Tecnologie e tecniche di acquisizione in radiologia interventistica e neuroradiologia
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento intende fornire allo studente:
- le metodologie tecniche interventistiche in campo senologico e angiografico
- la conoscenza delle tecniche diagnostiche applicate in neuroradiologia.
- le metodologie tecniche interventistiche in campo senologico e angiografico
- la conoscenza delle tecniche diagnostiche applicate in neuroradiologia.
Risultati apprendimento attesi
- Fornire gli elementi essenziali per l'impostazione metodologica e dei parametri tecnici degli esami TC ed RM nelle principali patologie del sistema nervoso centrale in funzione della qualità dell'immagine
- acquisire la conoscenza dell'anatomia neuroradiologica normale e dei principali quadri patologici
- acquisire la conoscenza dei protocolli di studio dei principali quadri patologici.
- acquisire la conoscenza dell'anatomia neuroradiologica normale e dei principali quadri patologici
- acquisire la conoscenza dei protocolli di studio dei principali quadri patologici.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Moduli o unità didattiche
Emergenze in radiologia e primo soccorso
MED/41 - ANESTESIOLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Zanella Alberto
Imaging in radiografia interventistica
MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Carrafiello Gianpaolo
Neuroradiologia
MED/37 - NEURORADIOLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Conte Giorgio
Tecniche di neuroradiologia
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Lombardi Luciano
Tecniche interventistiche e di emodinamica
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Bizzarri Paola
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
Fondazione Ospedale Maggiore Policlinico Ca Granda di Milano, via Pace 9
Ricevimento:
Dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 16 previo appuntamento con segreteria 0281844652
Ospedale San Paolo Via A. di Rudini, 8 Milano
Ricevimento:
Ricevimento per l'attività Didattica Contattare segreteria Sig.ra Anna Pappalardo tel 02 55035524 dalle 8.30 alle 13.30 dal lunedi al venerdi o tramite mail: [email protected]
Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Neuroradiologia, Via Francesco Sforza 35, Milano