Strumenti per la misura e il controllo negli impianti chimici

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
CHIM/04
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire una conoscenza di base delle principali strumentazioni utilizzate per la misura e il controllo dei processi industriali negli impianti chimici.
Lo studente imparerà il funzionamento degli strumenti maggiormente utilizzati per la misura e il controllo dei principali parametri negli impianti chimici.
Lo studente sarà in grado di selezionare criticamente la strumentazione più opportuna da utilizzare in base al processo chimico in oggetto.
Lo studente imparerà a risolvere problemi semplici inerenti alla scelta e l'allestimento di un sistema di misura e controllo in un piccolo impianto chimico.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso, lo studente sarà in grado di:
1. Descrivere il funzionamento degli strumenti più utilizzati per la misura e il controllo dei principali parametri (pressione, temperatura, portata, livello, viscosità, densità, etc.) negli impianti chimici.
2. Selezionare criticamente la strumentazione più opportuna da utilizzare in base al processo chimico in oggetto.
3. Selezionare il sistema di controllo più idoneo per il parametro da regolare all'interno di un impianto.
4. Indentificare la tipologia di strumentazione di misura e di controllo presente su un impianto chimico da semplici schemi P&ID (Process and Instrumentation Diagram).
5. Risolvere problemi semplici inerenti all'allestimento di un sistema di misura e controllo per un semplice impianto chimico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
Periodo
Primo semestre
CHIM/04 - CHIMICA INDUSTRIALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore