Sociologia e cultura

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SPS/08
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso introduce allo studio e alla pratica della sociologia secondo un approccio che privilegia l'intreccio costante tra teoria e ricerca entro una prospettiva attenta a indicare le linee di fondo in cui si muove la società in cui siamo collocati e le rapide trasformazioni che essa assume. I temi affrontati durante il corso includono, tra gli altri, l'interpretazione sociologica, cultura ed etnocentrismo, interazione sociale e vita quotidiana, ruoli, norme e organizzazioni, conformismo e devianza, comunicazione e media, religione, stratificazione e classi sociali, economia e lavoro, potere e mutamento sociale. Attraverso la lettura guidata di testi sociologici sia classici sia contemporanei ed esercitazioni in aula, gli studenti saranno stimolati a riflettere criticamente sul mondo sociale contemporaneo e di epoche passate con un'attitudine per le comparazioni cross-culturali e globali, utilizzando degli strumenti concettuali elaborati in questi testi.
Risultati apprendimento attesi
Il corso mira a fornire:

1) un repertorio degli strumenti, concettuali e tecnici, della ricerca sociologica e una disposizione attiva a utilizzarli adeguatamente;

2) competenze specifiche finalizzate all'applicazione dello sguardo sociologico all'interpretazione della realtà adottando un approccio critico, la logica dell'investigazione scientifica e il principio del controllo epistemologico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo trimestre
SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Nardella Carlo
Turni:
Turno
Docente: Nardella Carlo
Docente/i
Ricevimento:
Giovedì, 9:00-12:00 (previa richiesta di appuntamento e conferma dell'incontro da parte del docente)
Ufficio o MS Teams