Scienze della terra applicate all'archeologia

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
GEO/04 GEO/09
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze introduttive relative alle Scienze della Terra e alle loro applicazioni in ambito archeologico, con particolare riferimento ai metodi geomorfologici, per la descrizione e l'interpretazione delle forme del paesaggio e degli ambienti, e ai metodi mineralogico-petrografici, per la descrizione e l'identificazione di materiali naturali e dei loro analoghi sintetici.
In particolare, nell'ambito del corso verranno presentate:
- procedure di descrizione e campionamento delle sequenze stratigrafiche;
- strumenti basilari per l'indagine sui paesaggi antichi;
- basi per la descrizione e l'identificazione speditiva dei materiali naturali (minerali e rocce);
- introduzione alle principali metodologie di indagine mineralogico-petrografica.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso è auspicabile che gli studenti siano in grado di identificare quali protocolli, propri delle Scienze della Terra, possano essere applicati allo studio di materiali geologici, alle sequenze e ai paesaggi archeologici.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
GEO/04 - GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA - CFU: 4
GEO/09 - GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI - CFU: 5
Lezioni: 60 ore