettromagnetico,
per il campo scalare e per il campo di Dirac;
2. descrivere la cinematica di un processo fisico di interazione tra particelle (spazio delle fasi, sistema di riferimento, invarianti di Mandelstam); 3
. calcolare la sezione d'urto a livello albero a partire dalle regole di Feynman della QED;
4. impostare un calcolo ad uno o più loop e di capire il significato della procedura di rinormalizzazione delle singolarità
ultraviolette e di cancellazione delle singolarità infrarosse.
1. descrivere la procedura di quantizzazione per il campo elettromagnetico,
per il campo scalare e per il campo di Dirac;
2. descrivere la cinematica di un processo fisico di interazione tra particelle (spazio delle fasi, sistema di riferimento, invarianti di Mandelstam); 3
. calcolare la sezione d'urto a livello albero a partire dalle regole di Feynman della QED;
4. impostare un calcolo ad uno o più loop e di capire il significato della procedura di rinormalizzazione delle singolarità
ultraviolette e di cancellazione delle singolarità infrarosse.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
FIS/02 - FISICA TEORICA, MODELLI E METODI MATEMATICI - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docenti:
Vicini Alessandro, Zaro Marco
Docente/i