Storia e istituzioni dei paesi islamici

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SPS/14
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si prefigge di fornire agli studenti una conoscenza di base della dottrina e delle istituzioni islamiche nella loro evoluzione storica e degli eventi più significativi della storia moderna e contemporanea del Nord Africa e Medio Oriente. Lo scopo è fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere quanto accade oggi in Nord Africa e in Medio Oriente, dai conflitti recenti in Afghanistan, in Palestina e in Siria, alla rivalità tra Arabia Saudita e Iran, al fenomeno del revivalismo islamico.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente conoscerà i momenti fondamentali dell'evoluzione della dottrina islamica e gli snodi cruciali della storia del Medio Oriente, e avrà le competenze necessarie per comprendere e analizzare criticamente quanto accade nel Medio Oriente contemporaneo; saprà, inoltre, esprimersi in modo adeguato su queste tematiche. Le conoscenze e capacità critiche acquisite gli/le permetteranno di proseguire in modo autonomo gli studi.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [B20-458](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af2026000b20-458)
SPS/14 - STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente/i
Ricevimento:
mercoledì ore 16,15 - 18
Stanza 9 I piano (Via Conservatorio) PREVIO APPUNTAMENTO PER EMAIL