Scienze tecniche di medicina di laboratorio biomedico
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Questo corso si prefigge di illustrare allo studente tutte le mansioni che un tecnico di laboratorio può svolgere in un Laboratorio Biomedico orientato alla Ricerca Scientifica. In particolare, il corso ha lo scopo di far conoscere la figura del cosiddetto "Laboratory Manager" e i suoi compiti nell'organizzazione e nelle metodologie operative e decisionali di un laboratorio di Ricerca. Particolare enfasi verrà data al concetto di "Medicina Translazionale" che trasferisce dal letto del malato al laboratorio progetti di ricerca che mirano a rispondere a quesiti clinici ancora aperti.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente sarà in grado, al termine del corso, di descrivere l'ambiente del laboratorio di ricerca dal punto di vista organizzativo e metodologico ed illustrare tecniche nell'ambito della medicina di laboratorio biomedico. Questo corso fornirà agli studenti le basi teoriche delle principali tecnologie usate nel laboratorio di ricerca biomedica che saranno poi praticamente illustrate (alcune di queste) nel "Laboratorio Professionalizzante di Tecniche Avanzate di Medicina di Laboratorio" del 3 anno che è associato a questo corso.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Giorno ed ora sono da concordare con il docente via email
In presenza (LITA, Segrate) o via Teams
Ricevimento:
Previo Appuntamento
Istituto Clinico Humanitas, Via Alessandro Manzoni 113, Rozzano, Milano