Scienze psicopedagogiche e sociali
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Acquisire le principali teorie psicologiche e pedagogiche concernenti le relazioni e i comportamenti umani
Conoscere i processi di base dei comportamenti individuali, familiari e di gruppo
Conoscere le teorie, i metodi e gli strumenti delle scienze sociali
Conoscere le dimensioni etiche e storiche della medicina e della didattica in sanità con particolare riferimento alla professione dell'Assistente sanitario
Conoscere i processi di base dei comportamenti individuali, familiari e di gruppo
Conoscere le teorie, i metodi e gli strumenti delle scienze sociali
Conoscere le dimensioni etiche e storiche della medicina e della didattica in sanità con particolare riferimento alla professione dell'Assistente sanitario
Risultati apprendimento attesi
Conoscere di processi di base dei comportamenti
Conoscere le dimensioni etiche della professione
Conoscere le dimensioni etiche della professione
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Moduli o unità didattiche
Pedagogia generale e sociale
M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Zannini Lucia
Turni:
Turno
Docente:
Zannini Lucia
Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Mazzoni Davide
Turni:
Turno
Docente:
Mazzoni Davide
Scienze tecniche mediche applicate
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Tidone Enrica Teresa
Turni:
Turno
Docente:
Tidone Enrica Teresa
Sociologia generale
SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Storia della medicina
MED/02 - STORIA DELLA MEDICINA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Porro Alessandro
Turni:
Turno
Docente:
Porro AlessandroDocente/i
Ricevimento:
Si riceve su appuntamento.
Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia, via Santa Sofia 9/1, V piano
Ricevimento:
previo appuntamento e-mail
Via della Commenda 19 - 2* p.
Ricevimento:
previo appuntamento da fissare via mail
via Statuto, 5
Ricevimento:
su appuntamento
Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute