Statistica, epidemiologia e storia della sanità

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
MED/01 MED/02 MED/42
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti:
- conoscenze avanzate della dimensione storica della Medicina, per poter meglio comprendere l'evoluzione delle figure del professionista sanitario e del medico-chirurgo;
- conoscenze per riflettere su "fatti umani", genericamente ritenuti come "passati", la cui conoscenza promuove l'incontro tra le dimensioni del passato e del presente dell'umanità, allo scopo di beneficiare gli esseri umani del futuro;
- le conoscenze statistiche necessarie per poter elaborare un insieme di dati e stendere un documento di reportistica con indicazione delle analisi svolte e dei risultati conseguiti a scopo di ricerca e/o programmazione di attività di gestione di una struttura sanitaria;
- conoscenze relative a scopi, metodi d'indagine e campi di applicazione dell'Epidemiologia.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
- saper selezionare ed applicare i modelli teorici di base e avanzati di statistica;
- saper valutare l'attendibilità delle misurazioni in campo biomedico e interpretare dati statistici ed epidemiologici per un miglioramento continuo nel processo di cura e riabilitazione;
- saper collaborare con progetti di ricerca quantitativa e qualitativa e saper verificare l'applicazione dei risultati delle attività di ricerca per il miglioramento continuo delle attività in ambito riabilitativo
- documentare la propria pratica riabilitativa;
- conoscere la storia e l'evoluzione della Medicina
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Si riceve su appuntamento, da prendersi tramite email.
via Celoria, 22, 20133 Milano
Ricevimento:
previo appuntamento e-mail
Via della Commenda 19 - 2* p.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".