Sviluppo software in gruppi di lavoro complessi
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento affronta gli aspetti organizzativi dello sviluppo software, con l'obiettivo di formare figure professionali che contribuiscono allo sviluppo di progetti software con la consapevolezza delle esigenze gestionali e la conoscenza dei principi di funzionamento dei principali strumenti di supporto.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di discutere criticamente i principali modelli organizzativi di sviluppo (cattedrale, bazaar, kibbutz, gruppi di lavoro "agili"). Saprà sfruttare il supporto fornito dai tool di configuration management e versioning (in particolare git) e i servizi di continuous integration e delivery. Sarà inoltre in grado di scrivere programmi accompagnati da documentazione e specifiche mirate al lavoro collaborativo (in particolare sfruttando tecniche di Design By Contract).
Periodo: Terzo quadrimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Insegnamento non attivo nell'a.a. 2025/26
Periodo
Terzo quadrimestre
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore