Seminari multidisciplinari per approfondimenti specifici (terzo anno)
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso è focalizzato su un approfondimento dei farmaci biotecnologici, con particolare attenzione alle proteine ricombinanti per il cardiovascolare e ai monoclonali antitumorali. Gli studenti impareranno a
- capire che cosa sono le biotenologie e le tecnologie del DNA ricombinante;
- che cosa sono le proteine terapeutiche ricombinanti e come si ottengono;
- avere una panoramica delle proteine terapeutiche usate come antifibrinolitici e ematopoietici;
- capire che cosa sono i monoclonali e il loro utilizzo in campo oncologico;
- capire quali sono i "nuovi farmaci e target farmacologici": breve cenno sui meccanismi epigenentici e le epidrugs, le terapie cellule mediate e di genome editing
- capire che cosa sono le biotenologie e le tecnologie del DNA ricombinante;
- che cosa sono le proteine terapeutiche ricombinanti e come si ottengono;
- avere una panoramica delle proteine terapeutiche usate come antifibrinolitici e ematopoietici;
- capire che cosa sono i monoclonali e il loro utilizzo in campo oncologico;
- capire quali sono i "nuovi farmaci e target farmacologici": breve cenno sui meccanismi epigenentici e le epidrugs, le terapie cellule mediate e di genome editing
Risultati apprendimento attesi
I risultati di apprendimento verteranno su
- verificare se lo studente ha appreso e rielaborato i concetti base inerenti alle proteine terapeutiche: che cosa e quali sono, come si ottengono e come possono essere modificate;
- verificare se lo studente è consapevole dell'esistenza di nuovi target farmacologici e di terapie innovative
- verificare se lo studente ha appreso e rielaborato i concetti base inerenti alle proteine terapeutiche: che cosa e quali sono, come si ottengono e come possono essere modificate;
- verificare se lo studente è consapevole dell'esistenza di nuovi target farmacologici e di terapie innovative
Periodo: Secondo semestre
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
- CFU: 1
Lezioni: 10 ore