Scienze mediche e neurologiche (terzo anno)
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Fornire gli strumenti utili per poter interpretare correttamente i sintomi ed i segni neurologici , distinguendone l'origine centrale o periferica .
Particolare attenzione sarà data alle patologie del piede d'origine neurologica come pnp periferiche e piede diabetico, deformità a genesi sia centrale che periferica, alterazioni del cammino.
Particolare attenzione sarà data alle patologie del piede d'origine neurologica come pnp periferiche e piede diabetico, deformità a genesi sia centrale che periferica, alterazioni del cammino.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso lo studente sarà in grado riconoscere le patologie che con più probabilità possono capitare all'osservazione del professionista podologo, in modo tale da indirizzare correttamente il paziente per la diagnosi e la cura.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
MED/26 - NEUROLOGIA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore