Scienze di base
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Conoscere i fondamenti della chimica necessari alla comprensione della materia vivente e dei composti organici di interesse per la biochimica;
Conoscere i meccanismi molecolari e biochimici che stanno alla base dei processi vitali e delle attività metaboliche connesse;
Conoscere i concetti fondamentali della fisica utili per comprendere ed interpretare i fenomeni fisiologici;
Conoscere la struttura e le funzioni della cellula eucariotica;
Conoscere i meccanismi di trasmissione e di espressione dell'informazione genetica.
Conoscere i meccanismi molecolari e biochimici che stanno alla base dei processi vitali e delle attività metaboliche connesse;
Conoscere i concetti fondamentali della fisica utili per comprendere ed interpretare i fenomeni fisiologici;
Conoscere la struttura e le funzioni della cellula eucariotica;
Conoscere i meccanismi di trasmissione e di espressione dell'informazione genetica.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente dovrà:
- aver compreso il comportamento delle molecole che compongono gli organismi viventi, con la consapevolezza che gran parte dei processi vitali consistono in trasformazioni chimiche;
- saper esporre e spiegare, in modo semplice ma rigoroso, i fenomeni e i processi chimici e biochimici che sono alla base della vita e delle attività metaboliche connesse;
- saper descrivere la struttura e le funzioni della cellula eucariotica e le modalità di comunicazione cellulare; - saper identificare le leggi di Mendel e le modalità di trasmissione e di espressione dell'informazione genetica;
- aver compreso come alcuni concetti fondamentali della fisica permettono di spiegare i fenomeni fisiologici;
- aver compreso le connessioni tra chimica, fisica e biologia;
- eseguire esercizi basati sui concetti fondamentali di fisica e di metrologia.
- aver compreso il comportamento delle molecole che compongono gli organismi viventi, con la consapevolezza che gran parte dei processi vitali consistono in trasformazioni chimiche;
- saper esporre e spiegare, in modo semplice ma rigoroso, i fenomeni e i processi chimici e biochimici che sono alla base della vita e delle attività metaboliche connesse;
- saper descrivere la struttura e le funzioni della cellula eucariotica e le modalità di comunicazione cellulare; - saper identificare le leggi di Mendel e le modalità di trasmissione e di espressione dell'informazione genetica;
- aver compreso come alcuni concetti fondamentali della fisica permettono di spiegare i fenomeni fisiologici;
- aver compreso le connessioni tra chimica, fisica e biologia;
- eseguire esercizi basati sui concetti fondamentali di fisica e di metrologia.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Sezione: Cernusco SN
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
Moduli o unità didattiche
Biochimica
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Mazzucchelli Serena
Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Rusconi Francesco Sebastiano
Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Nava Giovanni
Sezione: Cesano Boscone
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
Moduli o unità didattiche
Biochimica
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Colombo Diego Rodolfo
Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Francolini Maura
Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Giavazzi Fabio
Sezione: Crema
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
Moduli o unità didattiche
Biochimica
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Mazzucchelli Serena
Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Rusconi Francesco Sebastiano
Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Nava Giovanni
Sezione: Don Gnocchi
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
Moduli o unità didattiche
Biochimica
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Colombo Diego Rodolfo
Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Francolini Maura
Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Giavazzi Fabio
Sezione: Fatebenefratelli
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
Moduli o unità didattiche
Biochimica
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Chiricozzi Elena
Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Venturin Marco
Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Ricci Caterina
Sezione: IEO
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
Moduli o unità didattiche
Biochimica
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Chiricozzi Elena
Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Venturin Marco
Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Ricci Caterina
Sezione: INT
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
Moduli o unità didattiche
Biochimica
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Mazzucchelli Serena
Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Rusconi Francesco Sebastiano
Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Nava Giovanni
Sezione: Lodi
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
Moduli o unità didattiche
Biochimica
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Signorelli Paola
Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Galimberti Daniela
Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Sezione: Magenta
Moduli o unità didattiche
Biochimica
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Chiricozzi Elena
Turni:
Turno
Docente:
Chiricozzi Elena
Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docenti:
Pezzotta Alex, Venturin Marco
Turni:
Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Ricci Caterina
Turni:
Turno
Docente:
Ricci CaterinaSezione: Niguarda
Moduli o unità didattiche
Biochimica
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Colombo Diego Rodolfo
Turni:
Turno
Docente:
Colombo Diego Rodolfo
Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Turni:
Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Giavazzi Fabio
Turni:
Turno
Docente:
Giavazzi FabioSezione: Policlinico
Moduli o unità didattiche
Biochimica
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Signorelli Paola
Turni:
Turno
Docente:
Signorelli Paola
Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docenti:
Galimberti Daniela, Villa Chiara
Turni:
Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Spitaleri Andrea
Turni:
Turno
Docente:
Spitaleri AndreaSezione: Rho
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
Moduli o unità didattiche
Biochimica
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Battaglia Cristina
Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Gallina Andrea
Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Spitaleri Andrea
Sezione: Sacco
Moduli o unità didattiche
Biochimica
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Mazzucchelli Serena
Turni:
Turno
Docente:
Mazzucchelli Serena
Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docenti:
Bonaldi Tiziana, Rusconi Francesco Sebastiano
Turni:
Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Nava Giovanni
Turni:
Turno
Docente:
Nava GiovanniSezione: San Carlo
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
Moduli o unità didattiche
Biochimica
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Chiricozzi Elena
Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Venturin Marco
Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Ricci Caterina
Sezione: San Donato
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
Moduli o unità didattiche
Biochimica
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Signorelli Paola
Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Galimberti Daniela
Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Bari Vlasta
Turni:
Turno
Docente:
Bari VlastaSezione: San Giuseppe
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
- [D64-16](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-16)
Moduli o unità didattiche
Biochimica
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Battaglia Cristina
Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Gallina Andrea
Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Spitaleri Andrea
Sezione: San Paolo
Moduli o unità didattiche
Biochimica
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Battaglia Cristina
Turni:
Turno
Docente:
Battaglia Cristina
Biologia applicata
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docenti:
Gallina Andrea, Massa Valentina
Turni:
Fisica applicata
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Spitaleri Andrea
Turni:
Turno
Docente:
Spitaleri AndreaDocente/i
Ricevimento:
Da concordare, in presenza o via Teams
IRCCS Policlinico San Donato, via Morandi 30, 20097, San Donato Milanese
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Palazzo LITA, via Fratelli Cervi 93, 20054,Segrate
Ricevimento:
per appuntamento, da fissare via email o telefono
Edificio 13, piano 1 del Dipartimento di Oncologia Sperimentale, Istituto Europeo di Oncologia, Via Adamello 16, 20139 Milano
Ricevimento:
Su appuntamento
Ricevimento:
ore 14.30 - 15.30
via Saldini 50
Ricevimento:
per appuntamento - contattare [email protected]
Via Fratelli Cervi 93, Segrate Milano Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale
Ricevimento:
da definire previo contatto e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Ospedale San Paolo Blocco C Sesto Piano
Ricevimento:
su appuntamento
Polo LITA Vialba, 4 piano, stanza 4028
Ricevimento:
piattaforma online TEAMS; LITA, Via fratelli Cervi 93, 20054, Segrate (MI)
Ricevimento:
lunedì ore 11.00-13.00
L.I.T.A. piano quarto, Via Fratelli Cervi, 93 20090 Segrate Milano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Previo appuntamento da concordare via e-mail
Palazzo LITA, via Fratelli Cervi 93, 20054,Segrate
Ricevimento:
Previo appuntamento da concordare via e-mail
LITA, Via F.lli Cervi 93 - 20054 Segrate (MI)