Scienze psicologiche
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Gli obiettivi formativi dell'insegnamento sono:
- Conoscere le strutture principali del sistema nervoso centrale e periferico;
- Conoscere i principi di funzionamento del neurone, dei sistemi di regolazione corporea e delle funzioni corticali superiori;
- Conoscere i concetti di stile di vita, salute e malattia.
- Conoscere le strutture principali del sistema nervoso centrale e periferico;
- Conoscere i principi di funzionamento del neurone, dei sistemi di regolazione corporea e delle funzioni corticali superiori;
- Conoscere i concetti di stile di vita, salute e malattia.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente dovrà conoscere i principi di anatomofisiologia del sistema nervoso centrale e periferico nochè conoscere i concetti di salute e malattia.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Moduli o unità didattiche
Neuroanatomia
BIO/16 - ANATOMIA UMANA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Moscheni Claudia
Turni:
Turno
Docente:
Moscheni Claudia
Neurofisiologia e fisiologia delle funzioni corticali superiori
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Massimini Marcello
Turni:
Turno
Docente:
Massimini Marcello
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Truzoli Roberto
Turni:
Turno
Docente:
Truzoli RobertoDocente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Padiglione LITA, Ospedale L. Sacco
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Pad. 60 Ospedale L. Sacco via G..B. Grassi, 74 Milano