Tecnologie e tecniche di acquisizione in risonanza magnetica

A.A. 2025/2026
7
Crediti massimi
70
Ore totali
SSD
FIS/07 ING-INF/07 MED/36 MED/50
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il Corso si prefigge lo scopo di:
- fornire la conoscenza delle caratteristiche e dei principi di utilizzo delle apparecchiature RM
- illustrare le principali linee guida per l'esecuzione di studi RM dei vari organi e apparati, nonché la capacità di riconoscere sulle immagini: segmento esaminato, piano di scansione, tipo di sequenza utilizzata
- fornire conoscenze specifiche per l'applicazione delle tecniche di studio radiologiche al sistema Nervoso Centrale
- illustrare il ruolo attuale della radiologia vascolare ed interventistica nella diagnosi e terapia di differenti affezioni, e di rendere edotti gli studenti circa i materiali angiografici e le problematiche tecniche correlate alle differenti procedure
- fornire conoscenze riguardo anatomia e patologia delle vie aeree superiori e la loro correlazione con la diagnostica per immagini.
Risultati apprendimento attesi
Al termine lo studente dovrà:
- conoscere caratteristiche e principi alla base delle apparecchiature RM
- conoscere i protocolli comunemente utilizzati in RM
- saper correlare le immagini RM con le strutture anatomiche del corpo umano, nonché riconoscere i differenti tipi di pesatura e le sequenze utilizzate
- conoscere le tecniche di studio del SNC (dalla TC all'RM e le indagini funzionali)
- conoscere i differenti tipi di materiali utilizzati in radiologia interventistica e le principali procedure
- conoscere le principali patologie delle vie aeree superiori e le rispettive tecniche di indagine più idonee.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".