Specifica e verifica di sistemi critici
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'obiettivo dell'insegnamento è di presentare le metodologie e le tecniche per la specifica rigorosa e l'analisi formale di sistemi software critici, ossia quei sistemi il cui malfunzionamento e le cui vulnerabilità possono causare danni inaccettabili. Vengono quindi presentati i fondamenti teorici e gli strumenti per la specifica formale basata su macchine a stati astratte e la verifica formale di proprietà espresse in logica temporale.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di sviluppare la specifica formale di un sistema critico e di validare la specifica. Lo studente acquisirà inoltre la capacità di specificare requisiti complessi tramite il raffinamento di modelli e di garantire la correttezza e la sicurezza (safety & security) del sistema tramite model checking di proprietà espresse in logica temporale.
Periodo: Terzo quadrimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Terzo quadrimestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBB-13](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbb-13)
- [FBB-13](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbb-13)
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente:
Riccobene Elvinia Maria
Turni:
Turno
Docente:
Riccobene Elvinia MariaDocente/i